No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Spettacoli&Tv

Le Camere di Commercio di Padova, Treviso-Belluno e Venezia-Rovigo nuovi soci del Teatro Stabile del Veneto 

by Redazione
28 Luglio 2020
in Spettacoli&Tv
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Pubblicato il: 28/07/2020 15:31

A un anno dall’ingresso del Teatro Mario Del Monaco di Treviso, la famiglia del Teatro Stabile del Veneto si allarga ancora: le camere di commercio di Padova, Treviso-Belluno e Venezia-Rovigo entrano come nuovi soci del Teatro. L’assemblea dei soci ha infatti deliberato unanimemente a favore dell’ingresso delle tre camere di commercio del Veneto come nuovi soci del Teatro. La compagine societaria composta da Regione del Veneto, Comune di Venezia, Comune di Padova, Comune di Treviso e Provincia di Padova, si è riunita oggi in Palazzo Balbi a Venezia, presenti il presidente della Regione Luca Zaia, il sindaco del Comune di Treviso, Mario Conte, l’assessore alla Cultura del Comune di Padova, Andrea Colasio, la presidente della commissione cultura del Comune di Venezia Giorgia Pea, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui e l’assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari.

Un primato assoluto nel panorama dei teatri del Paese: con questo ingresso, infatti, il Teatro Stabile del Veneto risulta l’unico teatro pubblico in Italia che vanti nella propria struttura la rappresentanza di tre camere di commercio, una per ogni Città già socia del Teatro, vale a dire la maggioranza del sistema camerale della regione con le sue 500mila e più imprese radicate nel territorio. Le tre Camere di Commercio aderiscono con una quota associativa di 90mila euro complessivi che saranno integrati da ulteriori 50mila euro messi a disposizione per la realizzazione di progetti per la valorizzazione dei luoghi d’impresa e del patrimonio industriale tra Venezia e Padova. L’operazione sarà perfezionata a settembre con una variazione al bilancio che andrà ad includere i contributi delle Camere di Commercio all’insegna di una sempre maggior solidità e sostenibilità del Teatro Stabile del Veneto.

“L’incarico dato a questo CdA al momento della sua nomina era quello di costituire una piattaforma veneta del teatro. Quanto fatto finora, con l’ingresso delle tre Camere di Commercio tra i soci dello Stabile del Veneto e dopo il passaggio di gestione del Teatro Mario Del Monaco chiuso appena un anno fa, conferma importanti obiettivi raggiunti in questa direzione – ha dichiarato con soddisfazione Zaia – Con l’ingresso delle tre camere delle città di Padova, Treviso e Venezia, già soci del Teatro, il territorio con le sue imprese riconosce l’importanza fondamentale della cultura come volano per la società e l’economia. Ora attendiamo solo il riconoscimento nazionale”.

“Oggi festeggiamo un grande giorno per il Teatro Veneto. Negli ultimi venti mesi, allo scopo di meglio definire il ruolo e di meglio gestire il Teatro regionale del Veneto, abbiamo cercato innanzitutto di allargarne la base sociale. Riuscendoci – ha affermato Giampiero Beltotto, presidente del Teatro Stabile del Veneto – Raggiunto questo traguardo, ora inizia per noi una nuova fase dei lavori forti di un assetto rinnovato: questo è il momento di mettere in pratica dimostrandoci sempre più al servizio del territorio”.

“L’ingresso delle Camere di Commercio nella compagine societaria del Teatro Stabile è l’inizio di un importante percorso che vede il mondo dell’impresa collaborare ancora più strettamente per valorizzare il nostro Teatro Regionale – ha detto il Sindaco di Padova Sergio Giordani – La sinergia tra le imprese del territorio veneto e la cultura ha già esempi importanti nella nostra regione e sono certo che anche grazie a questo significativo ingresso, l’attività del Teatro Stabile del Veneto accrescerà il suo ruolo di volano per il turismo e l’economia, confermando il ruolo insostituibile della cultura nelle nostre comunità”.

“L’ingresso delle Camere di Commercio nel Cda del Teatro Stabile del Veneto è un passaggio fondamentale – sono le parole del Sindaco di Treviso Mario Conte – Quando le istituzioni e l’impresa danno vita a una rete strutturale per dare slancio al mondo della cultura e dello spettacolo si possono raggiungere risultati sempre più prestigiosi in termini di promozione e valorizzazione delle eccellenze dei nostri territori. Questa nuova sinergia darà al Teatro Stabile del Veneto una struttura e una dimensione di respiro nazionale”.

“Quando una famiglia cresce di numero è di per sé una buona notizia da festeggiare – ha aggiunto Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia – L’ingresso nel Cda del Teatro Stabile del Veneto di enti strategici come le Camere di Commercio di Venezia-Rovigo, Treviso-Belluno e Padova rafforzano l’idea di Città metropolitana allargata che non può prescindere solo dal territorio provinciale veneziano. Questa unione di forze, di idee, di contributi, di persone sia un esempio per il territorio veneto. La cultura può diventare il trampolino ideale per una crescita di tutto il settore, soprattutto in un momento difficile come quello che stiamo vivendo: fare gruppo, fare ‘spogliatoio’, aiuta a crescere e trovare più soluzioni ai problemi”.

 

 

 

 

 

Adnkronos.

 

Tags: camere di commerciosoci
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”
Spettacoli&Tv

Il regista italiano Alberto Oliva debutta a Broadway con lo spettacolo “Lord Nil: 7 Deadly Sins”

22 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV
Spettacoli&Tv

“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV

17 Giugno 2025
Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025
Spettacoli&Tv

Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025

6 Giugno 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Next Post
Orizzonti, da Diaz a Pietro Castellitto

Orizzonti, da Diaz a Pietro Castellitto

Melissa Satta, OTB Foundation e Merlin’s Magic Wand insieme per fare del bene

Melissa Satta, OTB Foundation e Merlin's Magic Wand insieme per fare del bene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?
Sociale

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?

10 Novembre 2025
Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Professioni

Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

10 Novembre 2025
Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»
Economia

Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»

7 Novembre 2025
“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Salute

“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”

7 Novembre 2025
Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale
Casa

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale

6 Novembre 2025
Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale
Tecnologia

Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale

6 Novembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.