No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

METEO 7 Giorni. Insiste il CICLONE al Sud, bel tempo sul resto d’Italia

by Redazione
21 Novembre 2020
in Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 27 NOVEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE

Lo scenario meteo sull’Italia è caratterizzato dalle conseguenze della perturbazione fredda che, tuffandosi sul Mediterraneo, ha creato un autentico scompiglio. Il vortice ciclonico, che si è approfondito sul Tirreno, è sprofondato verso sud e punta l’area fra il Canale di Sicilia e la Tunisia. Ora la depressione tende a rimanere stazionaria, favorendo violento maltempo sulla fascia ionica.

Il freddo è l’altro elemento di spicco in questa fase, con la depressione mediterranea che continua a richiamare correnti dai Balcani. L’aria fredda contribuirà a mantenere ancora attivo il vortice depressionario. Precipitazioni temporalesche localmente forti tenderanno ad insistere per buona parte del weekend ancora in alcune aree del Sud e della Sicilia.

Il maltempo colpirà ancora con forza le aree già purtroppo alluvionate, dove l’insistenza di violenti temporali è derivata dalla confluenza fra venti di grecale e le correnti più temperate ed umide tra levante e scirocco. La sfuriata invernale passerà presto, con il sole e l’anticiclone che fin da domenica riconquisteranno quasi tutta Italia, eccezion fatta per parte delle regioni meridionali.

L'evoluzione attesa nei primi giorni della settimana
L’evoluzione attesa nei primi giorni della settimana

 

TORNA L’ALTA PRESSIONE, L’ARIA FREDDA SE NE VA

Le temperature resteranno inizialmente basse e ci saranno anche delle gelate notturne fino in pianura, al Nord Italia, grazie anche alla serenità del cielo. All’inizio della settimana una residua instabilità coinvolgerà ancora l’estremo Sud ma con venti in attenuazione e clima in graduale addolcimento.

Il freddo resterà comunque ben presente la notte e al primo mattino anche per i primi giorni della nuova settimana, con ulteriori gelate fino a bassa quota e anche in Val Padana, dove tornerà qualche nebbia. La depressione mediterranea, in spostamento verso levante, manterrà ancora una marginale influenza sull’estremo Sud, ma con piogge meno forti sino almeno a mercoledì.

Il clima molto mite tornerà ad imporsi almeno in pieno giorno, favorendo la fusione della neve caduta alle quote medio-basse lungo la dorsale appenninica. Sulle valli e sulle pianure farà ancora freddo la notte, per il persistere dello strato d’aria rigida nei bassi strati. Nella seconda parte della settimana l’anticiclone potrebbe indebolirsi, per l’approssimarsi di una depressione dall’Iberia.

METEO DOMENICA 22 NOVEMBRE, RISCHIO ULTERIORI NUBIFRAGI

Dopo la devastante alluvione sulla Calabria ionica, il tempo si manterrà ancora fortemente instabile, per effetto del vortice depressionario sempre annidato tra la Tunisia e la Sicilia. Avremo meteo ancora perturbato con piogge forti lungo l’area ionica dalla Calabria alla Sicilia orientale. Saranno possibili ulteriori nubifragi e allagamenti.

Piogge interesseranno anche la Puglia centro-meridionale, la Lucania ed il Cilento, ma in attenuazione nel corso della giornata. Sul resto della Penisola il tempo sarà decisamente soleggiato, per il rinforzo dell’anticiclone. Qualche residuo annuvolamento insisterà lungo il medio adriatico, ma senza fenomeni.

AVVIO SETTIMANA ANCORA TURBOLENTO SULLE AREE IONICHE

La situazione non varierà più di tanto lunedì con ancora qualche insidia all’estremo Sud dove potranno ancora verificarsi rovesci e temporali sulle zone ioniche della Calabria centro-meridionale e della Sicilia. Nuvolosità irregolare anche sul resto del Sud e sulla Sardegna, con qualche piovasco sulle zone orientali dell’isola.

Condizioni di spiccata variabilità permarranno anche tra martedì e mercoledì sulle regioni del Sud, con piogge meno incisive che potranno manifestarsi su gran parte delle aree peninsulari e sulla Sicilia. Il bel tempo si consoliderà al Centro-Nord, con qualche nebbia sulle aree della Val Padana specie a ridosso del Po.

 

IL FREDDO SI MITIGHERA’ IN SETTIMANA, SPECIE DI GIORNO

Sono attesi valori notturni bassi al Nord, anche intorno a zero gradi in pianura o localmente al di sotto con le prime gelate notturne favorite dalla serenità del cielo. In avvio di settimana il clima si mitigherà soprattutto nelle alture e nelle ore diurne, ma i valori minimi si manterranno ancora bassi su valli e pianure con ulteriori gelate in Pianura Padana e valli interne del Centro Italia.

ULTERIORI TENDENZE METEO

L’anticiclone garantirà tempo stabile su gran parte d’Italia sino almeno a metà settimana, quando la circolazione depressionaria che insisterà sui bacini meridionali si andrà del tutto affievolendo. Nel contempo, l’alta pressione inizierà a cedere sul lato occidentale per il graduale avvicinamento di una depressione dalla Spagna.

SEGNALIAMO…

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: alluvionealta pressioneburrascaciclonefreddoinvernomaltemponovembrenubifragiopioggiaPrevisioni Meteo ItaliaPrima paginatemperaturetemporalevento
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Meteo ALLUVIONE a Crotone. Incredibile salvataggio di una donna, video

Meteo ALLUVIONE a Crotone. Incredibile salvataggio di una donna, video

G20: Trump a leader, voglio lavorare con voi per molto tempo

G20: Trump a leader, voglio lavorare con voi per molto tempo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?
Sociale

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?

10 Novembre 2025
Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Professioni

Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

10 Novembre 2025
Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»
Economia

Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»

7 Novembre 2025
“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Salute

“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”

7 Novembre 2025
Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale
Casa

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale

6 Novembre 2025
Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale
Tecnologia

Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale

6 Novembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.