Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

Eni gas e luce, usare meglio l’energia per usarne meno 

by Redazione
7 Agosto 2020
in Ambiente
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
RISORSE<!– RISORSE –>

Eni gas e luce, usare meglio l'energia per usarne meno

Pubblicato il: 04/08/2020 16:59

Riqualificare ed efficientare, in linea con la strategia Eni che punta entro il 2050 a diventare leader nella vendita di prodotti decarbonizzati

“); } else { document.write(“”); }

Oggi in Italia ci sono oltre 1,2 milioni di condomini, e di questi oltre il 70% ha più di 50 anni ed è stato costruito prima della legge sull’efficienza energetica. Un patrimonio residenziale nazionale energivoro e ‘sprecone’ ma anche un’opportunità per creare un modello di business diverso, in grado di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo di efficienza energetica del Paese. Ci crede Eni gas e luce che infatti ha sviluppato soluzioni per la riqualificazione energetica e sismica degli edifici. In pratica: efficienza e riqualificazione energetica, appunto.

Approccio che è parte integrante della strategia di decarbonizzazione Eni, che si è data da poco una nuova struttura organizzativa nell’ambito della propria strategia al 2050, che punta a coniugare obiettivi di sviluppo, solidità economico finanziaria e sostenibilità ambientale con una significativa riduzione delle emissioni carboniche. Due le nuove direzioni generali: Natural Resources, per la valorizzazione sostenibile del portafoglio upstream oil&gas, per l’efficienza energetica e la cattura della CO2; e Energy Evolution, per l’evoluzione dei business di generazione, trasformazione e vendita di prodotti da fossili a bio, blue e green.

In linea con la strategia di decarbonizzazione e transizione energetica di Eni anche Eni gas e luce fa la sua parte tra servizi, offerte e nuove partnership.

Come, ad esempio, l’acquisizione del 70% di Evolvere, società che gestisce 11.000 impianti di energia rinnovabile per una potenza complessiva di circa 58 MW; acquisizione che contribuisce a diffondere un nuovo modello energetico in cui il cliente da semplice consumatore diventa produttore di energia pulita. Evolvere Spa ha inoltre inserito di recente nel proprio statuto la denominazione sociale di “Società Benefit”, ovvero di azienda che opera in modo sostenibile, responsabile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni.

Tra le proposte di Eni gas e luce c’è CappottoMio il servizio di riqualificazione energetica degli edifici che, oltre all’isolamento termico delle pareti, include l’adeguamento energetico delle centrali termiche condominiali e gli interventi di consolidamento antisismico. Bene per i consumi, ma anche per la bolletta, visto che questa soluzione consente di tagliare i consumi energetici tra il 30 e il 50%. Il servizio è stato progettato in conformità con ecobonus (detrazioni fiscali fino all’110% dell’importo dei lavori) e sismabonus (fino all’110%) con la possibilità di cedere a il credito fiscale.

Per accompagnare i clienti a fare un uso più consapevole dell’energia e ridurre la propria impronta carbonica, Eni gas e luce ha stretto una partnership strategica con Ovo per il lancio in Francia di Kaluza, la piattaforma già utilizzata da Ovo Energy nel Regno Unito, che consente una riduzione dei costi operativi e consente un’esperienza digitale innovativa. La piattaforma si basa sull’utilizzo dei dati in tempo reale ed è quindi in grado di fornire al cliente informazioni preziose per un uso consapevole dell’energia. Kaluza offre anche soluzioni per ottimizzare l’uso dell’energia autoprodotta dal consumatore nel contesto di un sistema energetico a minor impatto di carbonio e più flessibile. Con la riduzione del costo dei veicoli elettrici, dei sistemi di accumulo di energia, dell’energia eolica e solare, insieme all’aumento dell’elettrificazione, Kaluza, gestendo in modo intelligente tutti i dispositivi connessi, consente di usare l’energia rinnovabile accumulata per supportare le reti energetiche a livello globale e ridurre i costi e le emissioni di carbonio per i clienti.

Eni gas e luce ha completato inoltre l’acquisizione del 20% di Tate, start-up innovativa attiva dal 2019 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online, grazie alla app proprietaria. Questa operazione permette a Eni gas e luce di investire in una tech company completamente digitale già attiva nel mercato dell’energia e pronta a svilupparsi e a crescere nei servizi digitali.

Nel 2019, Eni gas e luce ha fatto il suo debutto ufficiale nel business della mobilità sostenibile con E-start, offerta per la ricarica elettrica dei veicoli che offre ai clienti, sia residenziali sia business, soluzioni di ricarica e un servizio completo: dal progetto all’installazione, dall’assistenza in caso di ogni necessità fino ai servizi digitali.

“); } else { document.write(“”); }

Tags: sostenibilita/risorse
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

GLOBAL WARMING |Emission of significant quantities of greenhouse gases from the perennially frozen ground has been detected in Antarctica
Ambiente

RISCALDAMENTO GLOBALE. In Antartide rilevata l’emissione di notevoli quantità di gas serra dal suolo perennemente ghiacciato

26 Gennaio 2023
Fotovoltaico, nasce a Palermo la più grande Comunità Energetica Rinnovabile della Sicilia
Ambiente

Fotovoltaico, nasce a Palermo la più grande Comunità Energetica Rinnovabile della Sicilia

20 Gennaio 2023
sistema di sensori e algoritmi ottimizza l'irrigazione
Ambiente

Agricoltura Sicilia: IRRIGOPTIMAL, un sistema di sensori collegati al suolo e all’impianto di distribuzione e irrigazione

18 Gennaio 2023
Il 36% delle emissioni proviene dagli edifici, ecco le 12 metropoli più inquinanti: Torino è settima in Europa
Ambiente

Il 36% delle emissioni proviene dagli edifici, ecco le 12 metropoli più inquinanti: Torino è settima in Europa

17 Gennaio 2023
L’ammiraglia Vittorio Veneto carica di amianto abbandonata per anni nel porto di Taranto
Ambiente

L’ammiraglia Vittorio Veneto carica di amianto abbandonata per anni nel porto di Taranto

16 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Meteo prossime ore: Temporali ed anche Grandine

Meteo prossime ore: Temporali ed anche Grandine

Serie speciali Mini, ecco il piccolo bolide

Serie speciali Mini, ecco il piccolo bolide

Rispondi Annulla risposta

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.