Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente ed Energia

La Business Unit Food di Bolton Group entra a far parte del NAPA, l’Advocacy a tutela della pesca nell’oceano atlantico

Impegno nella salvaguardia degli Oceani

by desk11
19 Aprile 2022
in Ambiente ed Energia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Salvaguardia degli oceani e pesca sostenibile per garantirne la loro prosperità: la Business Unit Food di Bolton Group, tra i leader del mercato del settore conserve ittiche con i marchi Rio Mare, Saupiquet, Isabel e Cuca, conferma il suo commitment in ambito sostenibilità entrando a far parte di un importante collettivo di Advocacy quale è il NAPA (North Atlantic Pelagic Advocacy Group).
NAPA rappresenta, infatti, una tra le più importanti coalizioni a livello commerciale per l’approvvigionamento di
prodotti ittici sostenibili e certificati e comprende più di 50 rivenditori globali, società di servizi alimentari e fornitori, provenienti da Asia, Africa, Nord America, Australia ed Europa.
Per perseguire questo obiettivo combatte l’overfishing di tre stock pelagici iconici – l’aringa atlantico-scandinava, il melù dell’Atlantico nordorientale e lo sgombro dell’Atlantico nordorientale, quest’ultima tra le più importanti specie per Rio Mare e Saupiquet -, spingendo gli stati interessati a trovare un accordo a lungo termine di gestione della pesca in linea con i pareri scientifici.
“L’Atlantico nordorientale è incredibilmente produttivo, attivo e redditizio per la pesca commerciale” – ha commentato il dott. Tom Pickerell, responsabile del Progetto NAPA – e “la rapida crescita del numero di membri aderenti al NAPA dimostra l’importanza che le aziende, le imprese di ristorazione, i trasformatori e i rivenditori di tutto il mondo conferiscono alla gestione sostenibile di questi stock pelagici”.
In qualità di leader, la Business Unit Food di Bolton Group ha sempre creduto di avere la responsabilità di influenzare il modo in cui operano le aziende del settore ittico, incentivando un cambiamento positivo verso migliori standard di sostenibilità all’interno della filiera attraverso il proprio esempio, muovendo l’intero mercato verso scelte sempre più consapevoli.
“Essendo tra i principali produttori europei di conserve ittiche, la sostenibilità è una delle nostre priorità e parte integrante del nostro DNA. Abbiamo aderito a NAPA perché l’attuale problematica gestione degli stock pelagici nell’Atlantico nordorientale è un elemento di preoccupazione per noi ed è contro i nostri valori” – ha dichiarato Luciano Pirovano, Global Sustainable Development Director Food di Bolton Group – “Ci impegniamo, infatti, nella promozione di un approvvigionamento ittico responsabile per garantire la prosperità degli stock a lungo termine e per proteggere la salute degli oceani, un obiettivo che fa parte anche della nostra partnership trasformativa con WWF. I nostri impegni si declinano poi in azioni concrete, non solo attraverso attività di approvvigionamento, ma anche attraverso le nostre attività di advocacy, di cui NAPA è un ottimo esempio per gli sgombri. Il fatto che il mercato globale abbia messo da parte la competizione per unirsi e perorare la causa della gestione sostenibile della pesca parla da sola della serietà della questione.
Unire le forze con partner autorevoli, strategici e globali per raggiungere obiettivi importanti è al centro del nostro agire.
Come diciamo sempre, “Partnership is our Leadership” e l’adesione a NAPA insieme alle altre Società è il modo più efficace per affrontare le conseguenze che derivano dagli attuali standard di sostenibilità nella pesca pelagica dell’Atlantico nordorientale.”
In questo contesto si inserisce anche la partnership trasformativa con WWF, siglata nel 2016 e confermata lo scorso anno, che ha permesso alla Business Unit Food di Bolton Group di raggiungere risultati impattanti e porsi nuovi obiettivi.
“La partnership trasformativa tra WWF e la BU Food di Bolton Group è uno strumento strategico per il nostro impegno verso ecosistemi marini in salute, popolati da specie marine resilienti, che possano sostenere nel lungo periodo le attività economiche delle comunità che da essi dipendono” – ha dichiarato Giuseppe Di Carlo, WWF Ocean Practice.

“Attività di advocacy che partono da attori del mercato, quali Bolton Group, volte a spingere le politiche internazionali legate alla gestione degli stock ittici, sono fondamentali per muovere le leve giuste e far sì che anche le istituzioni prendano decisioni volte alla sostenibilità delle risorse naturali”.
Attraverso l’importante adesione al NAPA, la Business Unit Food di Bolton Group ribadisce il suo grande impegno per la tutela degli Oceani, ponendosi obiettivi ambiziosi che sarà possibile raggiungere solo unendo le forze con partner di valore e in un contesto internazionale virtuoso.

Tags: Business Unit Food di Bolton GroupNAPAoceanipesca
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità
Ambiente ed Energia

Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità

28 Settembre 2023
la situazione dello sciame sismico dei Campi Flegrei, conferma quanto sia indispensabile lo sblocco dei finanziamenti Fsc
Ambiente ed Energia

EVENTI SISMICI CAMPI FLEGREI, RIUNIONE IN REGIONE

27 Settembre 2023
Indagine Greenpeace Italia: l’86% degli intervistati pensa che la crisi climatica metta a repentaglio anche le società umane
Ambiente ed Energia

Indagine Greenpeace Italia: l’86% degli intervistati pensa che la crisi climatica metta a repentaglio anche le società umane

13 Settembre 2023
Ambientalismo, sempre più lontani dalla sostenibilità
Ambiente ed Energia

Ambientalismo, sempre più lontani dalla sostenibilità

11 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Sipario, la prima mostra personale a Roma dell’artista ferrarese Roberta Cavallari

Sipario, la prima mostra personale a Roma dell’artista ferrarese Roberta Cavallari

#IO SALVO IL PIANETA: 100(+1) buone azioni quotidiane che ognuno di noi può fare per la Terra

#IO SALVO IL PIANETA: 100(+1) buone azioni quotidiane che ognuno di noi può fare per la Terra

“Astro di Terra” è il titolo del nuovo libro di Antonio Stamegna
Cultura

“Astro di Terra” è il titolo del nuovo libro di Antonio Stamegna

4 Ottobre 2023
Dobbiaco sempre più connessa al fondo. Una 25 KM da dieci e lode per il Tour De Ski
Sport

Dobbiaco sempre più connessa al fondo. Una 25 KM da dieci e lode per il Tour De Ski

4 Ottobre 2023
In Italia in 20 anni boom di lavoratori in somministrazione: oltre 500 mila nel 2022
Professioni

In Italia in 20 anni boom di lavoratori in somministrazione: oltre 500 mila nel 2022

4 Ottobre 2023
L’ eredità di Little Tony: “Stringimi forte”, un tributo dalla figlia Cristiana Ciacci
Musica

L’ eredità di Little Tony: “Stringimi forte”, un tributo dalla figlia Cristiana Ciacci

4 Ottobre 2023
Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare
Salute

Infarti e ischemie “invisibili”, vita da incubo per i pazienti: tre su quattro smettono di lavorare

4 Ottobre 2023
A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”
Eventi

A Milano dal 13 al 15 ottobre arriva “Il Mito delle Donne Festival”

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.