No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

La ricerca rivela come potrebbero essere 10 destinazioni turistiche popolari nel 2050 a causa dell’impatto del cambiamento climatico

by desk11
31 Agosto 2023
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il cambiamento climatico è uno dei problemi più gravi che dobbiamo affrontare oggi. I ghiacciai dell’Artico hanno già iniziato a sciogliersi aumentando il livello del mare e provocando inondazioni di massa nelle zone costiere. Inoltre, molti paesi continuano a registrare anno dopo anno la loro estate più calda, evidenziando il costante aumento della temperatura.

Per molti viaggiatori che utilizzano la propria auto per un’avventura on the road, ciò potrebbe significare che i luoghi che sperano di vedere potrebbero presto apparire molto diversi o potenzialmente cessare di esistere del tutto. Per saperne di più sull’impatto che il cambiamento climatico potrebbe avere sulle destinazioni popolari dei viaggi  on the road, DiscoverCars.com ha lavorato insieme alla specialista ambientale Marish Cuenca analizzando come potrebbero apparire 10 località in ogni continente entro il 2050.

Commentando la ricerca,Alexander Burak su DiscoverCars.com disse:

“Molti viaggiatori sognano un viaggio su strada, offrendo loro una prospettiva unica su alcuni dei loro luoghi da sogno con l’opportunità di ammirare panorami incredibili lungo il percorso. Ma purtroppo, la realtà è che, per molte destinazioni popolari, il loro tempo è limitato a causa dell’attuale tasso di riscaldamento globale.

“Lavorando con un esperto ambientale, eravamo interessati a scoprire in che modo queste località potrebbero essere influenzate e i risultati sono davvero preoccupanti per molti. Tuttavia, volevamo fornire un po’ di ottimismo sul fatto che non è mai troppo tardi per contribuire a fare la differenza”.

Utilizzando le informazioni dello specialista ambientale e analista di sostenibilità Marish Cuenca, DiscoverCars.com ha esaminato i punti caldi turistici in ogni continente e ha analizzato come questi luoghi potrebbero essere colpiti da disastri naturali, come inondazioni, tempeste, piogge acide, erosione e altro.

Il rapporto perspicace e scioccante contiene immagini interattive con cursori, che consentono ai lettori di esplorare come potrebbero apparire queste destinazioni iconiche entro il 2050, come mostrato negli esempi qui sotto:

Queste immagini mostrano gli effetti che il cambiamento climatico potrebbe avere su Londra, nel Regno Unito e sul Grande Cairo, in Egitto, mostrando entrambi paesaggi drasticamente diversi da quelli attualmente associati alle destinazioni.

La ricerca ha scoperto che luoghi iconici di città come Londra, nel Regno Unito e New York City, negli Stati Uniti, potrebbero essere quasi completamente sommersi entro il 2050, poiché l’innalzamento annuale del livello del mare continua a mettere a dura prova le aree costiere e le sponde dei fiumi.

Nel frattempo, isole come l’isola giapponese di Okinawa potrebbero essere destinate a diventare completamente sommerse, poiché si prevede che il livello del mare aumenterà fino a 1 metro entro la fine del secolo. Ciò potrebbe significare che l’isola paradisiaca, insieme alla sua iconica Kaichu Road, potrebbe purtroppo non esistere più entro i prossimi 30 anni.

Le inondazioni sono una delle principali preoccupazioni per molte delle località incluse nella ricerca, con Manila (Filippine), Calcutta (India) e California (USA) che subiranno anche una significativa perdita di terra a causa dell’aumento del livello del mare a causa dello scioglimento delle calotte glaciali.

Ma le inondazioni non sono l’unica minaccia trattata nella ricerca, con il rapporto che ha anche scoperto che le Hawaii, negli Stati Uniti, potrebbero essere destinate a vedere un aumento dell’attività vulcanica – causando flussi di lava sulle strade – e terremoti che lasciano le superfici stradali incrinate e instabili.

Inoltre, la regione del Grande Cairo in Egitto potrebbe essere soggetta a piogge acide che, pur non essendo in grado di danneggiare la pelle umana, potrebbero causare danni significativi alle famose Piramidi di Giza che vi si trovano.

Sebbene il cambiamento climatico stia indubbiamente avendo un impatto significativo in tutto il mondo, DiscoverCars.com ha anche ribadito l’importanza di agire, non importa quanto piccolo, per ridurre la tua impronta di carbonio durante il viaggio.

Hanno anche condiviso alcuni semplici suggerimenti per aiutare i viaggiatori a ridurre le emissioni di carbonio durante un viaggio su strada, tra cui:

  • Mantenere una velocità massima di 65 mph

  • Mantenere una pressione dei pneumatici adeguata

  • Evitare veicoli di grandi dimensioni a meno che non sia necessario.

Tags: 2050cambiamento climaticodestinazioni turistichericerca
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post
CARO PREZZI. ANIR Confindustria: «Contenimento e riconoscimento degli aumenti riguardano tutta la filiera della ristorazione collettiva»

CARO PREZZI. ANIR Confindustria: «Contenimento e riconoscimento degli aumenti riguardano tutta la filiera della ristorazione collettiva»

Guido Quici, Presidente CIMO-FESMED

Fuga dalla sanità pubblica, nel 2021 -601 medici rispetto al 2020

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.