Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente ed Energia

Le vespe samurai arruolate dal governo contro le cimici asiatiche. Chi vincerà?

by desk8
19 Ottobre 2018
in Ambiente ed Energia, Animali
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

E’ una vera e propria invasione. Nelle case o nei frutteti, la sua presenza è diventata asfissiante e per gli agricoltori anche dannosa. La cimice asiatica è diventata un vero e proprio incubo per i cittadini e soprattutto per i contadini

E’ una vera e propria invasione. Nelle case o nei frutteti, la sua presenza è diventata asfissiante e per gli agricoltori anche dannosa. Al punto che la Halyomorpha Halys, il vero nome della cimice asiatica, è diventata l’incubo di coltivatori e cittadini. Questo insetto che arriva dalla Cina e dalla penisola coreana, dal 2012 ha colonizzato l’Emilia-Romagna e poi tutto il nord Italia. Nonostante provenga dall’Oriente, la prima popolazione di cimici arrivata in Italia è stata importata dagli Stati Uniti. Anche in America, però, dopo oltre dieci anni, il problema non è stato ancora risolto. 

In Emilia Romagna, le vittime preferite sono i frutteti e l’orticoltura: la cimice sta causando perdite fino a meno 40%. A lanciare l’Sos sono le associazioni agricole, a cominciare da Coldiretti Emilia Romagna. L’invasione è sotto gli occhi di tutti: oltre ai campi, questi insetti entrano nelle case per ripararsi dall’inverno e quindi sopravvivere in vista della primavera. 

Adesso, per contrastare l’emergenza, il Governo vuole arruolare uno dei nemici naturali delle cimici. Si tratta di un altro insetto, la ‘Samurai wasp’, che qualcuno ironizzando ha paragonato a uno degli eroi dei fumetti della Marvel. Paragone che potrebbe essere azzeccato: questa vespa potrebbe diventare l’eroe per parecchi frutteti italiani e salvare intere coltivazioni. L’unico problema è che la sperimentazione potrà partire soltanto la prossima primavera con la deposizione delle uova. Un altro ostacolo è che la ‘Samurai wasp’ non potrà essere provata su larga scala, come prevede la normativa europea, molto restrittiva per quanto riguarda l’inserimento di specie nuove.

d

Il ministro dell’Agricoltura Gian Marco Centinaio sa come la pensa l’Europa: «Per l’utilizzo di antagonisti naturali provenienti dal territorio d’origine del parassita sarà prima necessario risolvere le problematiche legate al divieto d’introdurre in natura specie o popolazioni non autoctone, per evitare che si verifichi il medesimo problema».

Intanto, Centinaio vuole sperimentare: «Ho già autorizzato il Crea (consiglio per la ricerca in agricoltura) a introdurre, in condizioni di quarantena e per soli motivi di studio, la specie ritenuta a livello mondiale più efficace, la Samurai Wasp». La vespa asiatica non è l’unica ‘arma’ che si sta valutando: in ambienti dell’Italia centrale è stato trovato «un imenottero parassita delle uova della cimice, allevabile in biofabbriche su ospiti alternativi. Una popolazione del parassitoide è stata trasferita nei laboratori del Crea e mantenuta in ambiente controllato, dove si è mostrata in grado di parassitare efficacemente le uova della cimice», ha riferito Centinaio al Senato. Ma ‘sul campo’, cioè nei frutteti, «l’antagonista ha mostrato limiti di efficacia e di permanenza negli ambienti».

Tags: cimice asiaticavespa samurai
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità
Ambiente ed Energia

Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità

28 Settembre 2023
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA RABBIA
Animali

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA RABBIA OLTRE 5 MILIONI LE DOSI DI VACCINO DONATE NEL MONDO

28 Settembre 2023
la situazione dello sciame sismico dei Campi Flegrei, conferma quanto sia indispensabile lo sblocco dei finanziamenti Fsc
Ambiente ed Energia

EVENTI SISMICI CAMPI FLEGREI, RIUNIONE IN REGIONE

27 Settembre 2023
Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca
Animali

Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca

21 Settembre 2023
Indagine Greenpeace Italia: l’86% degli intervistati pensa che la crisi climatica metta a repentaglio anche le società umane
Ambiente ed Energia

Indagine Greenpeace Italia: l’86% degli intervistati pensa che la crisi climatica metta a repentaglio anche le società umane

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo

Volley femminile: grande prova contro la Cina, Italia in finale come nel 2002

Delfini che fanno uso di sostanze stupefacenti: si drogano con i pesce-palla

RispondiAnnulla risposta

Italiani sempre più generosi e digitali, ma diminuiscono i potenziali donatori
Sociale

Italiani sempre più generosi e digitali, ma diminuiscono i potenziali donatori

28 Settembre 2023
Alain Friedman nominato da Retail Hub Direttore Editoriale dell’Economic Forum
Economia

Alain Friedman nominato da Retail Hub Direttore Editoriale dell’Economic Forum

28 Settembre 2023
Codice della Crisi, Calì (commercialisti): “Integrare percorsi tra professionisti della mediazione e della negoziazione”
Professioni

Codice della Crisi, Calì (commercialisti): “Integrare percorsi tra professionisti della mediazione e della negoziazione”

28 Settembre 2023
Epilessia, il rischio psicopatologia è più alto nelle persone che ne soffrono
Salute

Epilessia, il rischio psicopatologia è più alto nelle persone che ne soffrono

28 Settembre 2023
“Aforismi esistenziali”. Un inno alla bellezza e all’amore, da parte del giovane filosofo Stefano Chiesa
Cultura

“Aforismi esistenziali”. Un inno alla bellezza e all’amore, da parte del giovane filosofo Stefano Chiesa

28 Settembre 2023
Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità
Ambiente ed Energia

Innovazione nell’industria e nei servizi, oggi l’incontro in Camera di commercio sulla cultura della sostenibilità

28 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.