Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

OCEANUS. UNA RICETTA PER SALVARE IL MARE

La campagna di Oceanus mira ad accrescere la consapevolezza all’acquisto di pesce.

by Redazione
10 Novembre 2021
in Ambiente, Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 2 mins lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Oceanus.Una campagna che invita a riflettere su quanto un mercato globale senza freni possa desertificare il mare e rompere un antico equilibrio fra pescatori e risorse ittiche con la conseguenza, in alcune parti del mondo, di costringere chi un tempo viveva di pesca o a violare le restrizioni vigenti in materia di pesca, aggravando lo stato di salute del mare, o cambiare lavoro e spesso emigrare.

Pesca ed emigrazione sono fra le conseguenze di un mare fortemente impoverito.
Il Mediterraneo risulta quello più sfruttato al mondo. Pensate che solo 5 specie di pesci coprono il 50% della richiesta di mercato: tonno, merluzzo nordico, salmone, pollack d’Alaska e gamberi.

Queste 5 specie rappresentano il 50% della richiesta totale di consumo. E per inseguire il mercato spesso la metà di tutto il pescato, frutto di un’uscita in mare, si rivela inutile e infruttuoso per i pescatori che, seppur commestibile, rigettano il pesce morto, di nuovo in mare perché invendibile.

Si stima che per ogni kg di gamberetti ci siano 5kg di altri animali considerati “catture-accidentali” – per ogni kg di cannolicchi altri 4kg di “catture-accidentali”.

Tutto questo inaccettabile spreco deve finire. Oceanus con questa campagna vuole raccontarvi cosa si nasconde dietro il pesce che arriva sulle nostre tavole attraverso video-ricette, come questa di Stefano Barbato “Sarde a Beccafico Fritte vs Forno” https://www.youtube.com/watch?v=yjN5zvunwS4   e patrocinando e promuovendo libri come quello di Gabriele Bertacchini “Il pesce è finito” che sta avendo un grande successo.

Il messaggio è che tutti insieme possiamo fare la differenza, possiamo davvero cambiare le cose e farlo in meglio.

Stefano Barbato è fra i primi chef a sostenere questa campagna mettendo a disposizione di Oceanus il suo canale Youtube con più di 700mila iscritti aderendo alla campagna con la sua ricetta per salvare il mare a base di sarde, pesce povero e gustoso protagonista di molti piatti della tradizione mediterranea.

La campagna di Oceanus propone diverse soluzioni, la più immediata è anche quella più impopolare, ridurre l’acquisto, occorre ridurre il consumo di pesce e carne su questo Pianeta non è più una scelta etica, ma una necessità. E quando compriamo, lasciamo perdere questo mercato miope che condanna o esalta determinate specie, acquistiamo pesce rigorosamente locale, italiano e che sia un pescato di stagione, si, proprio come le verdure anche i pesci hanno la loro stagionalità.

Closeup of assorted seafood and fish at Fish market in Istanbul, Turkey, selective focus. Food background. Raw fish and seafood. Fresh food.

Sul sito di Oceanus trovate il calendario, che elenca cosa comprare mese per mese https://www.oceanus.it/una-ricetta-per-salvare-il-mare.html

Tags: oceanuspescesalviamo il mareStefano Barbato
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Alta cucina al Festival del Pesce d’Acqua Dolce di Torbole
Eccellenze Made in Italy

Alta cucina al Festival del Pesce d’Acqua Dolce di Torbole

24 Maggio 2022
Le qualità produttive, salutistiche e in cucina di ciliegie e amarene nell’incontro “I Giovedì dell’Archiginnasio”
Eccellenze Made in Italy

Le qualità produttive, salutistiche e in cucina di ciliegie e amarene nell’incontro “I Giovedì dell’Archiginnasio”

24 Maggio 2022
Protesta creativa di Greenpeace a Venezia: «Le pubblicità dei combustibili fossili faranno finire Venezia sott’acqua»
Ambiente

Protesta creativa di Greenpeace a Venezia: «Le pubblicità dei combustibili fossili faranno finire Venezia sott’acqua»

23 Maggio 2022
Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago motore del territorio: Asiago diventa Città del Formaggio 2022
Eccellenze Made in Italy

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago motore del territorio: Asiago diventa Città del Formaggio 2022

23 Maggio 2022
Slow Food Editore presenta la Guida alle Birre d’Italia 2023
Eccellenze Made in Italy

Slow Food Editore presenta la Guida alle Birre d’Italia 2023

19 Maggio 2022
Next Post
Balneari, monta la protesta: ‘Il governo ci convochi’

Balneari, monta la protesta: 'Il governo ci convochi'

Mattarella: ‘Pnrr storico, serve impegno corale e convergenze’

Mattarella: 'Pnrr storico, serve impegno corale e convergenze'

METAFORUM : GRANDE EVENTO NFT A LUGANO
Eventi

METAFORUM : GRANDE EVENTO NFT A LUGANO

24 Maggio 2022
Superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina tra gli alimenti “amici” del benessere
Sanus Vivere

Superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina tra gli alimenti “amici” del benessere

24 Maggio 2022
Ecco dove si annida il gioco illegale
Tecnologia

I migliori siti per giocare online

24 Maggio 2022
Nino D’Angelo, il poeta che non sa parlare, si racconta: “La cultura è come l’aria, un diritto di tutti”
Cultura

Nino D’Angelo, il poeta che non sa parlare, si racconta: “La cultura è come l’aria, un diritto di tutti”

24 Maggio 2022
Alta cucina al Festival del Pesce d’Acqua Dolce di Torbole
Eccellenze Made in Italy

Alta cucina al Festival del Pesce d’Acqua Dolce di Torbole

24 Maggio 2022
“Lampo di esistenza”. Quando bellezza e ottimismo nascondono la sofferenza
Cultura

“Lampo di esistenza”. Quando bellezza e ottimismo nascondono la sofferenza

24 Maggio 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale nazionale di informazione online | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale nazionale di informazione online | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...