Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente ed Energia

Sostenibilità: al via Circonomìa, festival economia circolare ed energie territori 

by Redazione
18 Maggio 2020
in Ambiente ed Energia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Al via Circonomìa, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori

Pubblicato il: 18/05/2020 14:12

Dal 20 maggio prende il via Circonomìa, il Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. Il programma della quinta edizione è stato presentato questa mattina dai direttori artistici Roberto Cavallo e Roberto Della Seta con la partecipazione dei principali sostenitori della manifestazione, organizzata da Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa Erica e Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale).

Ci saranno 16 appuntamenti e oltre 100 personaggi presenti.

La principale novità del programma è lo sdoppiamento del format: dal 20 maggio al 17 giugno infatti si terrà Circonomia Digitale, con una serie di eventi su Zoom e su Circonomia TV, mentre dal 17 settembre al primo ottobre si svolgerà Circonomia Live, una versione più tradizionale del festival con incontri e convegni ad Alba e Torino, che saranno visibili anche su Circonomia TV, e che vedranno la partecipazione di personalità del mondo politico, economico e ambientale.

“Circonomia è in primo luogo un grande lavoro di squadra di tutti, organizzatori, partner, territorio – osserva Roberto Cavallo, amministratore delegato di Erica soc. coop – Una squadra che ogni anno cresce in numeri e qualità. Perché solo così si mette in circolo l’economia, grazie al ruolo della conoscenza e dell’informazione, centrali in questo nuovo modello o paradigma. Sapere, incontrarsi, scambiare, conoscere sono le nuove parole chiare per cambiare e rispondere alle richieste di uno sviluppo più sostenibile e differente”.

“Questa quinta edizione di Circonomìa giunge in un tempo di estrema difficoltà per l’Italia e per gran parte del mondo, investiti dalla pandemia e dalle sue drammatiche conseguenze socio-economiche – sottolinea Roberto Della Seta, di Gmi – Per questo è un’edizione ‘ibrida’ tra web e appuntamenti ‘in presenza’, per questo abbiamo cercato insieme a tutti i nostri partner, di farne l’occasione per ragionare sull’economia circolare, sulla sua urgenza, anche a partire dalla lezione che viene dall’attuale crisi sanitaria: il progresso, il benessere umano, sono sempre più inscindibili dalla capacità di vivere in equilibrio con la natura e le sue leggi”.

Circonomia è organizzato in collaborazione con Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Legambiente, Kyoto Club, Fondazione Symbola; con il sostegno di Novamont, Conou, Fondazione Crc, Confindustria Cisambiente, Montello Spa, Ricrea, Banca d’Alba, Comieco, Confindustria Cuneo, Dentis, Ecopneus, Egea, Go Rent, Mercatò, Burgo Group, Cial, Cier, EcoEridania, La Filippa e ReLife Group.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

Tags: sostenibilita/appuntamenti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Indagine Greenpeace Italia: l’86% degli intervistati pensa che la crisi climatica metta a repentaglio anche le società umane
Ambiente ed Energia

Indagine Greenpeace Italia: l’86% degli intervistati pensa che la crisi climatica metta a repentaglio anche le società umane

13 Settembre 2023
Ambientalismo, sempre più lontani dalla sostenibilità
Ambiente ed Energia

Ambientalismo, sempre più lontani dalla sostenibilità

11 Settembre 2023
Cessione del credito: SENEC riapre l’accettazione per tutti gli interventi Superbonus ed Ecobonus
Ambiente ed Energia

Cessione del credito: SENEC riapre l’accettazione per tutti gli interventi Superbonus ed Ecobonus

7 Settembre 2023
La ricerca rivela come potrebbero essere 10 destinazioni turistiche popolari nel 2050 a causa dell’impatto del cambiamento climatico
Ambiente ed Energia

La ricerca rivela come potrebbero essere 10 destinazioni turistiche popolari nel 2050 a causa dell’impatto del cambiamento climatico

31 Agosto 2023
Onde di Cambiamento: Nuove direzioni per le Concessioni Balneari
Ambiente ed Energia

Onde di Cambiamento: Nuove direzioni per le Concessioni Balneari

30 Agosto 2023
Prossimo Articolo
Riaprono le Oasi del WWF

Riaprono le Oasi del WWF

Coronavirus: in Liguria altre 12 vittime e 31 nuovi contagi

Coronavirus: in Liguria altre 12 vittime e 31 nuovi contagi

RispondiAnnulla risposta

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
Salute

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente

22 Settembre 2023
Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”
Professioni

Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”

22 Settembre 2023
Generale Spina
Sicilia

SIRACUSA. IL SALUTO DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE SPINA

22 Settembre 2023
Terapie e farmaci,
Salute

AIRALZH ONLUS PROMUOVE “ARTE COME CURA” E ANNUNCIA UNA NUOVA RICERCA SUL TEMA

22 Settembre 2023
Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.