Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Animali

DAINI. L’OIPA HA PRESENTATO UNA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER SALVARE ALCUNI ESEMPLARI

PROSEGUE LA RACCOLTA DI FIRME PER SALVARLI TUTTI

by desk11
25 Ottobre 2021
in Animali
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) è pronta salvare alcuni daini dalla cattura e dalla morte decretate dalla Regione Emilia Romagna. La sezione Oipa di Ferrara, in attesa del bando per l’affidamento di alcuni esemplari, ha inviato stamani alla Regione una manifestazione d’interesse per il loro trasferimento nei terreni che un privato ha messo a disposizione per ospitare a vita gli animali.

La Regione Emilia Romagna ha deciso di catturare  i daini del Lido di Classe (Ravenna), già minacciati dalle doppiette diversi anni fa, e del Lido di Volano, sul litorale comacchiese, in provincia di Ferrara, per mandarli nelle aziende faunistiche venatorie, dove saranno cacciati, o nelle aziende alimentari, dove saranno macellati.

A oggi la Regione non ha cambiato idea, nonostante le numerose proteste di cittadini e associazioni. E così l’Oipa rilancia la sua iniziativa popolare per invitare la Regione guidata da Stefano Bonaccini ad adottare metodi incruenti per il contenimento degli esemplari “in sovrannumero” e misure di prevenzione che consentirebbero ai daini, tanto amati dai cittadini, di vivere serenamente nel loro habitat.

Con il Piano regionale per il controllo delle popolazioni di daino (Dama dama) di Lido di Classe e Lido di Volano approvato con la delibera della Giunta regionale n. 140/2021, la Regione Emilia Romagna intende catturare e trasferire in territori faunistico-venatori i poveri animali, destinati quindi a finire nel mirino dei cacciatori.

«Dopo la reintroduzione, si vuole ora limitare numericamente la presenza dei daini con interventi di cattura e allontanamento», spiega Massimo Comparotto, presidente dell’Oipa. «Per la Regione Emilia Romagna la popolazione degli ungulati va catturata e trasferita poiché rappresenterebbe un pericolo per la sicurezza stradale: un’affermazione basata su un censimento discutibile, visto che l’ultimo risale all’aprile del 2019. La stessa Ispra, inoltre, aveva prescritto la necessità di procedere a più monitoraggi per una stima effettiva degli esemplari presenti in un determinato territorio. Per di più, i progetti di controllo sperimentale sulla fertilità continuano a rimanere solo sulla carta».

La giustificazione addotta dalla Regione per autorizzare il prelievo e il trasferimento degli esemplari è quella di garantire la sicurezza stradale e proteggere gli agricoltori dai danni causati dagli ungulati. Tuttavia, come evidenzia l’Ispra, non solo la Regione non ha mai provveduto a mettere in atto i metodi ecologici previsti dalla legge n. 157/1992, come l’installazione di cartelli stradali segnaletici, di dispositivi di dissuasione quali i sensori luminosi e i dissuasori acustici e adeguate recinzioni nei punti ad alta percorrenza, ma cade anche in contraddizione quando afferma di non avere investito nei fondi europei per allestire “attraversamenti verdi” per la fauna selvatica in quanto gli incidenti stradali causati da animali in transito sarebbero esigui. Inoltre, per i danni alle colture, la Regione già provvede erogando indennizzi e fondi per la prevenzione degli stessi.

«E allora perché, ci chiediamo, autorizzare questa operazione di cattura e trasferimento in luoghi dove saranno oggetto delle battute dei cacciatori?», prosegue Comparotto. «Durante gli interventi di prelievo, certamente molto più costosi per le casse pubbliche rispetto all’utilizzo dei metodi ecologici, molti daini catturati con telenarcosi moriranno e quelli che arriveranno vivi nei distretti territoriali, individuati nel piano faunistico venatorio, saranno poi destinati a essere uccisi, macellati dopo essere stati consegnati ad allevamenti da carne o, nella migliore delle ipotesi, confinati all’interno di recinti privati come esemplari ornamentali».

Per l’Oipa quello della Regione Emilia Romagna è un Piano macchiato con il sangue della popolazione dei daini e per questo invita a firmare e diffondere una petizione che è possibile firmare online andando a questo link: https://www.oipa.org/italia/no-alla-cattura-dei-daini.

Tags: dainiesemplarimanifestazione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Settimana Bianca? Pronti a partire col nostro pet
Animali

Settimana Bianca? Pronti a partire col nostro pet

29 Novembre 2023
Leishmaniosi nel cane, nel gatto e nell’uomo: proteggere i nostri animali significa proteggere noi stessi
Animali

Leishmaniosi nel cane, nel gatto e nell’uomo: proteggere i nostri animali significa proteggere noi stessi

20 Novembre 2023
Animali domestici: 1 cane su 3 è sovrappeso, per esperti è importante privilegiare dieta mediterranea
Animali

Animali domestici: 1 cane su 3 è sovrappeso, per esperti è importante privilegiare dieta mediterranea

2 Novembre 2023
400 cani liberati da un canile lager a Caserta: animalisti italiani raccogliete cibo e farmaci per soccorrerli
Animali

400 cani liberati da un canile lager a Caserta: animalisti italiani raccogliete cibo e farmaci per soccorrerli

31 Ottobre 2023
Associazione Animalisti Italiani
Animali

BELLUNO, LA STRAZIANTE FINE DEL CERVO BAMBOTTO: UN’ALTRA VITA SPEZZATA A CAUSA DELLA CACCIA.

24 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
MOBILITÀ ELETTRICA, DA REGIONE OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

MOBILITÀ ELETTRICA, DA REGIONE OLTRE 12 MILIONI DI EURO AGLI ENTI PUBBLICI PER LA REALIZZAZIONE DI COLONNINE DI RICARICA

Eitan: sentenza giudice Israele stabilisce rientro in Italia

Eitan: sentenza giudice Israele stabilisce rientro in Italia

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.