Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Animali

Ucraina, incessanti gli aiuti dell’OIPA agli animali grazie alla raccolta fondi: accoglienza, rifugio, cure veterinarie

Emergenza Ucraina avviata sin da primo giorno della guerra

by desk11
16 Marzo 2022
in Animali
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’Oipa International (Organizzazione internazionale protezione animali) sempre in azione ai confini dell’Ucraina per soccorrere gli animali dei profughi e quelli sfollati dai rifugi. Un lavoro incessante ed estenuante possibile solo grazie alle donazioni raccolte attraverso la campagna Emergenza Ucraina avviata sin da primo giorno della guerra dall’associazione.

«Devolviamo il denaro che viene convertito in cibo, medicinali e articoli necessari animali direttamente alle associazioni leghe-membro locali e quelle dei Paesi confinanti», spiega Valentina Bagnato, responsabile delle Relazioni internazionali dell’Oipa. «In Romania siamo attivi con Sava’s Safe Haven, di cui abbiamo già dato aggiornamento la scorsa settimana, e Casa Lui Patrocle. In Polonia al momento supportiamo Viva!Poland e l’associazione Odin».

GLI AIUTI IN ROMANIA

Sava’s Safe Haven. I volontari di Sava’s Safe Haven sono sempre al confine e tutti i giorni accolgono i rifugiati che arrivano con i propri animali. Tra i tanti aiuti, quello a una donna con i 12 cani proveniente da Odessa e ora a Bucarest e il salvataggio di un cagnolino di quattro anni circa trovato al confine, nella città d’Isaccea. Fatto visitare da un veterinario, ora sta meglio. È molto docile e cerca adozione.
L’unità mobile riscaldata che hanno acquistato anche grazie a Oipa International è per loro molto importante, poiché gli animali dell’Ucraina che stanno ospitando erano abituati a vivere in casa, al caldo e al sicuro e non randagi.
Alcuni proprietari (spesso uomini single) hanno chiesto di potere avere uno stallo fino alla fine della guerra, mentre altri hanno chiesto di poterli affidare solo per qualche giorno o settimana, finché non abbiano trovato una sistemazione per loro.

Casa Lui Patrocle. Mentre i volontari di Sava’s Safe Haven sono presenti ai confini di Isaceea, a sud della Romania, un’altra lega membro dell’Oipa, Casa Lui Patrocle, con i suoi volontari fa lunghi turni giornalieri a nord della Romania per dare sostegno e assistenza alle famiglie dall’Ucraina che entrano da Vama Siret. Questa associazione si trova a Suceava, a 40 chilometri di distanza del confine con l’Ucraina. I volontari accolgono quotidianamente i rifugiati con i loro animali fornendo tutto il necessario, dal cibo, ai trasportini (molti arrivano portando i propri animali in braccio o con trasportini di fortuna), cappottini, guinzagli, ciotole, oltre che offrire le prime cure veterinarie, comprese le vaccinazioni, e la compilazione dei passaporti direttamente il loco con il personale veterinario di supporto. «Teofana, una delle dolcissime volontarie con cui siamo in costante contatto, ci racconta che è sempre molto difficile entrare nel Paese: vi sono controlli continui da parte della polizia locale e non si può sostare per più di due ore», racconta Valentina Bagnato. «Nell’ultima consegna sono state distribuite due tonnellate di cibo che serviranno in parte per il rifugio vicino Chernivtsi, in parte ad altri rifugi bisognosi a Kiev, Odessa e Kharkov. «Di volta in volta, confrontandoci direttamente con l’associazione, continuiamo a fornire l’aiuto più necessario sulla base della carenza di scorte e contribuiamo per portare il cibo all’interno dell’Ucraina».

GLI AIUTI IN POLONIA

Viva!Poland e Odin. L’Oipa International è attiva anche in Polonia, cooperando con le associazioni Viva!Poland (che ha 20 punti accoglienza nella città di Varsavia e ha bisogno sempre di trasportini, kennel, ciotole, lettiere, sabbietta, cibo da donare ai rifugiati con animali, oltre che aiuti per cure veterinarie degli animali) e con l’associazione Odin che si occupa principalmente di trasporti di animali dall’Ucraina all’interno della Polonia con cui stiamo preparando le spedizioni che arriveranno  alle associazioni ucraine all’interno del Paese (Happy Paw, KSPA Lucky Strand, UA Animals.)

Tags: accoglienzaanimalicurefondiOIPA
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Il cane soffre di ansia da separazione? Ecco alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezza
Animali

Il cane soffre di ansia da separazione? Ecco alcuni consigli per affrontarla con più consapevolezza

7 Febbraio 2023
Cinghiali a Roma. OIPA: «per l’assessore Alfonsi è colpa delle ghiande, continua a negare l’evidenza di una raccolta rifiuti inadeguata»
Animali

Cinghiali a Roma. OIPA: «per l’assessore Alfonsi è colpa delle ghiande, continua a negare l’evidenza di una raccolta rifiuti inadeguata»

31 Gennaio 2023
Cane adolescente? Ecco tutto quello che serve sapere!
Animali

Cane adolescente? Ecco tutto quello che serve sapere!

30 Gennaio 2023
STOP AI TEST COSMETICI SUGLI ANIMALI. CONVALIDATA L’INIZIATIVA EUROPEA CON OLTRE UN MILIONE E 200 MILA FIRME
Animali

STOP AI TEST COSMETICI SUGLI ANIMALI. CONVALIDATA L’INIZIATIVA EUROPEA CON OLTRE UN MILIONE E 200 MILA FIRME

26 Gennaio 2023
Purina apre le candidature della terza edizione del Betterwithpets Prize
Animali

Purina apre le candidature della terza edizione del Betterwithpets Prize

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Anche le campagne di link building al 50% grazie al bonus pubblicità

Anche le campagne di link building al 50% grazie al bonus pubblicità

“Siamo uomini o caporali? Il mestiere del Capo, del Leader, del Manager”, il saggio a cura di Gianni Barison, Mario Pastore e Giulio Spreti

“Siamo uomini o caporali? Il mestiere del Capo, del Leader, del Manager”, il saggio a cura di Gianni Barison, Mario Pastore e Giulio Spreti

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.