Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Arte

Arte pubblica e Metaverso: prima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia

Bando di concorso Arti Visive e Musica Contemporanea

by desk11
16 Gennaio 2023
in Arte
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Fino al 30 aprile 2023 è possibile partecipare al Bando di Concorso “VIRAL HUMAN – Arte pubblica e Metaverso. Prima Esposizione Virtuale sull’isola di Venezia”, dedicato alle Arti Visive e alla Musica Contemporanea.

Il Bando è realizzato e promosso da MiRNArte, azienda di produzione e sviluppo di progetti di Arte Contemporanea, in collaborazione con Creative Motion, studio di produzione multimediale che realizza documentari e progetti digitali innovativi, entrambe con sede a Pescara.

Il concorso si propone di indagare il rapporto fra arte pubblica e metaverso sfruttando la realtà immersiva, generando in tal modo una mobilitazione digitale dell’arte e della musica contemporanea e un’integrazione dei codici espressivi distribuiti nel contesto globale. Il Bando di partecipazione permetterà, infatti, agli artisti selezionati dei macrosettori Arti Visive e Musica Contemporanea di esibire virtualmente la propria opera all’interno del progetto artistico Viral Human, ideato dall’artista multimediale Sara Grilli. Viral Human è un’installazione multimediale diffusa virtualmente sull’Isola di Venezia che viaggia parallelamente tra due epoche storiche, la Peste e il Covid. Il percorso di visita si snoda a mo’ di caccia al tesoro mediante un’app che come una capsula del tempo guida il visitatore in un’esperienza immersiva e interattiva. I partecipanti al Bando che supereranno la preselezione potranno esporre virtualmente la propria opera in un luogo della città di Venezia a loro scelta, divenendo parte di un’esposizione collettiva internazionale, che avrà inizio il 17 luglio e terminerà il 2 novembre 2023.

Il progetto Viral Human e le opere degli artisti saranno fruibili mediante l’applicazione mobile. Al termine dell’esposizione artistica, una giuria composta da membri del settore, tra i quali il noto artista Fabrizio Plessi, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, Riccardo Caldura e il compositore e direttore d’orchestra Carlo Boccadoro, conferiranno ai primi tre artisti classificati delle sezioni Arti Visive e Musica Contemporanea i premi finali consultabili nel Bando di partecipazione.

IL TEMA DEL BANDO
“Immaginatevi la Venezia del 1500 sulla mappa di Jacopo de Barbari. Ora immaginatevi la stessa mappa visibile dallo schermo del vostro smartphone e segnata misteriosamente da puntine. Alcuni luoghi sono evidenziati per mostrare un percorso, una caccia al tesoro fra i ponti, le calli, e i campi di una Venezia tardo rinascimentale. Immaginatevi che tra quei luoghi segreti si nasconda un esercito schierato in difesa della città come metafora della vita. Ciascuno di loro: un’artista che combatte la diffusione di un male con l’arma della musica, della performance, della scultura… Scegliete voi per cosa volete combattere e come volete combattere: il tema del bando è libero. Ricordate la prima parola d’ordine: Viral. Espandersi, spargersi, divulgare, diffondere, contaminare. Azioni pensate per artisti e musicisti antesignani del nostro tempo, esploratori dell’arte 4.0, complici ed assertori del cambiamento. La seconda parola d’ordine è Human e sancisce che nel mondo, a rendere l’uomo unico e allo stesso tempo prossimo, è il modo singolare e comune di sentire l’esistenza, di fronte alla quale non esiste etnia, continente, passato o presente. Il genere umano risponde alla vita in modo ciclico e universale”. #viralhumanvenice

Tags: arte pubblicaesposizionemetaversovenezia
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte
Arte

Frida Kahlo e Diego Rivera: una delle più travolgenti storie d’amore e di passione dell’intera storia dell’arte

1 Febbraio 2023
A un anno dall’invasione russa, le opere di Tvboy e Fondazione CESVI lanciano un messaggio di pace
Arte

A un anno dall’invasione russa, le opere di Tvboy e Fondazione CESVI lanciano un messaggio di pace

1 Febbraio 2023
Tesoro scoperto in Toscana: 24 bronzi emersi dal fango
Arte

Tesoro scoperto in Toscana: 24 bronzi emersi dal fango

1 Febbraio 2023
In occasione di San Valentino il Museo Bagatti Valsecchi presenta “Col cuore in mano” della fotografa Elena Datrino
Arte

In occasione di San Valentino il Museo Bagatti Valsecchi presenta “Col cuore in mano” della fotografa Elena Datrino

30 Gennaio 2023
“Mafia Sucks” la nuova opera della Street Artist Laika
Arte

“Mafia Sucks” la nuova opera della Street Artist Laika

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Accademia Medicina Torino “Progressi scientifici e tecnologici in Medicina di Laboratorio”

Accademia Medicina Torino “Progressi scientifici e tecnologici in Medicina di Laboratorio”

Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo

Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.