Meteo Giornale » Archivio » News Meteo » [embedded content] Vi abbiamo già fatto vedere diversi video relativi all'incredibile tempesta invernale che ha colpito l'Islanda. Quello odierno ci mostra un vero e proprio inferno di ghiaccio, un terribile blizzard abbattutosi nel nord dell'Isola. Pubblicato da Ivan
METEO SINO AL 21 DICEMBRE, ANALISI E PREVISIONE Condizioni di relativo bel tempo dominano sull'Italia, con la pressione in netto aumento per effetto dell'ingresso repentino di un promontorio anticiclonico di matrice sub-tropicale. Questo rinforzo dell'anticiclone risulta però solo temporaneo, in quanto incombe una perturbazione in lento avvicinamento da ovest. PREVISIONI
Non si fa a tempo ad uscire da una situazione di criticità che ci vediamo costretti ad affrontare dettagliatamente lo scenario meteo climatico della prossima settimana. Le ultime ore non sono state per niente facili, la tempesta di vento si placherà gradualmente e con essa l'ondata di maltempo che ha
METEO SINO AL 20 DICEMBRE, ANALISI E PREVISIONEL'Italia beneficia di una breve tregua, dopo l'ondata di burrascoso maltempo di Santa Lucia. Ora il meteo è più stabile, con la pressione in netto aumento per effetto dell'ingresso repentino di un promontorio anticiclonico. Gli ultimi strascichi perturbati si attardano all'estremo Sud, dove
La fase di meteo avverso è ormai alle spalle. Abbiamo avuto una settimana dai connotati decisamente invernali, per il susseguirsi di perturbazioni sospinte da masse d'aria fredde. Il culmine si è avuto con la Tempesta di Santa Lucia e la neve che è comparsa, pur scarsa, su molte aree delle
METEO SINO AL 19 DICEMBRE, ANALISI E PREVISIONEDopo il meteo così avverso di Santa Lucia, tra pioggia e neve, ora si va verso un miglioramento. L'Italia è stata letteralmente spazzata da un'autentica tempesta, innescata dal repentino approfondimento di una depressione esplosiva sui mari italiani, il cui minimo si è andato
Siamo dinanzi al primo vero acuto invernale, quanto meno in virtù delle prime nevicate che cadono in pianura o a bassa quota al Nord e su parte delle regioni centrali. Tali eventi non dovrebbero sorprendere in questo periodo, ma fanno inevitabilmente notizia di questi tempi. Queste nevicate sono parte
La NEVE a Ferrara [embedded content] Hanno superato le più rosee aspettative le nevicate che hanno interessato la Val Padana centro-orientale tra la mattina e il primo pomeriggio odierno. Pur trattandosi di fenomeni deboli, la neve ha imbiancato diffusamente la Lombardia centro-orientale, ma anche diverse parti dell'Emilia Romagna. METEO per
CRONACHE METEO: la Nuova Scozia è una ragione che si trova nella zona estrema orientale del Canada. Essa viene spesso raggiunta dalle depressioni atlantiche, e, nella giornata del 10 Dicembre, un forte afflusso di aria calda meridionale ha raggiunto la zona, generando un caldo record per il periodo stagionale. Halifax
Le perturbazioni, in rapido transito sull'Italia nei prossimi giorni, saranno veicolate da sostenute correnti nord-occidentali in quota, ma un'intensa ventilazione dai quadranti occidentali si attiverà anche nei bassi strati incrementando non poco il moto ondoso dei mari sulle zone esposte. Già giovedì la prima perturbazione innescherà venti in rinforzo tra