Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cinema

Al via le CALL per partecipare alla V Edizione della Residenza Internazionale del Cinema CASTELLO ERRANTE 2021

by desk11
17 Giugno 2021
in Cinema
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Per il quinto anno consecutivo, CASTELLO ERRANTE. RESIDENZA INTERNAZIONALE DEL CINEMA riunirà in Italia giovani studenti e professionisti dell’audiovisivo, italiani e latino americani, in un evento di formazione, produzione e promozione unico nel suo genere.

La V Edizione del progetto si svolgerà dal 15 al 30 Ottobre 2021 online e dal 5 al 17 Dicembre 2021 in presenza, nell’affascinante cornice del borgo di Santa Severa, situato nel comune di Santa Marinella: un paesaggio sul mare, all’ombra dell’imponente castello sorto sull’antica città di Pyrgi, uno dei più importanti monumenti di interesse storico e archeologico della costa tirrenica a nord di Roma.

I residenti parteciperanno a uno scambio culturale attorno ai temi del cinema e dell’audiovisivo, attraverso eventi, workshop e masterclass, con professionisti e docenti provenienti da tutto il mondo, riscoprendo luoghi millenari di grande fascino e bellezza.

Grazie alle borse di studio Ibermedia assegnate all’interno del progetto, le call per la selezione dei partecipanti sono rivolte a studenti e/o giovani professionisti del settore audiovisivo, provenienti sia dall’Italia che dai Paesi dell’America Latina (Argentina, Stato Plurinazionale della Bolivia, Brasile, Colombia, Costa Rica, Cuba, Cile, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Porto Rico, Repubblica Domenicana, Uruguay e Repubblica Bolivariana del Venezuela).

Castello Errante selezionerà una troupe internazionale di venti under 34 che ha lo scopo di realizzare tre prodotti audiovisivi (un corto documentario, un corto di finzione, uno spot) che passano attraverso la scoperta del territorio e lo scambio internazionale.

I destinatari delle call sono giovani di età compresa tra i 23 e i 34 anni, che parteciperanno a tutte le attività della Residenza. Il progetto prevede un intensa formazione teorica, pratica ed esperienziale in un contesto diversificato, lontano dalle grandi città: un nuovo modello di produzione audiovisiva, collaborativa e internazionale, basato sulle potenzialità e le conoscenze dei suoi partecipanti.

I ruoli per i quali si può presentare la propria candidatura sono: Regista del corto di finzione; Regista del corto documentario; Assistente alla regia; Direttore/Direttrice della Fotografia; 1° Assistente Camera; 2° Assistente Camera; Gaffer; Direttore/Direttrice del Suono; Microfonista; Scenografo/a; Assistente Scenografo/a; Costumista; Make-up Artist; Montatore/Montatrice (con competenze da Data Manager); Autore/Autrice della colonna sonora; Grafic Designer; Assistente di produzione; Filmmaker.

Il progetto dedica una call specifica alla selezione della sceneggiatura del corto di finzione che verrà realizzato dalla troupe internazionale durante la residenza.

La scadenza per partecipare al bando è fissata per il 1° agosto.

A partire dalla pubblicazione delle call di selezione, Castello Errante lancia il tema della V Edizione: la Reinvenzione, intesa come ricerca di quelle modifiche capaci di generare seconde chances, o aprire porte a nuove fasi della vita, a livello umano, emotivo, professionale, etc. Il processo di cambiamento e trasformazione è sempre generato da un fattore scatenante. A volte il cambiamento risponde a una provocazione, che spinge verso una trasformazione. Il contesto vissuto durante l’epidemia da Covid-19 ha portato l’individuo a modificare aspetti della vita che riteneva inamovibili, spingendo l’essere umano a riflettere sulle proprie capacità di cambiamento e di apertura verso nuovi e inaspettati percorsi.

Il progetto è reso possibile grazie al sostegno di Programa Ibermedia, Ministero della Cultura, Regione Lazio, in cui Castello Errante è risultato primo nel bando della Regione su oltre duecento progetti, e con la collaborazione di IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, Roma Lazio Film Commission, Fondazione Cinema per Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, le Ambasciate di Argentina, Cile, Costa Rica, Colombia, Cuba, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Repubblica Domenicana e Uruguay, nonché diverse Scuole Nazionali di Cinema latinoamericane.

 

Tags: castello Errantecinmeaedizione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

È un momento di svolta direi epocale per la Fondazione Taormina Arte Sicilia - continua Beatrice Venezi - che finalmente, con questa stagione 2023, torna a produrre
Arte

TAORMINA FILM FEST E TAORMINA ARTE. La Stagione estiva 2023 all’insegna di un progetto culturale

7 Giugno 2023
Dall’8 giugno il film “MINDCAGE – Mente criminale” con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Cinema

Dall’8 giugno il film “MINDCAGE – Mente criminale” con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

5 Giugno 2023
“Miss Agata” a Cannes selezionato al Terra di Siena Film Festival e Romafrica Film Festival
Cinema

“Miss Agata” a Cannes selezionato al Terra di Siena Film Festival e Romafrica Film Festival

22 Maggio 2023
Dal 1° giugno al cinema “La Versione di Anita” di Luca Criscenti, documentario su Anita Garibaldi
Cinema

Dal 1° giugno al cinema “La Versione di Anita” di Luca Criscenti, documentario su Anita Garibaldi

17 Maggio 2023
“Brividi d’autore”: il thriller arriva al cinema con Maria Grazia Cucinotta horror
Cinema

“Brividi d’autore”: il thriller arriva al cinema con Maria Grazia Cucinotta horror

15 Maggio 2023
Prossimo Articolo
VASCO ROSSI, per celebrare i 40 anni dalla pubblicazione del suo quarto album “SIAMO SOLO NOI”

VASCO ROSSI, per celebrare i 40 anni dalla pubblicazione del suo quarto album “SIAMO SOLO NOI”

Webuild: sfondato primo diaframma Terzo Valico, scavi Fegino 67%

Webuild: sfondato primo diaframma Terzo Valico, scavi Fegino 67%

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
"Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!"
Turismo

Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!

9 Giugno 2023
Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono  nel segno delle stelle
Eventi

Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono nel segno delle stelle

9 Giugno 2023
La gioia del cibo anche con disfagia
Eccellenze Made in Italy

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

9 Giugno 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.