No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

“ANNA”: un cortometraggio che affronta il tema dell’Alzheimer con una prospettiva poetica e delicata

Vincitore del premio RAI CINEMA Channel 2022

by desk11
8 Settembre 2022
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Apprezzato da pubblico e addetti ai lavori, vincitore del premio RAI CINEMA Channel 2022 e del premio speciale della Giuria al Maazzeni Film Festival 2022, il cortometraggio indipendente sul delicato tema dell’Alzheimer, scritto e diretto da Vincenzo Palazzo, è stato selezionato per diversi festival cinematografici, tra cui il David di Donatello, dichiarato “Best Short” al Milano Film Festival e insignito di diversi premi.

Importanti riconoscimenti anche per la protagonista, Daria Morelli, premiata come Migliore Attrice dall’AnimArt Film Festival e da Corti al Sud.

“Anna” è la storia di una donna che vive la sua malattia, a uno stadio precoce, quasi senza accorgersi di dove sia il confine tra la realtà e la fantasia, tra le memorie, i sogni e gli incubi.

Nel silenzio, nella solitudine, nella pace di un luogo affacciato sul mare, tra oggetti e sensazioni legati al passato e che riaffiorano ovunque posi lo sguardo, Anna comincia lentamente a ripercorrere episodi della sua infanzia, alternando immagini delicate e oniriche ad altre, invece, minacciose e inquietanti.

La sua stessa immagine riflette le sue paure e la malattia che avanza senza che lei ne abbia completa consapevolezza. Anna si muove tra la dolcezza e la melanconia del passato e il grido muto del presente, un presente in cui, sola, dovrà affrontare la degenerazione della sua malattia.
La vedremo sedersi di nuovo su quella stessa panchina, sotto la loggia medievale di Grottammare, tenendo tra le mani il libro di poesie che era solita leggere e fissare, con occhi azzurri come il mare, quell’orizzonte, alla ricerca di risposte che non potranno arrivare.

Il cortometraggio, scritto e diretto da Vincenzo Palazzo e prodotto dall’associazione romana “Che cosa sono le nuvole-APS” coadiuvata dall’Artistic Picenum di Grottammare, città scelta come location della storia, affronta un tema di grande, drammatica attualità, per chi vive questa malattia, per chi è vicino alla persona malata, per la società.

Il cortometraggio è frutto di uno sforzo produttivo indipendente, che si è avvalso di una troupe tecnica di professionisti del cinema come Rosario Ferrisi, Michelangelo Garrone, Lilio Rosato. Accanto a loro i piccoli Ginevra e Matteo, oltre ad Angelo Maria Ricci, il noto illustratore di Diabolik che, come i due bambini, si è trovato a recitare per la prima volta.

Daria Morelli ha invece una lunga esperienza come attrice e ha lavorato anche con Massimo Troisi, mentre Vincenzo Palazzo ha al suo attivo diversi cortometraggi, tra cui il pluripremiato “Zì Franco”.

Il trailer è disponibile a questo link: ANNA trailer

“Il regista, con questa storia e l’interpretazione intensa e coinvolgente, di una straordinaria naturalezza, di Daria Morelli nel ruolo di Anna, è stato capace di entrare, quasi in punta di piedi, con rispetto e delicatezza, nella dolorosa situazione di chi vive la malattia, fino quasi ad arrivare al suo cuore e alla sua anima, in un contesto in cui si è soli, ma non perché le persone si allontanino o perché non ci siano, bensì perché sei tu da solo a vivere la malattia. Solo tu puoi sapere ciò che vivi, dentro e fuori di te, ma non riesci a spiegarlo o a raccontarlo.
Vincenzo Palazzo ha saputo cogliere tutto questo, e con grande sensibilità e umanità lo ha raccontato attraverso le immagini, senza parole superflue, ma con primi piani efficaci e di grande intensità, a volte molto commoventi, con una musica originale, composta da Gianni Bardaro, che mescola voci angeliche a una melodia nostalgica e remota, il tutto nella cornice dell’antica Grottammare.
‘Anna’ è un grande e forte messaggio, da parte di chi non ha più voce per farlo, per raccontarci il suo vissuto, il suo mondo.”

Tags: AlzheimerAnnacortometraggio
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

È morto Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
Cinema

È morto Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino

25 Giugno 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa
Cinema

Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa

4 Marzo 2025
“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025
Cinema

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

21 Febbraio 2025
Lynch aveva poi girato nel 2006 Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite. Più di recente aveva lavorato a Twin Peaks:
Cinema

Addio a David Lynch. L’acclamato regista di Velluto Blu, Mulholland Drive e della serie tv Twin Peaks, è morto a 78 anni.

17 Gennaio 2025
Next Post
Raf: dopo il successo di “Cherie”, l’artista annuncia il live nei teatri

Raf: dopo il successo di “Cherie”, l'artista annuncia il live nei teatri

Oltre 64 milioni di bambini nel mondo non vanno a scuola e sono in pericolo, al via la campagna “Togliamoli dalla strada” di Helpcode

Oltre 64 milioni di bambini nel mondo non vanno a scuola e sono in pericolo, al via la campagna "Togliamoli dalla strada” di Helpcode

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.