Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cinema

Dopo il matrimonio, il remake Usa è donna

by Redazione
25 Maggio 2020
in Cinema
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ci voleva autentico coraggio nel fare un remake di ‘Dopo il matrimonio’, film che ha portato la regista danese Susanne Bier alla nomination all’Oscar nel 2007. Coraggio perché quello della Bier era ed è un film perfetto, un vero capolavoro con un impianto drammaturgico originale e tragico che non perde un colpo. A mettere le mani a questa impresa quattordici anni dopo è stato, lasciando lo stesso titolo ma cambiando il genere dei protagonisti e declinando così tutto al femminile, Bart Freundlich, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.

Il film, distribuito da Lucky Red e che dal 30 maggio sarà su MioCinema.it e su Sky Primafila, racconta sempre la stessa grande storia d’amore, ma soprattutto in questa nuova versione il grande coraggio di due donne diverse quanto simili. La prima, Theresa Young (Julianne Moore), è una manager di successo sposata con un artista, Oscar Carlson (Billy Crudup), da cui ha avuto due gemelli e che sta preparando il matrimonio dell’amata figlia del marito, Grace (Abby Quinn); l’altra, Isabel (Michelle Williams), è invece un’idealista, una donna sola che ha dedicato tutta la vita a un orfanotrofio in India ormai privo di fondi. Ora, per un motivo difficile da spiegare senza fare spoiler, quest’ultima arrivata dall’India a New York è invitata al matrimonio da Theresa che, tra l’altro, sembra già pronta a staccare un cospicuo assegno per il suo amato orfanotrofio. Non solo, nel segno di un passato dei protagonisti che torna con grande forza, si scoprirà che Isabel conosce bene il marito di Theresa e che tutti quei personaggi riuniti non a caso in quel matrimonio sono lì per adempiere a un destino necessario.

“La storia originale era del tutto diversa da quelle a cui avevo lavorato prima – spiega il regista che, tra l’altro, è il marito della Moore -. Aveva infatti molti livelli di lettura e davvero tanti personaggi diversi e tridimensionali. Era così un’ottima opportunità per raccontare cosa significa per queste due donne dover prendere delle decisioni di una portata così grande e doverne poi affrontare le numerose conseguenze”.

Michelle Williams, bravissima nel ruolo di una donna dimessa e che vive ormai solo nel dare la felicità a bambini disagiati, sembra sia stata subito attratta dagli alti e bassi emotivi della storia: “Cerco sempre di fare cose che non ho mai fatto prima e che non so ancora bene come gestire – ha spiegato l’attrice -. È stato emozionante mettermi alla prova per interpretare Isabel, anche se il suo processo di crescita è stato un po’ doloroso, perché mi sono ritrovata in situazioni nuove di volta in volta.” Mentre Freundlich sistemava la sceneggiatura, sembra poi che la Moore abbia dato preziosi consigli al marito, tra cui suggerimenti sul carattere dei personaggi e i loro legami: “Adoro le storie sulle famiglie e i film sulle relazioni – ha detto l’attrice premio Oscar – perché è di questo che è poi fatta la nostra vita. Credo che tutti noi abbiamo alla fine una qualche esperienza di quel mondo e siamo così un po’ interessati alle storie personali”.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“Io non faccio finta di niente” al Festival di cinema ambientale di Legambiente
Cinema

“Io non faccio finta di niente” al Festival di cinema ambientale di Legambiente

1 Agosto 2022
Anteprima romana di Brividi d’autore con Maria Grazia Cucinotta
Cinema

Anteprima romana di Brividi d’autore con Maria Grazia Cucinotta

26 Luglio 2022
Torna l’amato furgoncino di Cinema Tascabile che porta il cinema sotto casa nei quartieri periferici
Cinema

Torna l’amato furgoncino di Cinema Tascabile che porta il cinema sotto casa nei quartieri periferici

12 Luglio 2022
Matera Film Festival: dall’1 all’8 ottobre 2022 la terza edizione del festival internazionale del cinema nella città dei sassi
Cinema

Matera Film Festival: dall’1 all’8 ottobre 2022 la terza edizione del festival internazionale del cinema nella città dei sassi

12 Luglio 2022
Ultimata prima parte delle riprese del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”
Cinema

Ultimata prima parte delle riprese del film “Il Monaco che vinse l’Apocalisse”

11 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Coronavirus: Mulino Bianco, 1 mln colazioni donate a Cri, aiuto a chi è in difficoltà 

Coronavirus: Mulino Bianco, 1 mln colazioni donate a Cri, aiuto a chi è in difficoltà 

Insulti social a Brumotti anche dopo pestaggio 

Insulti social a Brumotti anche dopo pestaggio 

Rispondi Annulla risposta

“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza
Cultura

“Poesie di meditazione”. Yoga e parole per abitare la propria essenza

9 Agosto 2022
Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni
Economia

Taglio del gas, a rischio la tenuta socio-economica dell’Italia per i prossimi 3 anni

9 Agosto 2022
L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.