Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cinema

“Il teorema della felicità”, annunciato il primo trailer del film scritto e diretto da Luca Fortino con il giovane talento palermitano Antonio Tancredi Cadili

Per la prima volta sullo schermo

by desk11
1 Dicembre 2021
in Cinema
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’attesa è finita. È in uscita il primo trailer del film “Il teorema della felicità”, scritto e diretto da Luca Fortino. Lo hanno annunciato la società di produzione canadese Odflix e l’italiana Dorado Pictures.

La storia, di genere drammatico a tratti dal sapore fiabesco, è interpretata da un cast composto sia da nomi importanti che spiccati professionisti fra cui Andrea Tidona, Orio Scaduto, Marie Ange Barbancourt, Anna Attademo e Francesco Russo. Insieme a loro, il giovane talento Antonio Tancredi Cadili, per la prima volta sullo schermo in un ruolo tanto difficile quanto delicato.

Girato a Palermo nel mese di settembre del 2020, il film racconta la difficile situazione di una famiglia siciliana nel periodo del primo lockdown. Nino (Orio Scaduto) deve affrontare una situazione apparentemente senza via d’uscita, dovuta alle restrizioni che rendono quasi impossibile aprire il ristorante, unica fonte di sostentamento della famiglia. Sua moglie Patrizia (Anna Attademo), ottimizza le poche risorse facendo scorta di lievito e farina.

Il piccolo Antonio (Antonio Tancredi Cadili), già segnato dall’allontanamento dal nonno Giuseppe a cui vuole un bene sviscerato, si allarma quando suo fratello Ciccetto (Francesco Russo) accenna al fatto che il Covid colpisce soprattutto gli anziani. Ciccetto considera la paura un’ ulteriore aggravante della malattia, poiché in grado di abbattere il sistema immunitario.

Yvonne (Marie Ange Barbancourt), una turista canadese in viaggio in Italia per sfuggire da uno stato di profonda depressione causato dalla perdita traumatica del marito e di un figlio, si ritrova bloccata dalla cancellazione dei voli. L’incontro inaspettato con il bambino cambierà la sua visione del mondo.

Intanto Antonio, forte degli insegnamenti del nonno, trova la ricetta per salvare tutti gli anziani del quartiere.  Se con la paura i nonni rischiano di ammalarsi, con un sorriso darà loro la cura a quella malattia. Decide così di realizzare una serie di spettacoli con i quali trasmettere gioia agli anziani della sua zona. Arriva il giorno in cui la situazione economica della famiglia, già di per sé precaria, precipita drasticamente.  Nella famiglia ogni cosa sembra andare nella direzione opposta alla felicità tanto decantata da Antonio. Ma l’effetto degli insegnamenti del bambino lasceranno tutti senza parole.

Un film che parla di felicità e di come raggiungerla, scritto e diretto da Luca Fortino, che invita a rafforzare il concetto della famiglia e che riporta a quei valori che dovrebbero costituire le radici di ogni uomo.

Luca Fortino, già conosciuto per aver conseguito la qualifica di film D’Eessai al MIBACT con “Tienimi stretto”, vincitore come miglior film all’International Epizephiry film festival, proiettato altresì al Parlamento Europeo e per la partecipazione al Festival di Cannes con “Silent night”.

Il regista è attualmente impegnato nella pre-produzione di un film di genere distopico, dal titolo “Segnali dal cielo”, il cui primo ciak sarà ad aprile 2022, anno in cui è prevista la produzione di un secondo importantissimo film.

La meravigliosa colonna sonora de “Il Teorema della Felicità” è di Francesco Perri, compositore per il cinema e direttore d’orchestra con oltre 500 concerti in giro per il mondo.

L’uscita nelle sale cinematografiche è stata prevista dalla nota distribuzione canadese Cinémas Guzzo les Films per il 2022. Nella prossima primavera saranno resi noti tutti gli ulteriori interessanti step in programma sia per la promozione sia per la distribuzione dell’opera cinematografica.

Tags: filmgiovaneil teorema della felicitàtalentoTrailer
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“Lì dove è stata perduta”: il secondo film del regista indipendente Barese Claudio Guarini
Cinema

“Lì dove è stata perduta”: il secondo film del regista indipendente Barese Claudio Guarini

15 Novembre 2023
Dal 16 novembre al cinema il film argentino Trenque Lauquen di Laura Citarella
Cinema

Dal 16 novembre al cinema il film argentino Trenque Lauquen di Laura Citarella

14 Novembre 2023
“Sicilian Holiday – un sogno fatto in Sicilia”
Cinema

“Sicilian Holiday – un sogno fatto in Sicilia”

6 Novembre 2023
Dal 4 gennaio in sala ‘Wonder White Bird’, spinoff di ‘Wonder’ di Marc Forster con Helen Mirren, Bryce Gheisar
Cinema

Dal 4 gennaio in sala ‘Wonder White Bird’, spinoff di ‘Wonder’ di Marc Forster con Helen Mirren, Bryce Gheisar

2 Novembre 2023
France Odeon 2023: al via domani, sabato 28 ottobre, il festival del cinema francese di Firenze
Cinema

France Odeon 2023: al via domani, sabato 28 ottobre, il festival del cinema francese di Firenze

27 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
Manovra: Draghi incontra a Palazzo Chigi il gruppo Autonomie

Manovra: Draghi incontra a Palazzo Chigi il gruppo Autonomie

Bimbi con asma difficile più a rischio ricovero per Covid

Bimbi con asma difficile più a rischio ricovero per Covid

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.