Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Armi Nourai: irrigidire procedure per ottenimento licenze per caccia

by desk11
2 Marzo 2021
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“L’arma in se’ e’ uno strumento della morte. Quando uno Stato mette in condizione un cittadino di detenere legalmente un’arma delega una sua responsabilita’ a una persona che in un determinato momento della vita percepisce come insicuro l’ambiente in cui vive. Liberalizzare, dunque, la vendita delle armi e’ il simbolo del fallimento dello Stato. Per evitare che un cittadino sia indotto a detenere un’arma, acquisendo una licenza, bisogna informarlo adeguatamente sulle possibili conseguenze che potrebbero derivare dall’uso”. Questo il parere di Farshid Nourai, coordinatore nazionale dell’Associazione per la Pace (Assopace), intervistato dall’agenzia Dire.

L’Associazione per la pace (Assopace) dal 1988 si fa promotrice di progetti politici e culturali volti alla realizzazione del disarmo, alla cessazione dei conflitti esistenti nel mondo, alla risoluzione dello squilibrio tra paesi ricchi e paesi poveri, al rispetto dei diritti umani e delle liberta’ dei popoli, alla pratica della nonviolenza e all’affermazione di una nuova idea di rapporto con il pianeta.

“In una fase iniziale- ha aggiunto Nourai- la nostra associazione aveva come forza motrice principale il dibattito sulla questione palestinese. Successivamente si e’ deciso di dare spazio anche ad altri argomenti, specializzandoci sulle politiche del disarmo. Abbiamo aderito alla Rete del disarmo che e’ una realta’ italiana che mette insieme diverse associazioni che svolgono attivita’ di ricerca e campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini. L’Associazione per la pace e’ attiva in tutta Italia e ha gruppi locali che si coordinano tra loro”.

“L’arma e’ in se’- afferma appunto il coordinatore dell’Associazione per la pace- uno strumento della morte. Detenerne una puo’ provocare conseguenze irreparabili. Chi ne acquista una solitamente lo fa perche’ si sente insicuro. La percezione di insicurezza, specie negli ultimi anni, e’ stata cavalcata dalla propaganda politica nazionale e dalle aziende produttrici di armi che si sono mosse per valorizzarne l’uso, incrementando le vendite. Quando lo Stato consente a un cittadino di detenere in modo legale un’arma significa che delega una sua responsabilita’, la gestione della pubblica sicurezza. E in Italia anziche’ irrigidire l’aspetto della detenzione di armi, vengono previsti sempre meno vincoli. Occorre, invece, investire sulla sicurezza delle periferie, dando centralita’ ai soggetti piu’ fragili. Bisogna, dunque, mettere il cittadino nella condizione di pensare che non ci sia alcun motivo valido per detenere un’arma. Va, inoltre, irrigidito anche il procedimento per l’ottenimento delle licenze per praticare la caccia. I cacciatori devastano la fauna naturale e sempre piu’ spesso si verif cano incidenti mortali che riguardano persone coinvolte da battute di caccia”.

Nourai vuole vederci chiaro anche sul Recovery Plan. In nome della ripresa economica potrebbero essere trascurati alcuni punti d’ombra, in primis le eventuali infiltrazioni della criminalita’ organizzata e delle lobby degli armamenti che potrebbero intaccare la gestione delle risorse.

“La nostra preoccupazione e’ la programmazione e soprattutto la gestione dei fondi del Recovery Plan che potrebbe subire eventuali infiltrazioni da parte della criminalita’ organizzata. Altro problema potrebbe essere rappresentato dalle lobby delle armi che continuano ad avere un ruolo strategico all’interno dell’economica nazionale e spesso condizionano la volonta’ politica. In ogni caso, l’impegno della nostra associazione e’ quello di continuare a informare il cittadino, rimuovendo la sua percezione di insicurezza”, ha concluso.

FONTE: AGENZIA DIRE

Tags: ArmicriminalitàNourai
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Ho appreso con profonda tristezza e seguo con attenzione le notizie sul terremoto che ha così gravemente colpito la zona sud orientale della Turchia
Cronaca

Terremoto: Epicentro nella Turchia meridionale vicino al confine con la Siria.

6 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
non sono pochi i casi riferiti ad incolpevoli errori che in buona fede hanno riguardato la condotta di percettori del reddito di cittadinanza
Cronaca

Reddito di Cittadinanza:”Casi di Assoluzione per incolpevoli errori che hanno riguardato la condotta di percettori “

2 Febbraio 2023
Arriva la Rottamazione Quater, ma attenti alle Cartelle Esattoriali infondate
Cronaca

Arriva la Rottamazione Quater, ma attenti alle Cartelle Esattoriali infondate

1 Febbraio 2023
De Palma: «Cosa succederà tra 15 anni, quando, secondo le nostre indagini, sarà andato in pensione il 40% dei professionisti attualmente in servizio?
Cronaca

De Palma: «Cosa succederà tra 15 anni, quando, secondo le nostre indagini, sarà andato in pensione il 40% dei professionisti attualmente in servizio?

30 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
F1: Alpine presenta la nuova A521 per il 2021

F1: Alpine presenta la nuova A521 per il 2021

Isola delle Femmine, mostra dedicata a Joe di Maggio: il più grande giocatore del Baseball di tutti i tempi

Isola delle Femmine, mostra dedicata a Joe di Maggio: il più grande giocatore del Baseball di tutti i tempi

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.