Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Arrestato presidente della Camera di commercio di Caltanissetta, ex icona antimafia

by desk8
14 Maggio 2018
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Attualmente ai domiciliari, l’imprenditore Antonello Montante è accusato di aver messo in piedi un sistema di corruzione allo scopo di commettere più delitti contro la pubblica amministrazione e di accesso abusivo a sistema informatico

Antonello Montante, ex icona antimafia e imprenditore, presidente della Camera di commercio di Caltanissetta e presidente di Retimpresa Servizi srl di Confindustria nazionale, ex presidente di Confindustria Sicilia, già indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, è accusato di aver messo in piedi un sistema di corruzione allo scopo di commettere più delitti contro la pubblica amministrazione e di accesso abusivo a sistema informatico. E’ attualmente ai domiciliari. 

Mazzette e favori che sarebbero stati garantiti in particolare a esponenti delle forze dell’ordine, nodi di una rete di ‘talpe’ che doveva monitorare il lavoro di investigatori e giudici, soprattutto allo scopo di riferire via via gli esiti dell’inchiesta che era scattata dopo le dichiarazioni di alcuni pentiti di mafia. Tra gli arrestati, nell’ inchiesta coordinata dal procuratore Amedeo Bertone, dall’aggiunto Gabriele Paci e dai sostituti procuratori Stefano Luciani e Maurizio Bonaccorso e denominata non a caso “double face”, ci sono Giuseppe D’Agata, ex capocentro della Dia di Palermo, Marco De Angelis, sostituto commissario in servizio alla prefettura di Milano, Ettore Orfanello, ex comandante del nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza di Palermo, Diego Di Simone, ex sostituto commissario della Squadra mobile di Palermo; nonché l’imprenditore nisseno della grande distribuzione Massimo Romano. Sospeso un vice sovrintendente della polizia in servizio alla questura di Palermo. 

Il 22 gennaio 2016 erano scattate le perquisizioni negli uffici e nell’abitazione di Antonello Montante che era stato indagato dalla procura di Caltanissetta per concorso esterno in associazione mafiosa. I magistrati, sulla scorta delle dichiarazioni di alcuni pentiti, contestavano a Montante rapporti con esponenti anche di spicco della mafia nissena, sin dagli anni Novanta, che avrebbero avuto per oggetto giri di denaro e appalti. Secondo l’atto d’accusa sin da allora sostenuto dai magistrati nisseni, Montante in modo continuativo avrebbe messo “a disposizione di esponenti di Cosa nostra la propria attivita’ imprenditoriale, consentendo all’organizzazione criminosa di ottenere l’affidamento di lavori e commesse a loro personale vantaggio”.

Anche allora l’ex paladino dell’antimafia, in quel momento delegato di viale dell’Astronomia per la legalità, aveva rivendicato il suo impegno contro la criminalità organizzata. Per i magistrati Montante ha, però, favorito la cosca di Serradifalco e in particolare il reggente Vincenzo Arnone, nonché Paolino Arnone ‘consigliere provinciale’ di Cosa nostra nissena. L’imprenditore avrebbe consentito al clan di mettere le mani su appalti, commesse “a scapito di altri imprenditori operanti nello stesso settore, consentendo l’assunzione di persone dagli stessi segnalati ricevendone in cambio il sostegno per il conseguimento di incarichi all’interno di enti e associazioni di categoria, la garanzia in ordine allo svolgimento della sua attivita’ imprenditoriale in condizioni di tranquillità”, insomma una protezione dalle richieste estorsive, per la propria incolumita’ quella dei beni aziendali propri e dei familiari, anche i relazione a lavori da svolgersi in territori controllati da altre famiglie mafiose.

La procura parla di “rapporti qualificati” tra l’indagato ed esponenti mafiosi di Serradifalco, facendo riferimento alle dichiarazioni dei pentiti Pietro Riggio, Aldo Riggi, Salvatore Dario Di Francesco e Carmelo Barbieri. Montante, inoltre, “attraverso la gestione opaca di alcune societa'”, avrebbe cercato di creare nel corso del tempo “risorse economiche occulte”. 

Montante era stato eletto a capo di Sicindustria all’unanimità con i voti di tutti i 41 aventi diritto il 2 aprile 2012. A capo di un’azienda che produce ammortizzatori industriali e ferroviari, la Mediterr Shock Absorbers, e della Cicli Montante, era stato vicepresidente vicario di Confindustria Sicilia e aveva ricoperto anche l’incarico di delegato nazionale per i rapporti con le istituzioni preposte al controllo del territorio. Sua la proposta del rating antimafia per le imprese, di un codice che avrebbe dovuto regolare il comportamento delle aziende, prevedendo l’obbligo di denuncia e la sanzione dell’espulsione. Nel 2008, allora a capo di Confindustria Caltanissetta e numero due di Sicindustria, era stato nominato cavaliere del lavoro. Una nomina, si disse, che voleva essere un riconoscimento dell’impegno antimafia e antiracket. “C’è una mafia raffinata – ripeteva Montante – una mafia di colletti bianchi, silente, più pericolosa perché vuole che determinate cose non si verifichino e che blocca l’economia”.

Tags: Caltanissettacorruzione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Tra le strutture ospedaliere che invertono questo fenomeno e attraggono la mobilità extraregionale soprattutto nell’ambito della cardiochirurgia c’è Ospedale San Carlo di Nancy.
Cronaca

La cardiochirurgia dell’Ospedale San Carlo di Nancy, ad un anno dall’accreditamento con il SSN, si colloca come punto di riferimento per il territorio

19 Settembre 2023
Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”
Cronaca

Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”

14 Settembre 2023
Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»
Cronaca

Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»

13 Settembre 2023
Riflessione ricordo di Calogero Centofanti. È calato l’oblio anche sull’11 settembre?
Cronaca

Riflessione ricordo di Calogero Centofanti. È calato l’oblio anche sull’11 settembre?

11 Settembre 2023
rabbia per la triste fine di una collega impegnata nel sociale e nelle battaglie sindacali
Cronaca

Nursing Up De Palma: «Infermiera uccisa a Roma, dolore e sdegno per l’ennesimo omicidio brutale e inspiegabile

6 Settembre 2023
Prossimo Articolo

"L'acciaieria di Aosta deve migliorare gli impianti di aspirazione"

Bici e stufe entrano tra i rifiuti riciclabili

RispondiAnnulla risposta

Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Il bambino e l’adolescente al centro del lavoro quotidiano della politica
Sociale

Il bambino e l’adolescente al centro del lavoro quotidiano della politica

22 Settembre 2023
Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese
Economia

Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese

22 Settembre 2023
Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Salute

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”

22 Settembre 2023
‘Pnrr’ che finanzia ‘Go
Sicilia

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc

21 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.