Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Calascio (Aq), il sindaco Baldi: ora il Comune ha i soldi, rinascerà

"Assegnati 20 mln di euro per lo sviluppo sociale e culturale"

by desk11
24 Maggio 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
In Abruzzo c’è uno dei comuni più belli di tutt’Italia. Si tratta di Calascio (Aq), che fa parte del parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: “Calascio è un luogo dell’anima, un posto incredibile- ha detto il sindaco Paolo Baldi nella videointervista realizzata nella sede romana dell’agenzia Dire- c’è questo castello sospeso in cima a una montagna con tutte queste vallate intorno con lo sfondo della catena del Gran Sasso e la Maiella, tutti i monti più importanti dell’Abruzzo centrale”. Baldi ha quindi illustrato il progetto vincente da lui presentato per il ‘Bando Borghi’ incentrato sulla rigenerazione culturale e sociale di tutto il territorio con un respiro nazionale ed europeo. “Calascio nel tempo è diventato molto conosciuto ed è molto frequentato, mentre quando sono arrivato circa trent’anni fa il turismo non esisteva, poi piano piano col tempo questo si è sviluppato”. E così, “assistendo allo sviluppo di Calascio- ha spiegato Baldi- mi è sembrato naturale proporlo per rappresentare la Regione Abruzzo quando ho visto questa opportunità del ‘Bando Borghi’. E’ stato scelto un comune per ogni regione italiana a cui è stato dato un finanziamento molto importante di 20 milioni di euro”.

Il sindaco ha poi chiarito che “rispetto ad altre linee di finanziamento, che si sono succedute nel tempo, questa è un’idea un po’ rivoluzionaria nel panorama italiano: è il ‘Bando Borghi’ a chiedere ai Comuni nuove idee per sviluppare il territorio per aiutarli nel migliore di modi”.

“Inoltre- ha proseguito Baldi- nonostante questo sia un finanziamento del ministero della Cultura nel bando troviamo parole come ‘aumento della popolazione’, ‘incentivo alle imprese’, ‘rigenerazione’. La finalità è quella di cercare di far rinascere questi luoghi che per molto tempo sono rimasti abbandonati. L’Italia è piena di paesi abbandonati. Questa idea è nata dal Governo precedente ed è stata poi ripresa e portata avanti da quello attuale, e il nostro progetto è stato sostenuto con forza dalla Regione Abruzzo”.

Il sindaco poi ha sottolineato: “Il progetto di Calascio secondo me verrà attenzionato dalla stampa per la notorietà che ha la rocca”. Nel progetto ci sono varie linee, “alcune rivolte alle imprese locali, allo sviluppo delle attività tradizionali, come la pastorizia, poi ci sono delle linee rivolte allo sviluppo turistico, come l’albergo diffuso, e servizi al turismo, poi iniziative rivolte alle attività culturali. Questi sono i tre filoni che messi insieme dovranno rigenerare questo luogo e far sì che la tendenza che ancora oggi c’è all’abbandono e spopolamento si inverta e che nascano nuove imprese. Adesso abbiamo un tavolo tecnico condiviso con la Regione per portare avanti un progetto che il Comune da solo non potrebbe fare”.

L’obiettivo è far sì che questo progetto sia lasciato in eredità, amministrazione dopo amministrazione. “E’ come se fosse una start up: cioè è un investimento fatto apposta perché l’abbandono finisca e si inverta la tendenza, nascano delle nuove imprese e vengano dei nuovi residenti. A Calascio- ha segnalato Baldi- negli ultimi 15 anni sono nati tre bambini, questo è un segnale molto negativo. Il progetto, infatti, prevede che questa tendenza venga invertita e si vada verso un nuovo sviluppo. Mi piacerebbe molto farvi vedere i cambiamenti di questo territorio, vi aspetto”, ha concluso il sindaco.

Fonte: AGENZIA DIRE
Tags: BaldiCalasciocomunesindacosoldi
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Salone Internazionale di birra artigianale
Cronaca

Al via EurHop, il Salone Internazionale della birra artigianale

27 Settembre 2023
Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”.
Cronaca

Morte Napolitano, Spera (Ugl):”Cordoglio da tutta la federazione metalmeccanici”.

23 Settembre 2023
Tra le strutture ospedaliere che invertono questo fenomeno e attraggono la mobilità extraregionale soprattutto nell’ambito della cardiochirurgia c’è Ospedale San Carlo di Nancy.
Cronaca

La cardiochirurgia dell’Ospedale San Carlo di Nancy, ad un anno dall’accreditamento con il SSN, si colloca come punto di riferimento per il territorio

19 Settembre 2023
Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”
Cronaca

Migranti, Fsp scrive al Ministro Piantedosi e al Capo della Polizia: “A Lampedusa urgono rinforzi, colleghi stremati”

14 Settembre 2023
Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»
Cronaca

Nursing Up De Palma: «Nuovo vertiginoso calo di iscrizioni per la laurea in infermieristica»

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Giornata Nazionale del Sollievo 2023: cure palliative, senza infermieri non c’è assistenza

Giornata Nazionale del Sollievo 2023: cure palliative, senza infermieri non c’è assistenza

Malattie rare

Malattie rare, UNIAMO: importante ok Stato-Regioni a Piano nazionale

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali
Animali

4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali

4 Ottobre 2023
Ultimo concerto a Fiesta con Havana De Primera Live
Musica

Ultimo concerto a Fiesta con Havana De Primera Live

4 Ottobre 2023
4 ottobre: Giornata Nazionale del Dono
Sociale

4 ottobre: Giornata Nazionale del Dono

4 Ottobre 2023
The Others Art Fair 2023 “Gallerie come pianeti”
Arte

The Others Art Fair 2023 “Gallerie come pianeti”

3 Ottobre 2023
Trentino, da venerdì prende il via DoloViniMiti, il festival dei vini verticali
Eccellenze Made in Italy

Trentino, da venerdì prende il via DoloViniMiti, il festival dei vini verticali

3 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.