Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Covid19: Scienziati “Basta distanziamento e mascherina, se non circola ne avremo per altri 20 anni”

by Redaz1one
7 Marzo 2021
in Cronaca, Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Chiudere tutto? Cambio di programma. Nei giorni in cui quasi tutta Italia si avvia a nuove restrizioni, Science lancia un preoccupante allarme. La rivista scientifica americana ha infatti pubblicato uno studio che ribalta le credenze sul coronavirus. Due scienziati, Jennie S. Lavine del Dipartimento di Biologia della Emory University, Atlanta (Usa) e Ottar N. Bjornstad del Dipartimento di Biologia e del Centro Dinamica delle malattie infettive dell’Università dello Stato della Pliminazione diretta. Una di queste? L’immunità di gregge. D’altronde – è il loro ragionamento – gli uomini convivono con tantissimi virus per i quali, per indebolirne l’aggressività, hanno dovuto abituarsi.

Da qui la loro conclusione: più il virus circolerà velocemente (R0=6) e più in fretta ce lo toglieremo di torno. Ma se continuiamo a limitarne la diffusione ci metteremo almeno 10 o 20 anni, per uscire da questa situazione. Per gli esperti bisogna dunque eliminare qualsiasi forma di distanziamento sociale e di protezione per poterlo diffondere più possibile e ridurne l’aggressività. Una deduzione a cui Jennie S. Lavine e Ottar N. Bjornstad sono arrivati seguendo l’evoluzione degli altri coronavirus.

“La nostra analisi dei dati immunologici ed epidemiologici sui coronavirus umani endemici (HCoV)”, dicono i due, “mostra che l’immunità che blocca le infezioni diminuisce rapidamente ma che l’immunità che riduce la malattia è di lunga durata”. Per questo, “affinché la maggior parte delle persone venga infettata così presto nella vita, persino più giovane del morbillo nell’era pre-vaccino, il tasso di attacco deve superare la trasmissione dalle sole infezioni primarie”. In parole povere per gli esperti bisogna rendere il Covid-19 un’abitudine e non una rara eccezione. Il tutto senza però accantonare i processi fin qui fatti, come il vaccino.

Fonte:https://www.liberoquotidiano.it/news/scienze-tech/26444686/coronavirus-scienziati-allarme-basta-distanziamento-mascherina-se-non-circola-altri-20-anni.html

 

Tags: allarmecovid19distanziamentomascherinescienziati
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, e Abdel Saeed Bin Butti Al Mheiri, Chairman della Sharjah Health Authority
Lombardia

Sanità e scienze della vita: firmato l’accordo di collaborazione tra Assolombarda e l’Emirato di Sharjah

1 Giugno 2023
AISM presenta 30 cantieri di lavoro per andare oltre la sclerosi multipla
Salute

AISM presenta 30 cantieri di lavoro per andare oltre la sclerosi multipla

31 Maggio 2023
AISM svela lato nascosto sclerosi multipla con l’aiuto dell’AI
Salute

AISM svela lato nascosto sclerosi multipla con l’aiuto dell’AI

30 Maggio 2023
L’appello al Parlamento Europeo in occasione della Giornata della Miastenia Gravis
Salute

L’appello al Parlamento Europeo in occasione della Giornata della Miastenia Gravis

30 Maggio 2023
Giornata mondiale senza tabacco: Fondazione Ri.MED studia la correlazione tra fumo e disfunzione del sistema immunitario per sviluppare cure
Salute

Giornata mondiale senza tabacco: Fondazione Ri.MED studia la correlazione tra fumo e disfunzione del sistema immunitario per sviluppare cure

30 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Diretta Napoli-Bologna ore 20.45: dove vederla in tv e streaming e le probabili formazioni

Diretta Napoli-Bologna ore 20.45: dove vederla in tv e streaming e le probabili formazioni

METEO: altra neve in arrivo sull’Italia. Ecco tutti i dettagli

METEO: altra neve in arrivo sull’Italia. Ecco tutti i dettagli

Oggi nel mondo si celebra il “Global Day of Parents”, la Giornata Mondiale dei Padri e delle Madri.
Sociale

Oggi nel mondo si celebra il “Global Day of Parents”, la Giornata Mondiale dei Padri e delle Madri.

1 Giugno 2023
Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, e Abdel Saeed Bin Butti Al Mheiri, Chairman della Sharjah Health Authority
Lombardia

Sanità e scienze della vita: firmato l’accordo di collaborazione tra Assolombarda e l’Emirato di Sharjah

1 Giugno 2023
Finanziamenti tra diretti e garantiti per 750 milioni di euro a favore di oltre 3mila aziende italiane
Economia

Finanziamenti tra diretti e garantiti per 750 milioni di euro a favore di oltre 3mila aziende italiane

1 Giugno 2023
“MEDEA”: mostra d’arte contemporanea a cura di Demetrio Paparoni
Arte

“MEDEA”: mostra d’arte contemporanea a cura di Demetrio Paparoni

1 Giugno 2023
Dal tema ai bonus: come scegliere una slot online?
Tecnologia

Dal tema ai bonus: come scegliere una slot online?

31 Maggio 2023
Il 6 e 7 giugno Roma si riempie di giovani voci, al via la terza edizione di “VOKALFEST JUNIOR”
Spettacoli&Tv

Il 6 e 7 giugno Roma si riempie di giovani voci, al via la terza edizione di “VOKALFEST JUNIOR”

31 Maggio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.