Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“35…e li dimostro!”. La sonora avventura di una scrittrice e della sua Radio

La radio, diventa protagonista del libro pubblicato nella collana “Gli Emersi della Narrativa”

by desk11
10 Luglio 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

E’ una creatura cresciuta, quella di cui si parla nel libro di Nancy Calì dal titolo “35…e li
dimostro!”. Una passione diventata mestiere, che si interseca con la scrittura fino a fondersi in un
legame imprescindibile. L’autrice, nata in Sicilia, alle pendici dell’Etna ma che vive a Udine,
appartenente alla community targata Aletti editore, è fondatrice di una radio, ed ecco che
quella creatura, la radio, diventa protagonista del libro pubblicato nella collana “Gli Emersi
della Narrativa”. «Due anni fa – racconta Nancy Calì, editore radiofonico – ricorreva il 35esimo
anniversario della mia radio e già da un bel po’ pensavo a un album fotografico che la raccontasse,
da regalare ai collaboratori vecchi e nuovi in una festa che avrei organizzato per l’occasione. Ero
partita dalla prima foto che mi ritrae dietro gli impianti di trasmissione e cercando le altre,
mettendole in successione, mi sono resa conto dei cambiamenti, anche radicali, che ho dovuto
apportare alla mia attività in questi lunghi e veloci 35 anni, quindi impossibile limitarmi alla
didascalia sotto a ogni foto, dovevo per forza almeno accennare al motivo del cambiamento tra un
gruppo di foto e l’altro che “dimostrano” questa avventura». Un’avventura fatta di soddisfazioni,
ma anche di difficoltà e scontri dovuti al fatto di essere tanto giovane e, per di più, donna,
«quindi – precisa l’autrice del libro – soggetto facile da mettere al tappeto, a parere di coloro che io
chiamo squali. Ma mentre questi squali via via sono spariti, io sono ancora qui».
«Mi si chiede ancora oggi perché ho “fatto” la Radio, non essendo né speaker né deejay e che mai
ho avuto intenzione di esserlo per timidezza». Ecco, questo libro è una risposta. Da Radio Time a
Radio Gioconda, una storia raccontata con immagini fotografiche a supporto delle parole. Certo, a
grandi linee. Servirebbero molte più pagine per descrivere i tantissimi momenti duri e quelli, ancora
più numerosi, entusiasmanti, e per includere tutte le persone che via via vi hanno fatto parte, per
brevi o lunghi periodi e che hanno contributo a poter percorrere questo viaggio. Il tutto contornato
da esperienze personali che hanno arricchito questo bagaglio di vita. La scrittura e la radio. Due
metodi per comunicare ma, soprattutto, due modi di esprimere emozioni e stati d’animo che si sono
evoluti e trasformati nel tempo. Un cuore, quello di Nancy, che batte in egual misura per
entrambe. «Come racconto nel libro, la scrittura e la radio sono da sempre le mie passioni che di
volta in volta si sono fuse assieme fino a diventare indistricabili. Naturalmente, da piccola il sogno
era quello dello scrittore, mentre quello di fare radio era inconcepibile allora, almeno per me, nata
in un paesino di montagna in cui l’apparecchio radiofonico, tra la gente comune, l’aveva solo mio
padre. Poi, con l’avvento delle radio libere, non ho avuto neanche il tempo di sognare, ci sono
entrata subito e scrivendo: programmi, slogan, pubblicità, titoli di programmi ed eventi. Persino
novelle radiofoniche, che sono ancora nel cassetto assieme a prime stesure di vari romanzi».
Ogni episodio di vita vissuta è raccontato come un quadro, con la sua luce e le sue ombre, le
difficoltà e le gioie. «La vita di ciascuno di noi è un’opera d’arte – afferma l’autrice – a volte ben
riuscita, altre meno, dipende dalle complicazioni che andiamo incontrando e se, e come, le
superiamo». E in questo, la scrittura, i libri, le poesie, ma anche le canzoni, possono rappresentare
motivo di sprone o di conforto. E possono essere risposte. «Sono tante le domande di vita che ci
assillano – rivela l’autrice -, soprattutto quando soffriamo e ho trovato modo di “guarire” grazie ad
alcune opere. Quello che spero di comunicare in questo sintetico racconto della mia sonora
avventura è di credere nei propri sogni e perseguirli, accettando ogni sfida e senza mai
serbare rancore, anzi, continuando ad amare anche chi ti ha deluso e ferito, perché proprio loro ti
hanno reso più forte». Questo è il messaggio che la scrittrice vuole lasciare ai suoi lettori, così come
ha avuto dal padre ormai gravemente malato, in regalo e come unica eredità, una radio. Proprio
quella radio sistemata in un angolo della casa paterna e poi caricata in macchina e portata via, che
già aveva cambiato la sua vita e realizzato un sogno.

Federica Grisolia

Tags: 35…e li dimostro!radioscrittrice
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Galleria dell’accademia di Firenze:  23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”
Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

18 Settembre 2023
un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia
Cultura

“Elogio della normalità” il nuovo libro di Giulio Dellavite

15 Settembre 2023
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano
Cultura

La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano

14 Settembre 2023
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Cultura

Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza

14 Settembre 2023
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Cultura

Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
GeoResQ, l’app per il soccorso in montagna diventa gratuita per tutti

GeoResQ, l'app per il soccorso in montagna diventa gratuita per tutti

19° Giornata del contemporaneo promossa da  AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani                                                      ITALIANI

19° Giornata del contemporaneo promossa da AMACI – Associazione dei musei d'arte contemporanea italiani ITALIANI

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
Salute

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente

22 Settembre 2023
Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”
Professioni

Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”

22 Settembre 2023
Generale Spina
Sicilia

SIRACUSA. IL SALUTO DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE SPINA

22 Settembre 2023
Terapie e farmaci,
Salute

AIRALZH ONLUS PROMUOVE “ARTE COME CURA” E ANNUNCIA UNA NUOVA RICERCA SUL TEMA

22 Settembre 2023
Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.