Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Al via domani #IOLEGGOPERCHÉ: da domani fino a domenica 12 novembre l’invito a donare un libro alle scuole nelle oltre 3.600 librerie aderenti

by desk11
3 Novembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Al via domani l’ottava edizione di #ioleggoperché, la campagna nazionale dell’Associazione Italiana Editori (AIE) per portare nuovi libri nelle scuole e potenziare così le biblioteche scolastiche. L’iniziativa, che proseguirà fino al 12 novembre, è resa possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura ed è portata avanti in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), l’Associazione Librai Italiani (ALI), il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (SIL), con il supporto di Fondazione Cariplo e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori.

“#ioleggoperché rappresenta per le studentesse e gli studenti di tutta Italia un’occasione per crescere insieme ai libri, come sottolinea il titolo della campagna di questa edizione, Un libro ti fa grande – ha spiegato il presidente di AIE Innocenzo Cipolletta –.  L’anno scorso l’adesione è stata altissima: 1 italiano ogni 136 si è recato in libreria a donare un libro per contribuire alla crescita e alla formazione dei nostri bambini e ragazzi. Quest’anno possiamo fare ancora di più. La squadra che contribuisce all’iniziativa è già ampia ma siamo davvero onorati che ancora una volta si arricchisca dell’attenzione del Capo della Stato, che ringrazio profondamente”.

Per l’ottavo anno consecutivo, infatti, a #ioleggoperché è stata assegnata la Medaglia del Presidente della Repubblica “quale suo premio di rappresentanza”, insieme con “l’augurio per il successo dell’iniziativa”.

Da domani, la mobilitazione riguarda tutti: non solo le famiglie per le scuole dei propri figli, ma la cittadinanza intera. Chiunque può andare in libreria e fare la propria parte, lasciando un segno nelle 25.394 scuole e, grazie a Fondazione Cariplo, nei 330 asili nido (elenco completo di scuole e nidi qui) coinvolti in ciascun territorio. Tutto il mondo del libro, con le 3.609 librerie aderenti (elenco qui), supporta il progetto, attraverso gli appelli di testimonial, scrittori, editori: un invito diffuso e collettivo in tutto il territorio nazionale. Ogni donazione sarà contrassegnata da un adesivo, tramite il quale si potrà lasciare una dedica a chi lo leggerà, e le librerie potranno stampare uno speciale attestato da rilasciare a ogni donatore.

La mobilitazione si farà sentire su tutta la rete: da domani i soggetti coinvolti saranno invitati a supportare la campagna sui loro profili social, condividendo e diffondendo il più possibile il messaggio “vai in libreria e dona un libro alle scuole dal 4 al 12 novembre”, menzionando @ioleggoperche e utilizzando l’hashtag #ioleggoperché. Anche i protagonisti della serie RAI Un posto al sole, che da anni sostiene l’iniziativa, si faranno portavoce del messaggio.

In onda su tutte le reti televisive anche lo spot Per volare servono le ali, per giocare servono gli amici, per imparare serve la scuola, per diventare grandi abbiamo bisogno di libri, quest’anno arricchito dai volti dei ragazzi della “generazione #ioleggoperché”. Un messaggio trasmesso grazie al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri su tv e radio Rai come Campagna di comunicazione istituzionale della Presidenza e di cui si fanno portatrici negli spazi sociali anche Mediaset (con il sostegno di Mediafriends), La7 e Sky.

Grande sostegno anche da parte del mondo sportivo: oltre al supporto di Sofia Goggia, Ambassador di #ioleggoperché insieme a Rudy Zerbi, il mondo del calcio contribuirà mobilitando Lega Serie A e Lega Serie B e i rispettivi Club. Nelle 10 partite del Campionato di Serie A TIM, che si svolgono da oggi fino a lunedì (a Cagliari, Bergamo, Bologna, Firenze, Frosinone, Milano, Roma, Salerno, Torino, Verona), i calciatori della Serie A TIM e gli ufficiali di gara entreranno sul terreno di gioco tenendo in mano un libro, donato poi ai bambini che li accompagneranno in campo. Domani e dopodomani, anche i capitani della Lega Serie B scenderanno in campo con un libro in mano e lo consegneranno ai due bambini con loro schierati, per ricordare, anche ai tifosi di calcio, di andare nelle librerie a donare.

Saranno infine protagoniste anche scuole e librerie grazie al contest di quest’anno Diventare grandi con i libri. Nessun limite alla fantasia per ragazzi, docenti e librai che potranno interpretare liberamente il tema e organizzare le migliori attività per promuovere le donazioni alla propria biblioteca scolastica. Le 10 scuole dei quattro gradi scolastici (infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado) che riusciranno al meglio a raccontare la loro esperienza su come i libri e la lettura possano far diventare grandi, verranno premiate con 10 buoni acquisto da 1.000 euro ciascuno da spendere in libri.

Tags: #IOLEGGOPERCHÉdonarelibrerielibroscuole
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

BookCity Milano, anche a Cremona
Cultura

BookCity Milano, anche a Cremona

14 Novembre 2023
I parchi letterari patrimonio d’Abruzzo
Cultura

I parchi letterari patrimonio d’Abruzzo

14 Novembre 2023
“Arte Contemporanea senza lattosio” di Nilla Zaira D’Urso, disponibile in tutte le librerie e negli store online
Cultura

“Arte Contemporanea senza lattosio” di Nilla Zaira D’Urso, disponibile in tutte le librerie e negli store online

13 Novembre 2023
Volata finale per #ioleggoperché: fino a domenica 12 novembre  si può donare un libro per le biblioteche scolastiche
Cultura

Volata finale per #ioleggoperché: fino a domenica 12 novembre si può donare un libro per le biblioteche scolastiche

10 Novembre 2023
Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica
Cultura

Le materie STEAM conquistano gli studenti e le studentesse del “Gregorio Ugdulena” di Termini Imerese e Caccamo.

8 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Appello associazioni a governo: restituire subito i fondi alle disabilità

Appello associazioni a governo: restituire subito i fondi alle disabilità

Sanità, Giuliano (UGL): “Bloccare norma su riduzione pensioni ed aprire tavolo per equa riforma previdenziale”

Sanità, Giuliano (UGL): “Bloccare norma su riduzione pensioni ed aprire tavolo per equa riforma previdenziale”

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.