Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

In uscita dal 10 marzo: “I GIORNI DEL CORAGGIO” di Eleonora Mattia con la prefazione di Eleonora Daniele

LA FORZA DELLE DONNE OLTRE LA PANDEMIA

by desk11
1 Marzo 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Verrà presentato giovedì 10 marzo alle ore 17.30 presso Palazzo Valentini di Roma, il libro di Eleonora Mattia (Presidente della IX Commissione del consiglio regionale del Lazio) “I giorni del coraggio. La forza delle donne oltre la pandemia”, alla presenza di: l’autrice; la giornalista e conduttrice televisiva Eleonora Daniele, che ha curato la prefazione; il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Il testo, edito da Officina d’Arte Out Out, è una raccolta di racconti tutti al femminile che forniscono una testimonianza collettiva dei mesi della pandemia da una prospettiva di genere. Parola dopo parola, il libro racconta le loro vite, con le loro emozioni, paure, punti di vista e, soprattutto, con il loro coraggio.

Quindici donne completamente diverse che, con le loro storie, riescono ad appassionare il lettore toccando argomenti importanti e delicati come la fecondazione assistita o, ad esempio, i disturbi alimentari o, ancora, la violenza di genere.

Tra le protagoniste: Federica Cataldi (Infermiera drive in vaccinale); Gabriella Carnieri Moscatelli (Presidente e socia fondatrice Associazione nazionale volontarie “Telefono Rosa”); Eva Ceccatelli (Atleta della Nazionale italiana di sitting volley alle Paralimpiadi di Tokyo); Irma Conti (Avvocatessa e Presidente Associazione Donne Giuriste Italia); Cristina Costarelli (Presidente ANP Lazio – Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola); Laura Dalla Ragione (Psichiatra e psicoterapeuta); Laura Mujic (Operatrice socio sanitaria per la terza età); Patrizia Nicolini (Sindaca del Comune di Sacrofano); Arianna Pacchiarotti (Responsabile Centro PMA del San Filippo Neri Roma); Mirca Rosciani (Pianista, direttrice di coro e d’orchestra); Gloria Sarcina (Coordinatrice infermieristica reparto malattie infettive al Policlinico Umberto I); Silvana Sergi (Direttrice della Casa Circondariale “Regina Coeli” di Roma); Martina Spigarelli (Pedagogista);  Stefania Stellino (Mamma e Presidente Angsa Lazio – Associazione nazionale genitori persone con autismo); Camilla Volante (Coordinatrice Rete Studenti Medi Lazio).

Eleonora Mattia – Presidente della IX Commissione lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio – attraverso un racconto corale, restituisce tutta la forza e il coraggio di queste donne che hanno affrontato il tragico momento della pandemia e della resilienza con un’audacia inaudita.

Quindici esperienze diverse, raccontate da una prospettiva intimista, che man mano accrescono nel lettore consapevolezza e curiosità su tematiche sociali, politiche, ed etiche.

Il tutto, attraverso un filo conduttore, quello del virus, che serve a restituire la ricchezza delle esperienze di vita e a mettere in luce il differente impatto che la crisi – sanitaria, economica e sociale – ha avuto sulla popolazione.

NOTE DELL’AUTRICE

“Una raccolta di storie resistenti che nasce come reazione a una pandemia che ha duramente colpito la popolazione femminile, facendo luce su disuguaglianze e criticità strutturali nel mondo della scuola e del lavoro, nelle famiglie.

Con questo libro ho voluto consegnare alle nuove generazioni esempi di donne forti, audaci, tenaci, coraggio­se, per restituire alla loro storia e ai loro sacrifici lo spazio e la dignità che meritano e riconsegnare alla narrazione dell’emergenza una necessaria prospettiva di genere.

“Nella scrittura ho voluto fortemente adottare un approccio pratico e concreto. Non ci sono, quindi, ragionamenti astratti bensì le storie vissute di quindici donne che – ciascuna con le proprie unicità e partendo dall’esperienza professionale e personale con il virus – ci accompagnano in un viaggio nella nostra società, tra contraddizioni e prospettive future. La pandemia è solo il filo rosso, ma ogni storia apre una finestra su un mondo: scuola, genitorialità, salute, disabilità, creatività, diritti. Dietro ogni parola c’è un dialogo intenso e vivo che racconta talenti, vite vissute, professionalità e sogni, vecchi ostacoli e nuove sfide per le donne e le ragazze italiane. Normalità ed eccezionalità si fondono e, scorrendo le pagine del libro, troviamo un po’ di noi, del nostro passato, del presente e del futuro.

Il volume è una raccolta di storie di donne che ho incontrato in questo meraviglioso viaggio che è la politica, che ho avuto l’onore di conoscere e dalle quali ho imparato tanto, avendo la fortuna di scambiare idee e prospettive. Scambi e interazioni che, ne sono convinta, possono diventare patrimonio di tutte noi.

Un atto di sorellanza e di complicità dedicato a tutte le donne che, per secoli, hanno dovuto fare un passo indietro, nel silenzio, per non disturbare. Ora invece è il momento di prenderci il nostro spazio e fare rumore”.

(Eleonora Mattia)

Tags: Eleonora DanieleEleonora Mattiai giorni del coraggio
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“Il rovescio della medaglia”. Una continua dialettica tra bene e male
Cultura

“Il rovescio della medaglia”. Una continua dialettica tra bene e male

30 Marzo 2023
“TROPPO COMODI: accettare il disagio per riconquistare la nostra parte selvaggia, felice e in salute” di Michael Easter
Cultura

“TROPPO COMODI: accettare il disagio per riconquistare la nostra parte selvaggia, felice e in salute” di Michael Easter

28 Marzo 2023
THEGATE2023: al via la realizzazione dei portali immersivi che uniranno le città di Bergamo Brescia, capitale italiana della cultura 2023
Cultura

THEGATE2023: al via la realizzazione dei portali immersivi che uniranno le città di Bergamo Brescia, capitale italiana della cultura 2023

27 Marzo 2023
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi di tutte le età
Cultura

Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi di tutte le età

24 Marzo 2023
“Sulle ali del vento” volano parole che vivono di immagini e riflessioni
Cultura

“Sulle ali del vento” volano parole che vivono di immagini e riflessioni

24 Marzo 2023
Prossimo Articolo
TOSCANA, OLTRE DUEMILA NEGOZI CHIUSI IN DIECI ANNI NELLE CITTÀ CAPOLUOGO DI PROVINCIA

TOSCANA, OLTRE DUEMILA NEGOZI CHIUSI IN DIECI ANNI NELLE CITTÀ CAPOLUOGO DI PROVINCIA

Al via gli eventi dedicati alla XVIII Settimana di azione contro il razzismo 2022

Al via gli eventi dedicati alla XVIII Settimana di azione contro il razzismo 2022

Un’immagine deliziosa per la campagna OIPA “Se non mangi l’agnello, la Pasqua è sempre la stessa”
Animali

Un’immagine deliziosa per la campagna OIPA “Se non mangi l’agnello, la Pasqua è sempre la stessa”

30 Marzo 2023
Dalla Puglia al mondo: nasce Mapo World, l’artigianalità nei viaggi a lungo raggio
Turismo

Dalla Puglia al mondo: nasce Mapo World, l’artigianalità nei viaggi a lungo raggio

30 Marzo 2023
Snowboard: Lucia Dalmasso chiude la sua splendida stagione con il titolo italiano in PSL
Sport

Snowboard: Lucia Dalmasso chiude la sua splendida stagione con il titolo italiano in PSL

30 Marzo 2023
L’educazione incontra il Metaverso
Tecnologia

L’educazione incontra il Metaverso

30 Marzo 2023
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Turismo

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

30 Marzo 2023
La Lega del Filo d’Oro inaugura il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica
Sociale

La Lega del Filo d’Oro inaugura il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica

30 Marzo 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.