Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

Nei versi di una giovane poetessa i “Rigurgiti” di dolore sono un invito alla speranza

Pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore

by desk11
4 Settembre 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sono pregni di dolore i versi della giovane Irene Rainini, raccolti nell’opera “Rigurgiti”, pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Dolore per un amore perduto, per un familiare malato. Dolore di vario tipo che porta a lottare contro i propri demoni. Come fa l’autrice nella personale battaglia contro il disturbo di personalità borderline che le è stato diagnosticato. E allora questa sofferenza lascia spazio, in altre liriche, alla speranza. Ad una forza interiore che incoraggia sé stessa, ma anche il lettore. «Il titolo “Rigurgiti” – racconta Irene, classe 1990, che vive con la sua famiglia a Bottanuco, un piccolo paese in provincia di Bergamo – nasce come introduzione al libro stesso. I rigurgiti sono quelli che fanno i miei gatti quando devono sputare il pelo, quindi le mie questa mia raccolta di poesie sono i miei rigurgiti, quello che non ho mai detto o avuto il coraggio di dire ma che mi portavo dentro come un peso, una “palla di pelo”, che alla fine sono i miei mostri e i miei demoni. La scrittura è realtà, sono le mie cicatrici, i miei lividi, ma anche le mie speranze per un futuro migliore».

Il libro è un inno alla vita, con tutte le difficoltà più dure, che non fanno scorgere neppure uno spiraglio di luce, che fanno sprofondare nel baratro più profondo. Ma che, poi, fanno risalire. Perché dalla sofferenza può nascere tanta bellezza. Quando i sentimenti vengono impressi nero su bianco, vengono tirati fuori, vengono rigurgitati, appunto. «I versi sono intensi – scrive, nella Prefazione, l’attore, regista e poeta Alessandro Quasimodo, figlio del celebre Premio Nobel per la Letteratura, Salvatore Quasimodo – scanditi con un ritmo che valorizza pause, punteggiatura, parole tronche: me, te, vocaboli incisivi: scompormi, perdermi, puzzle, l’intero di me. Certo, il dolore si ripresenta e si chiama schizofrenia, promazina, malattia e farmaco emblemi della difficoltà di comunicare con gli altri, di accettare una realtà che non è mai idilliaca perché il destino del genere umano è quello di vivere per morire. La Rainini, per allontanare le ombre, gli incubi e le angosce, scopre l’importanza delle piccole cose assaporando inaspettate gioie».

Il lettore diventa protagonista di un processo evolutivo della propria anima, diventando un tutt’uno con le emozioni dell’autrice. E’ come se quello stato d’animo lo vivesse anche lui, in maniera empatica. «La guarigione – afferma l’autrice – è un processo lento e incostante, ma possibile. Come disse una cara persona al mio sesto ricovero: niente è impossibile se ci si mette cuore, mente e corpo». Ed ecco che la scrittura diventa, così, terapeutica. «Mi ricordo le nottate a trascrivere tutte le mie poesie da carta a Word con l’entusiasmo di sapere che sarebbero state pubblicate e la vita mi sembrava un po’ meno cattiva. Il libro è stato scritto tra i 17 e i 22 anni. I 17 erano gli anni del liceo e il mondo mi sembrava un po’ meno brutto di quello che è realmente. Ora che la malattia è peggiorata scrivo poesie molto più cupe e molto più tristi».

La vena artistica scorre nel sangue di Irene Rainini, appassionata di fantascienza; amante dell’arte, di Frida Khalo, per la sua profondità e intensità; della musica; ha suonato, infatti, il violoncello in un’orchestra per otto anni. Ed è l’arte che dà un senso più profondo alla sua vita, risollevandola nei momenti più bui. Un invito a non mollare mai, a non arrendersi alle difficoltà. Perché più la sofferenza è tanta, più da quella finestra buia potrà uscire una luce splendente.

Federica Grisolia

Tags: poetessaRigurgitisperanzaversi
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Galleria dell’accademia di Firenze:  23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”
Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

18 Settembre 2023
un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia
Cultura

“Elogio della normalità” il nuovo libro di Giulio Dellavite

15 Settembre 2023
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano
Cultura

La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano

14 Settembre 2023
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Cultura

Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza

14 Settembre 2023
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Cultura

Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
J-Ax incorona Jess e polvere nuovi talenti della musica della città

J-Ax incorona Jess e polvere nuovi talenti della musica della città

“Viaggio in Sicilia”, docu-serie RAI ad Agrigento e Porto Empedocle con la scrittrice Simonetta Agnello Hornby fino al 10 settembre

“Viaggio in Sicilia”, docu-serie RAI ad Agrigento e Porto Empedocle con la scrittrice Simonetta Agnello Hornby fino al 10 settembre

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
Salute

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente

22 Settembre 2023
Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”
Professioni

Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”

22 Settembre 2023
Generale Spina
Sicilia

SIRACUSA. IL SALUTO DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE SPINA

22 Settembre 2023
Terapie e farmaci,
Salute

AIRALZH ONLUS PROMUOVE “ARTE COME CURA” E ANNUNCIA UNA NUOVA RICERCA SUL TEMA

22 Settembre 2023
Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.