Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Più bella poesia”. La donna, musa ispiratrice di bellezza

L'opera pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore

by desk11
20 Marzo 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Più bella cosa non c’è della poesia per l’autrice Valentina Volante che, parafrasando la celebre canzone di Eros Ramazzotti e i versi danteschi, ha intitolato la sua raccolta di liriche “Più bella poesia”. L’opera della poetessa che vive a Cisterna di Latina, tecnico per la gestione dei rifiuti nella vita di tutti i giorni, è pubblicata nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Nella prefazione, Alessandro Quasimodo si sofferma sul riferimento a Dante Alighieri. «Tanto gentile e tanto onesta pare/ la donna mia quand’ella altrui saluta,/ ch’ogne lingua deven, tremando muta…/ Ella si va sentendosi laudare, / benignamente d’umiltà vestuta… Al famoso sonetto dantesco si ricollega la raccolta di Valentina Volante. La donna viene considerata creatura ricca di spiritualità, degna di essere lodata nel nostro momento storico. (Più bella poesia). In molti suoi testi non è descritta solo la fanciulla, l’adolescente, ma la persona che affronta problemi concreti non sempre facili da risolvere. La natura diviene parte attiva e non mero sfondo; i prati, il sole, la quercia fiorita, la stella che risplende inseriscono il personaggio in un ambiente a lei congeniale». La donna e la natura ispirano, dunque, le liriche di Valentina Volante. Ma anche gli affetti e la religione, con i versi dedicati a Papa Francesco e Karol Wojtyla. Si tratta di una raccolta scorrevole, volta alla ricerca lessicale e sintattica per rendere più aderente la forma al contenuto; delicata e sobria, sviluppa vari argomenti che toccano i principali valori della vita: la famiglia, l’amore, l’amicizia, la religione, la bellezza per l’arte, il rispetto della natura e anche per il diverso. E l’arte riveste un ruolo centrale nell’opera. La copertina raffigura un disegno fatto a mano proprio dall’autrice; delle muse che rievocano una rielaborazione della celebre “Primavera” di Botticelli, incipit – per l’autrice – di questa prima raccolta. Così come altre illustrazioni arricchiscono le liriche, proprio a dimostrazione della forza evocativa delle immagini. Il Dolce Stil Novo Dantesco influenza anche lo stile della scrittura, in una continua e profonda ricerca verso un’espressione raffinata, romantica e nobile dei propri pensieri.

«Purtroppo – scrive ancora, nella Prefazione, l’autore, attore e regista teatrale, figlio del Premio Nobel Salvatore Quasimodo – la vita non è sempre popolata di luoghi ameni e di grandi valori. Le guerre, le malattie sovente prevalgono e rendono l’esistenza un vero inferno. La recente pandemia ha messo a dura prova l’equilibrio psicofisico della gente. Nonostante ciò, occorre sperare nel superamento di tali calamità. La poesia, come sottolinea l’autrice, ci aiuta, offre spunti costanti di riflessione, induce a conoscere i grandi del nostro passato, che ci ispirano con le loro opere, in modo che possiamo rielaborare in modo autonomo tematiche e stile. Inoltre gli affetti familiari sono ancora di salvezza».

L’opera diventa, così, un inno alla speranza, anche nelle difficoltà. «Il mio intento – afferma l’autrice – è elogiare e invitare i giovani lettori ad appassionarsi ai grandi poeti del passato. Inoltre, è un invito a considerare le bellezze dell’Italia e guardarsi intorno per scoprire i tesori nascosti nel nostro territorio. Ma, soprattutto, ad avere speranza in qualsiasi situazione. Bisogna essere positivi anche nelle situazioni nefaste che la vita ci presenta e sperare in un mondo migliore».

Federica Grisolia

Tags: bellezzadonnaispiratricePiù bella poesia
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Galleria dell’accademia di Firenze:  23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”
Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

18 Settembre 2023
un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia
Cultura

“Elogio della normalità” il nuovo libro di Giulio Dellavite

15 Settembre 2023
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano
Cultura

La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano

14 Settembre 2023
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Cultura

Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza

14 Settembre 2023
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Cultura

Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Il miglior olio d’Europa arriva dalla Toscana: è il Maurino dell’azienda Franci il Magnifico 2023

Il miglior olio d'Europa arriva dalla Toscana: è il Maurino dell'azienda Franci il Magnifico 2023

PARMA 360: Festival della creatività contemporanea, VII Edizione

PARMA 360: Festival della creatività contemporanea, VII Edizione

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Tecnologia

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer
Salute

21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer

21 Settembre 2023
Giuditta Mercurio ad Acqualagna
Eccellenze Made in Italy

La fuga dal posto fisso, l’agricoltura e il km0, Coldiretti nazionale premia la marchigiana Giuditta Mercurio

20 Settembre 2023
E' stato attivo membro della Gioventù Studentesca di Azione Cattolica e ha contribuito alla rivista Quartodora
Uomini e Donne Storie

Morto Gianni Vattimo, il filosofo del ‘pensiero debole’

20 Settembre 2023
Michelangelo, Botticelli, Leonardo e Brunelleschi
Arte

NEL CUORE DELLA STREET ART FIORENTINA

20 Settembre 2023
Il fenomeno del foliage, con i suoi colori, è infatti un vero e proprio toccasana: tra il rosso associato al calore e all’energia,
Turismo

Foliage in Dolomiti Paganella: arriva il ciclo di eventi “I colori del bosco e dell’anima”

20 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.