Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Se devo essere una mela”, uscito il nuovo libro della scrittrice Emma Saponaro

by desk11
13 Dicembre 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

È stato presentato in occasione di Più libri più liberi il secondo romanzo di Emma
Saponaro, “Se devo essere una mela”. Nel corso della manifestazione l'autrice ha
incontrato il pubblico presso lo stand del suo editore riscuotendo un notevole successo,
anche in termini di copie vendute.
Pubblicato da Les Flaneurs Edizioni, prefazione di Marina Pierri, copertina realizzata
da Alessandro Arrigo, il romanzo racconta in chiave ironica e divertente il percorso
di liberazione di una giovane donna da un matrimonio rivelatosi solo una macchina
capace di stritolare ogni possibilità di crescita personale.

Nel suo viaggio Rebecca, questo il nome della protagonista, incontrerà le grandi possibilità
offerte dal web, diventando affermata e ricercata blogger di ricette che lei stessa inventa,
soprattutto si avvarrà dei consigli e degli spunti di riflessione offerti da una divertente
galleria di personaggi che altri non sono se non la reincarnazione dei principali
filosofi della storia.
“Se devo essere una mela” deve il titolo alla celebre metafora di Platone, secondo la
quale gli esseri umani sono delle mezze mele che vivono irrisolte alla ricerca della metà
mancante. Secondo Rebecca, invece, ogni essere umano è una mela intera e può
incontrare l'amore solo quando trova partner capaci di rispettare la sua interezza.

“Se devo essere una mela” fa seguito a “Come il profumo” (Castelvecchi Editore), un noir
psicologico sul tema del doppio ispirato dal grande amore di Emma Saponaro per il mondo
dei profumi e delle fragranze.

“Devo molto a Marina Pierri, perché proprio mentre scrivevo questo romanzo ho incontrato
lei e le sue riflessioni su ‘Il Viaggio dell'Eroina’”, dice Emma Saponaro. “Sono riflessioni
che mi hanno aiutato a focalizzare al meglio i temi che stavo trattando”.
“L'idea dei filosofi reincarnati che sono idraulici, fruttivendoli, informatici non saprei proprio
dire come mi è venuta”, prosegue Emma Saponaro. “Però mi sono molto divertita
scrivendo di questi buffi personaggi, e spero che allo stesso modo si divertano i miei

lettori”.
“Invece per il blog mi sono riferita a mie esperienze personali, non nel senso che ho avuto
un blog di cucina, però ho gestito e gestisco diversi blog, quindi conosco l’argomento.
Invece le ricette le ho tutte inventate cercando di assecondare lo spirito della protagonista.
Non credo che siano utilizzabili, a meno che non abbiate un partner come quello di
Rebecca”.
“Al di là della chiave comica — conclude l’autrice – il romanzo parla di temi molto seri,
perché troppe persone si fanno ancora schiacciare in rapporti di coppia che
opprimono invece di aiutare a crescere. Ecco, il messaggio vorrei che fosse: mele di
tutto il mondo, svegliatevi e guardatevi bene, non siete a metà, siete intere”.

Tags: Emma SaponarolibroscrittriceSe devo essere una mela
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy
Cultura

Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy

1 Febbraio 2023
Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona
Cultura

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona

26 Gennaio 2023
27 gennaio: Il Giorno della Memoria
Cultura

27 gennaio: Il Giorno della Memoria

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Italia ancora lontana dal target europeo e da un welfare che dovrebbe sostenere le donne madri nel mondo del lavoro

Italia ancora lontana dal target europeo e da un welfare che dovrebbe sostenere le donne madri nel mondo del lavoro

Bottiglie acqua minerale 100% plastica riciclata nel 2025: protocollo certificazione plasticfinder diventa caso studio del politecnico

Bottiglie acqua minerale 100% plastica riciclata nel 2025: protocollo certificazione plasticfinder diventa caso studio del politecnico

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.