Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Siamo come le lumache” di Laura Moreni, un romanzo di consapevolezza e riflessione

Il mio romanzo è nato da uno stimolo reale – dichiara l’autrice

by desk11
21 Aprile 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Uscito nell’autunno del 2021, il romanzo d’esordio Siamo come le lumache  (Bertoni Editore) della scrittrice Laura Moreni continua a far parlare di sé e a raccogliere pareri favorevoli dalla critica.
Una telefonata imprevista, ricevuta di domenica mattina, turba la tranquillità e la monotonia della vita di Tilda che, costretta a partire all’improvviso, affronta con riluttanza un ritorno alle sue zone d’origine da tempo rimandato.
Inizia così un racconto in cui le vicende del passato dilagano via via nella narrazione e si fondono con il presente del viaggio, delineando gli eventi cruciali che hanno segnato la protagonista e i suoi amici d’infanzia, Anita, Gubo e Dodi. Con il rammarico dell’età matura, e attraverso il disagio che ha condizionato buona parte della sua vita, Tilda ripercorre la storia e le scelte di ognuno di loro, l’inadeguatezza e l’immaturità, nella speranzosa ricerca di ciò che pare ormai andato perso.
” Il mio romanzo è nato da uno stimolo reale – dichiara l’autrice: passati i quarant’anni, mi sono fermata un istante quasi per tirare il fiato, e ho iniziato a guardare la mia vita. Credo che fino a un certo punto siamo tutti un po’ predisposti a spingere per la  costruzione, a puntare dritti verso i nostri traguardi, dalla famiglia alla carriera, e non facciamo che correre, sorretti da un’energia testarda e un po’ sfrontata. Poi le cose tendono naturalmente ad assestarsi e ad allentarsi ed è lì, in quel momento di placida lucidità, che abbiamo l’opportunità di stilare un primo bilancio: è il momento perfetto per osservare dove siamo giunti, per capire chi siamo. Così, davanti alla nostra identità più matura, capita di riconoscere tutto ciò che abbiamo sacrificato negli anni, le ferite ignorate e i contrasti accantonati. Si tratta di una grande occasione, a mio parere: tutto ciò che nasce dalle scelte della giovinezza condiziona la nostra vita da adulti, e comprenderlo può essere una spinta ad affrontare ciò che, per impulso o per immaturità, si è lasciato in sospeso. Sono convinta che ogni situazione non conclusa, non chiarita, prima o poi torni a bussare alla nostra porta e vada risolta. Così, anche se non è una storia autobiografica,  Siamo come le lumache nasce da questa riflessione. Racconta di vite normali, di cerchi non chiusi e disagi che arrivano da lontano.”
“Se decido di non fare quel salto,
so bene che tutte le nostre storie resteranno per sempre lì,
cristallizzate nella mia memoria antica e più recente,
ma in qualche modo incomplete.”
Siamo come le lumache è, infatti, un romanzo di consapevolezza, di riflessione sui passaggi fondamentali della gioventù e sulle scelte decisive, compiute d’impulso o per paura; scelte che condizionano il resto della vita, a volte anche attraverso lo sviluppo di disagi o patologie importanti (come l’obesità trattata nel libro), e a cui, purtroppo, non sempre esiste rimedio.
Tags: Laura MoreniromanzoSiamo come le lumache
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona
Cultura

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona

26 Gennaio 2023
27 gennaio: Il Giorno della Memoria
Cultura

27 gennaio: Il Giorno della Memoria

23 Gennaio 2023
Gli Agnelli nuova edizione
Cultura

Gli Agnelli. Le tragedie e i misteri della famiglia che ha dominato il Novecento italiano

23 Gennaio 2023
Re della Terra Selvaggia
Cultura

VENETO GREEN MOVIE: Al via il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission

13 Gennaio 2023
Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: una festa straordinaria di due città unite in un’unica capitale
Cultura

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: una festa straordinaria di due città unite in un’unica capitale

16 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Gli investimenti di Poste Italiane sono stati premiati

Digitalizzazione dei servizi e dei processi. Gli investimenti di Poste Italiane sono stati premiati

lo afferma il governatore della Banca del Belgio Pierre Wunsch in un'intervista alla Bloomberg.

Pierre Wunsch: La Bce potrebbe portare i tassi a zero o in territorio positivo entro fine anno

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.