Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Sulle ali del vento” volano parole che vivono di immagini e riflessioni

Poesie leggere, che possono volare sulle ali del vento

by desk11
24 Marzo 2023
in Cultura
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Una pennellata di parole a dar vita ad una immagine, ad una emozione, ad una riflessione, con leggerezza, ma contemporaneamente con densità di significato. Sono i versi che arricchiscono la raccolta “Sulle ali del vento”, a cura di Piero Bonora, pubblicati nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti editore. Poesie leggere, che possono volare sulle ali del vento. «Il titolo – spiega l’autore, insegnante di lettere in pensione che ora può dedicarsi a tempo pieno alla poesia, vantando altre dieci pubblicazioni con la medesima casa editrice – prende spunto dalla prima lirica della raccolta e vuole sottolineare sia la caratteristica stilistica (poesie brevi o brevissime) sia quella tematica, ispirata ad attimi di emozioni, immagini e riflessioni». Alla bellezza delle parole, a cui la poetica presta particolare attenzione, si affianca, infatti, l’importanza delle tematiche esistenziali fondamentali, tra cui l’amarezza provata di fronte ai problemi dell’umanità. Amicizia e solidarietà sono gli argomenti più ispiratori nel campo della riflessione, bellezza e armonia nei campi delle immagini e delle emozioni. «Ho il mio modello di poesia – racconta l’autore nato a Fanzolo di Vedelago (in provincia di Treviso), nel 1943, che vive a Castelfranco Veneto -. Poesia è il bello e il buono della parola; poesia è di tutti e per tutti, quindi letteralmente accessibile presupposto per la discesa nell’animo». L’opera si suddivide in due sezioni e un intermezzo. Ad introdurre un attimo di pausa riflessiva fra i testi è la presenza di illustrazioni (a cura di Manuela Turetta) che danno, inoltre, ulteriore forza alle parole scritte.

«Il poeta – scrive, nella Prefazione, il maestro Giuseppe Aletti, formatore, poeta, critico letterario titolare della omonima casa editrice che ha sede a Villanova di Guidonia (in provincia di Roma) – riproduce la coscienza repressa della società contemporanea e a lui è riservata la morte sociale, o l’emarginazione, perché differente e non omologabile. Per questo motivo la raccolta di Bonora ha qualcosa di diverso dalle altre proposte dei poeti contemporanei: le tante stagioni vissute fanno chiarezza tra l’effimero e il necessario. La cesta di parole, di cui è composto questo volume – aggiunge Aletti nella sua analisi -, si può consultare come un almanacco, seguendo le poesie una dopo l’altra, o pescarle a caso, aprendo il libro spontaneamente, per scoprire quali immagini ci accompagneranno per un minuto, un’ora, un giorno. Per poi ritornare a consultarlo ogni qual volta sentiamo il bisogno di nutrimento, stimoli, riflessioni o prospettive».

Pagina dopo pagina si avverte il ritmo leggero all’interno del verso, quasi sempre verso libero (tranne alcuni testi d’occasione). Elementi stilistici ricercati danno una posizione di rilievo per le parole chiave, soprattutto attraverso l’inversione. Inoltre, un uso controllato delle metafore e dell’enjambement (ossia una rottura della coesione unitaria metrico-sintattica di un verso il cui senso, anziché concludersi, si prolunga nel verso successivo), consentono al lettore di immergersi completamente in quel paniere di parole, che prendono quasi forma. E l’obiettivo di Bonora è proprio questo: «trasmettere il gusto e l’importanza di esprimersi attraverso le parole, oltre a evidenziare i valori umani fondamentali per una esistenza degna di essere vissuta». Laureato in filosofia, ha cominciato l’insegnamento di materie letterarie, sperimentando che con la poesia e con la letteratura in generale si può stimolare la riflessione sull’esistenza, forse anche meglio che con le astrazioni filosofiche. E questo non è solo l’impronta lasciata dall’autore con la sua opera, ma soprattutto un insegnamento di vita che, giorno dopo giorno, ha tramandato alla sua famiglia e ai suoi allievi, che gli riconoscono, anche a distanza di anni, la capacità di aver insegnato mettendoci il cuore.

Federica Grisolia

Tags: immaginiriflessioniSulle ali del vento
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Galleria dell’accademia di Firenze:  23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”
Cultura

Galleria dell’accademia di Firenze: 23 -24 settembre Giornate Europee del Patrimonio 2023 presenta “Dal filo all’arte”

18 Settembre 2023
un elogio della normalità intesa come spazio in cui ciascuno può mettersi alla prova e scoprire la propria storia
Cultura

“Elogio della normalità” il nuovo libro di Giulio Dellavite

15 Settembre 2023
La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano
Cultura

La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno: torna il progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano

14 Settembre 2023
Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza
Cultura

Quando la storia di una donna e una cagnolina si intrecciano in una felice coincidenza

14 Settembre 2023
Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller
Cultura

Jim Morrison, esce in Italia “Ultimi giorni a Parigi” di Hervé Muller

13 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Spazio Musa e Galleria Senesi di Cuneo presentano: Ugo Nespolo in dialogo con l’arte Africana.

Spazio Musa e Galleria Senesi di Cuneo presentano: Ugo Nespolo in dialogo con l’arte Africana.

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Tecnologia

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer
Salute

21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer

21 Settembre 2023
Giuditta Mercurio ad Acqualagna
Eccellenze Made in Italy

La fuga dal posto fisso, l’agricoltura e il km0, Coldiretti nazionale premia la marchigiana Giuditta Mercurio

20 Settembre 2023
E' stato attivo membro della Gioventù Studentesca di Azione Cattolica e ha contribuito alla rivista Quartodora
Uomini e Donne Storie

Morto Gianni Vattimo, il filosofo del ‘pensiero debole’

20 Settembre 2023
Michelangelo, Botticelli, Leonardo e Brunelleschi
Arte

NEL CUORE DELLA STREET ART FIORENTINA

20 Settembre 2023
Il fenomeno del foliage, con i suoi colori, è infatti un vero e proprio toccasana: tra il rosso associato al calore e all’energia,
Turismo

Foliage in Dolomiti Paganella: arriva il ciclo di eventi “I colori del bosco e dell’anima”

20 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.