Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

“Sussurri dall’altra sponda”. Quei pensieri che ci accompagnano nella quotidianità

by desk11
27 Dicembre 2022
in Cultura
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un breviario, un viaggio, un monito a se stesso tra suono, colpa, desiderio e amore. Così definisce
la sua prima opera “Sussurri dall’altra sponda”, il giovane poeta Guido Rocco Garibaldi, classe
1995, nato a Marsicovetere (PZ) ma che attualmente vive a Montesano, sulla Marcellana, piccola
realtà bucolica della provincia salernitana sul più ampio sfondo del Vallo di Diano, ai confini con la
Basilicata, dove sta portando a termine gli studi per conseguire la laurea in Lettere. Già il titolo
racconta molto dell’opera, fresca di stampa nella collana “I Diamanti della Poesia” dell’Aletti
editore. «Il suono sibilante – spiega l’autore – richiama alla mente non solo lo scrosciare delle
acque in movimento, emblema del panta rei, o alla forza e all’impetuosità del vento che soffia, ma
anche al sibilare tipico dei serpenti, che per allegoria io associo a tutta quella categoria di “pensieri
intrusivi” che ci accompagnano o ci destabilizzano nello svolgimento della quotidianità. Altro
motivo, poi, della scelta di tale titolo sta nel termine “sponda”: trovarsi al di qua o al di là di un
certo limite, di una certa soglia, oltrepassata la quale sta il confronto con se stessi, e da questo
alla consapevolezza di sé, nel bene e nel male».
«Immergersi nella dimensione poetica di Guido Rocco Garibaldi – scrive Alfredo Rapetti Mogol,
figlio del noto paroliere autore delle bellissime canzoni di Lucio Battisti – è come guardare a testa
in giù una volta celeste capovolta, illuminata da mille galassie, miliardi di frammenti colorati
di stelle di forma, lucentezza e dimensione diversa dalle quali magicamente scaturisce ad un tratto
un meraviglioso e inatteso disegno che più lo si guarda più si definisce, dove ogni elemento trova
esattamente il suo posto creando un’epifania cromatica inedita ed eccezionalmente composita».
I modelli di sapere che hanno fatto da stella polare nella scrittura di questa raccolta di liriche sono le
“Confessiones” agostiniane, per il loro carattere di breviario ma anche di diario, scevro da ogni tipo
di riferimento religioso ma carico di significato prima morale e poi etico, di continuo dialogo con il
proprio sé su quell’altra sponda, in un eterno incontro-scontro tra bene e male, tra ciò che è giusto e
ciò che è sbagliato, con particolare attenzione ai valori e ai sentimenti legati alla memoria, al
suono, alla colpa, al desiderio e all’amore. Le poesie sono arricchite da illustrazioni o, per
meglio dire, “rielaborazioni artistiche”. «In sostanza – afferma il poeta – queste non fanno altro
che dare forza visiva e a ciò che le corrispettive liriche possono esprimere, sempre fermo restando
sul principio di libera interpretazione, dove ognuno, sia nella parte lirica sia nel suo corrispettivo
artistico, può leggervi ciò che sente o che vuole».
Gli elementi stilistici di queste liriche non vanno a inserirsi in un genere ben definito, ma sono la
somma di un'eterogeneità di elementi desunti dalle più disparate poetiche, per questo l’autore
definisce la sua scrittura come «introspettiva, personale e analitica». Tra le diverse poesie, una si
intitola “Monito a me stesso”, ma in riferimento ai suoi lettori Guido Rocco Garibaldi afferma:
«Posso dir loro ciò che questo lavoro ha fatto fiorire in me: se si sceglie di abbracciare se stessi
totalmente è necessario anche scendere all’inferno e, per giungere a questo, basta lasciarsi
andare, anche solo con un foglio e una penna come compagni di viaggio».

Federica Grisolia

Tags: pensieriquotidianitàSussurri dall’altra sponda
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy
Cultura

Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy

1 Febbraio 2023
Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona
Cultura

Tornano i viaggi letterari di “Leggere:tutti”: aMare Leggere e Una nave di libri per Barcellona

26 Gennaio 2023
27 gennaio: Il Giorno della Memoria
Cultura

27 gennaio: Il Giorno della Memoria

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Istruzione, Cesareo: allarme smartphone, allarme digitale

Istruzione, Cesareo: allarme smartphone, allarme digitale

Capodanno, il video-decalogo per proteggere gli animali dai botti. Il pericolo arriva anche dalle lanterne cinesi

Capodanno, il video-decalogo per proteggere gli animali dai botti. Il pericolo arriva anche dalle lanterne cinesi

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.