Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura

VENETO GREEN MOVIE: Al via il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission

20 proiezioni di opere internazionali sui temi dell’Agenda 2030 rivolte a 3000 studenti e 200 docenti delle province di Venezia, Padova, Treviso, Rovigo, Verona, Vicenza

by Redaz1one
13 Gennaio 2023
in Cultura, Scuola
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Prende il via lunedì 16 gennaio, al Cinema Dante di Mestre, la rassegna cinematografica Veneto Green Movie, il progetto di educazione visiva e ambientale ideato dalla Veneto Film Commission per le scuole primarie e secondarie della regione, nel segno delle tematiche di forte attualità collegate all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

L’iniziativa, che si concluderà martedì 28 marzo al Cinema Odeon di Vicenza, vedrà il coinvolgimento di 3000 studenti e 200 docenti delle province di Venezia, Padova, Treviso, Rovigo, Verona, Vicenza.

Realizzato in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione, il progetto incontra le sensibilità e le preoccupazioni delle nuove generazioni per le condizioni ecologiche del mondo futuro, proponendo in orario scolastico 20 proiezioni di opere internazionali che lungo il filo narrativo di importanti autori cinematografici, tra documentario, fiction e animazione, indagano il delicato rapporto fra il genere umano e gli ecosistemi in cui vive, dalla difesa dei mari all’impatto sull’ambiente di consumo e produzione, dalla salvaguardia della biodiversità alle criticità del cambiamento climatico.

Sette i film selezionati per fasce d’età dal curatore Gaetano Capizzi, direttore del Festival Cinemambiente di Torino, che offriranno ai ragazzi l’opportunità di condividere, attraverso l’immediatezza del linguaggio del cinema, suggestioni, domande e riflessioni su alcune delle più urgenti questioni del nostro tempo, grazie anche agli incontri con esperti di cinema e di tematiche ambientali che accompagneranno ciascuna proiezione per l’approfondimento degli spunti stimolati dalla visione. Un progetto che si fa anche occasione per riportare i giovani al cinema, recuperare la dimensione del grande schermo e, al contempo, sostenere i gestori di alcune sale cinematografiche del Veneto.

“La rassegna organizzata da Veneto Film Commission è un ulteriore e bel segnale di attenzione che le istituzioni cinematografiche stanno ponendo verso il problema globale dell’ambiente”, sottolinea Capizzi.

Nella realizzazione del progetto, la Veneto Film Commission, diretta da Jacopo Chessa nell’ambito delle attività promosse dall’Assessorato al Territorio, Cultura e Sicurezza della Regione del Veneto, ha come partner ARPAV – Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto, Corso di laurea magistrale Enviromental Humanities dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici.

“Veneto Green Movie è una piccola ma significativa tessera di un mosaico che la Veneto Film Commission, in collaborazione con la Regione del Veneto, sta componendo sul green – evidenzia il Direttore Chessa – È infatti del 2021 l’adozione del disciplinare Green Film per la produzione audiovisiva in Veneto, già seguito con successo da diversi progetti sostenuti dal fondo regionale.

“Sui devastanti effetti dei cambiamenti climatici sono le nuove generazioni a dimostrare preoccupazioni, attenzione e sensibilità’ – dice Luigi Bacialli, presidente della Fondazione Veneto Film Commission – e questa è una grande occasione per dare ulteriore risalto al loro impegno in difesa dell’ambiente e del pianeta”.

VENETO GREEN MOVIE 2023

PROGRAMMA

Lunedì 16 gennaio / Cinema Dante di Mestre (VE)

Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki

Istituto Comprensivo Statale “C. Colombo” – Scuola Primaria di Chirignago Mestre

 

Giovedì 19 gennaio / Sala Comunale di Maserà (PD)

Re della terra selvaggia di Benh Zeitlin

Istituto Comprensivo Statale – Scuola Secondaria di 1° grado “G. Perlasca” di Maserà

 

Venerdì 20 gennaio / Cinema Dante di Mestre (VE)

Le meraviglie del mare di J-J. Mantello e J-M. Cousteau

Istituto Comprensivo Statale “C. Colombo” – Scuola Secondaria di 1° grado “Calamandrei”

 

Martedì 24 gennaio / Cinema Palladio di Fontaniva (PD)

The Light Blue Conspiracy di Cosima Dannoritzer

Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Giacinto Girardi” – Scuola Secondaria di 2° grado

 

Venerdì 3 febbraio / Cinema Rossini di Venezia

Re della terra selvaggia di Benh Zeitlin

Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” – Scuola Secondaria di 1° grado

 

Venerdì 10 febbraio / Cinema Teatro Duomo di Villadose (RO)

Il bambino che scoprì il mondo di Alê Abreu

Istituto Comprensivo Statale di Villadose – Scuole Secondarie di 1° grado: “C. Goldoni” di Ceregnano, “Giovanni XXIII” di Villadose e Scuola “D. Alighieri” di San Martino di Venezze

 

Sabato 11 febbraio / Cinema Edera di Treviso

Il bambino che scoprì il mondo di Alê Abreu

Istituto Comprensivo n. 4 Stefanini di Treviso – Scuola Secondaria di 1° grado

 

Lunedì 13 febbraio / Cinema Dante di Mestre (VE)

Le meraviglie del mare di J-J. Mantello e J-M. Cousteau

Istituto Comprensivo Statale C. Colombo – Scuola Secondaria di 1° grado “Calamandrei”

Istituto Comprensivo “Adele Zara” – Scuola Secondaria di 1° grado “Dante Alighieri”

 

Giovedì 23 febbraio / Cinema Dante di Mestre (VE)

Gli orsi della Kamchatka. L’inizio della vita di I. Uravleva, V. Grišin

Istituto Comprensivo Statale C. Colombo – Scuola Primaria di Chirignago Mestre

Istituto Comprensivo “Elisabetta Betty Pierazzo” – Scuola Primaria di Noale

 

Mercoledì 1° marzo / Cinema Dante di Mestre (VE)

Le meraviglie del mare di J-J. Mantello e J-M. Cousteau

Istituto Comprensivo “Francesco Querini” – Scuola Secondaria di 1° grado “Salvo d’Acquisto”

 

Venerdì 3 marzo / Cinema Edera di Treviso

Dusk Chorus – Based on Fragments of Extinction di A. d’Emilia & N. Saravanja

Liceo Artistico Statale di Treviso – Scuola Secondaria di 2° grado

 

Mercoledì 8 marzo / Cinema Rivoli di Verona

Le meraviglie del mare di J-J. Mantello e J-M. Cousteau

Istituto Comprensivo Lugagnano di Sona – Scuola Secondaria di 1° grado “Anna Frank”

 

Lunedì 20 marzo / Cinema Odeon di Vicenza

Re della terra selvaggia di Benh Zeitlin

Istituto Comprensivo n. 2 di Vicenza – Scuola Secondaria di 1° grado “Bortolan ”

 

Mercoledì 22 marzo / Cinema Farinelli di Este (PD)

Le meraviglie del mare di J-J. Mantello e J-M. Cousteau

Istituto Comprensivo Statale di Lozzo Atestino, Cinto Euganeo e Vo’ – Scuola Secondaria di 1° grado “Anna Frank”

 

Venerdì 24 marzo / Cinema Rivoli di Verona

Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki

Istituto Comprensivo Lugagnano di Sona – Scuola Primaria “Silvio Pellico”

 

Martedì 28 marzo / Cinema Odeon di Vicenza

Re della terra selvaggia di Benh Zeitlin

Istituto Comprensivo n. 8 di Vicenza – Scuola Secondaria di 1° grado “Gian Giorgio Trissino”

 

Tags: Gaetano CapizziJacopo ChessaVeneto Film CommissionVENETO GREEN MOVIE 2023
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
A2A per gli studenti delle superiori di numerosi Comuni della Martesana
Scuola

Scuola: un’estate in Irlanda con la borsa di studio Intercultura

2 Febbraio 2023
Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy
Cultura

Costantini guida il restauro italiano, eccellenza del made in Italy

1 Febbraio 2023
CINE IN GREEN: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente
Scuola

CINE IN GREEN: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
AL TEATRO DUSE ‘IL FU MATTIA PASCAL’ CON GIORGIO MARCHESI

AL TEATRO DUSE ‘IL FU MATTIA PASCAL’ CON GIORGIO MARCHESI

PUBBLICITARI STRONCANO LA POLEMICHE SU CHIARA FERRAGNI

“CACHET DELLA FERRAGNI LARGAMENTE SOTTO DIMENSIONATO. LE POLEMICHE SULLA BENEFICENZA? VAIASSATE”

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...