Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Giungano (Sa): dal 6 all’11 agosto torna la Festa Dell’Antica Pizza Cilentana

Nel corso della manifestazione è in calendario anche la prima edizione del Premio Nazionale Giungano Cilentum

by Tiziano Argazzi
15 Luglio 2022
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

A Giungano, in provincia di Salerno, dal  6 all’11 agosto prossimi torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana giunta alla sedicesima edizione.

In contemporanea ci sarà il debutto del Premio Nazionale Giungano Cilentum, nato per celebrare un territorio unico con il patrocinio del Comune di Giungano, dell’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento e del Parco Nazionale del Cilento,  Vallo di Diano e Alburni.

Il nome Giungano deriva dal latino Juncus simbolo dell’Unione, jungere, cioè legare, (il giunco è una pianta usata per fare ceste e legacci n.d.r.) e il Premio sarà infatti destinato a personaggi ed artisti del panorama internazionale, che hanno saputo unire la tradizione all’innovazione, creando legami importanti di contaminazione per la conservazione e l’evoluzione della memoria storica.

La tradizionale Festa invade il borgo di Giungano, con i suoi profumi e sapori antichi, rivalutandone la tradizione ma soprattutto, traghettandoli nel futuro con una solida e sorprendente capacità innovativa. Organizzata da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola dell’associazione Cilentum Pizza, la Festa si è ritagliata uno spazio di prim’ordine tra gli eventi estivi della Campania e quest’anno, così importante per la ripartenza, si arricchisce della direzione artistica di Michele Pecora, un cantastorie, un artigiano di parole che ha saputo, nella sua lunga e fortunata carriera, rimanere “a tempo con i tempi”, senza però rinunciare alle sue ballate, alla sua musica e a uno stile inconfondibile.

Michele è nato ad Agropoli e non a caso, torna dove affondano le sue radici:<<Sono un figlio del Cilento; questa terra mi ha regalato la poesia e la forza della sua storia, del suo paesaggio, un senso profondo di appartenenza. Un punto di riferimento nella mia vita e nella mia carriera. La canzone che mi portò alla vittoria di Castrocaro era proprio la descrizione de La mia Casa, dove sono nato ed oggi, idealmente, vi faccio ritorno con la voglia di rendere merito ed onore a questa terra>>.

Sei giorni di festa intensi e profumati

Sei giorni intensi e profumati, per il palato, l’olfatto, gli occhi e il cuore, a Giungano, dove tutto fiorisce, si rinnova con l’enogastronomia cilentana e la buona musica.

A condurre il Festival, Melissa Di Matteo, artista poliedrica che collabora da sempre con i grandi nomi dello spettacolo, ideatrice di numerosi eventi culturali nazionali che con la sua energia coinvolgente farà gli onori di casa sul palco della kermesse.

Il cartellone degli ospiti musicali sarà un caleidoscopico viaggio nella musica popolare e contemporanea per attraversare dimensioni magiche ed incontaminate come quelle di Enzo Gragnaniello e Tony Esposito. Tantissime le sorprese ancora da svelare per questa Festa che vede insieme alle danze e tradizioni popolari, aprire le porte al Premio Giungano l’11 agosto che ospiterà personaggi straordinari, eccellenze della cultura italiana in ogni sua espressione dalla musica, al giornalismo, all’enogastronomia, per un viaggio che affonda le sue radici nel passato così ci proietta con forza nel futuro con la tradizione cilentana. Apriranno il 6 agosto i Kiepò, il 7 Agosto Paola Salurso, Angelo Loia & Progetto Oiza, Francesco Citera, l’8 agosto un mix di suoni e culture popolari (le sue sonorità inconfondibili caratterizzano anche i grandi successi di Pino Daniele) e il ritmo travolgente di Tony Esposito,  il 9 Agosto i MusicaStoria, il 10 agosto Michele Pecora con tante novità musicali, riadattamenti di brani noti in una veste folk e tanti ospiti come il giovane cantautore calabrese Pasquale Sculco (dei Carboidrati di Amici). Giovedì 11 agosto, la musica di Enzo Gragnaniello e tanti ospiti che si faranno portavoce ed ambasciatori di questa grande Festa, in Italia.

La Festa sarà anche una vetrina importante per artisti e band emergenti (senza limiti di età) di Popular & World Music, che potranno iscriversi gratuitamente fino al 15 luglio al Premio Giungano, per proporre il proprio progetto artistico ad un ampio pubblico ed esperti del settore.

La disfida tra sei pizzaioli

La buona musica farà da colonna sonora ad una simpatica “sfida” che vedrà alternarsi dal 6 all’11 agosto ad un forno a legna nel centro storico, sei rinomati pizzaioli e chef (tra cui Valentino Tafuri, Cristian Torsiello stella Michelin, Michele Croccia, Cristian Santomauro, Pizzeria da Zero, Pietro Manganelli) con la loro proposta di Pizza Cilentana. Non una competizione ma la gioia di condividere un’esperienza divulgativa, di valore, nel rispetto della tradizione ma anche di crescita e apertura verso un futuro che ha sempre più bisogno di ricerca e senso di responsabilità nel settore enogastronomico. Tra gli ospiti del Premio l’11 agosto confermata anche la presenza del Maestro Pizzaiolo Errico Porzio, punto di riferimento per i veri cultori della pizza provenienti da tutta la Campania.

L’antica Pizza cilentana nasce dall’abbraccio, dall’unione della semola di grano duro con la farina di grano tenero, per un impasto unico nel suo genere con il quale si faceva il pane. Il sabato era un giorno di festa e scaldati i forni, si impastava l’antica pizza sia per verificare la temperatura del forno che per il piacere di riunire le famiglie nel giorno del riposo.

Ogni anno si rinnova la Festa di questa terra meravigliosa, del suo grano e le sue tradizioni.

“Il grano è la sostanza dei nostri pensieri, la terra produce il grano, l’uomo produce il sogno del grano ed è il sogno che consente il realizzarsi delle cose…L’Antica Pizza Cilentana a Giungano è Festa!”

Tags: Festa Dell’Antica Pizza CilentanaGiunganoMelissa Di MatteoMichele PecoraPremio Nazionale Giungano Cilentum
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Ottima l’affluenza alla prima serata di Vinalia
Eccellenze Made in Italy

Ottima l’affluenza alla prima serata di Vinalia

5 Agosto 2022
Sapori in valigia: la prima voglia di cibo etnico nasce in vacanza
Eccellenze Made in Italy

Sapori in valigia: la prima voglia di cibo etnico nasce in vacanza

1 Agosto 2022
Calici di Stelle 2022: al via in tutta Italia il calendario Eno – Astronomico per gli amanti del vino
Eccellenze Made in Italy

Calici di Stelle 2022: al via in tutta Italia il calendario Eno – Astronomico per gli amanti del vino

29 Luglio 2022
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino al Terre Sicane Wine Fest
Eccellenze Made in Italy

La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino al Terre Sicane Wine Fest

26 Luglio 2022
“Be tenerə”: l’oliva ascolana come non l’avete mai conosciuta
Eccellenze Made in Italy

“Be tenerə”: l’oliva ascolana come non l’avete mai conosciuta

26 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Italia e Russia,

Maria Zakharova: "Il problema del ministro degli Esteri Di Maio? Non capisce nulla di quello di cui si occupa“

Claudia Cieli

NOTE DI VINO 2022 - DOMENICA 17 LUGLIO A SAN CLEMENTE

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA

5 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...