Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Il Roccaverano DOP vince anche “All’Ombra della Madonnina”

by desk11
12 Dicembre 2022
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il 2022 si chiude con una nuova attestazione del felice connubio di qualità e gusto di un formaggio DOP che è sinonimo del suo territorio: il Roccaverano l’11 dicembre è stato premiato tra i vincitori di“All’Ombra della Madonnina”, competizione casearia dedicata esclusivamente a formaggi, ricotte e yogurt da latte di capra, organizzato dalla Delegazione di Milano dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi), in collaborazione con la Regione Lombardia, e ARAL (Associazione Regionale Allevatori della Lombardia). Giunto alla XV edizione, il concorso è ormai il più grande momento di incontro di questo tipo di produzioni, occasione per identificare i migliori tra i formaggi presentati e fornire ai produttori informazioni e spunti che consentano di incrementare il livello qualitativo dei loro formaggi, ricotte e yogurt.

Il Roccaverano DOP è stato il formaggio più premiato in assoluto. Sono ben 10 le Robiole di Roccaverano DOP ad aver ricevuto l’attestato di “eccellenza”, il massimo risultato possibile in questo concorso, mentre altre 3 hanno ricevuto quello di “qualità superiore”: una dimostrazione di qualità complessiva molto alta che certifica l’ottimo lavoro svolto da tutti i produttori consorziati e, in generale, l’alto valore della DOP piemontese.

«Siamo onorati e orgogliosi del riconoscimento del nostro valore e rappresentatività del territorio – dichiara Fabrizio Garbarino, Presidente del Consorzio di Tutela della Robiola di Roccaverano DOP –. Quest’anno, in particolare, le attestazioni sono state numerose, risultati che premiano gli sforzi del Consorzio nel suo insieme e dei singoli 15 produttori che ne fanno parte, capaci di rispettare un rigido disciplinare di produzione, mettendo sempre al primo posto la qualità e il gusto».

Per il Roccaverano DOP il risultato del contest “All’Ombra della Madonnina” si aggiunge a un anno ricco di sfide e di conferme. Nel 2022 infatti, Roccaverano è stata eletta Città del formaggio, un premio che riconosce proprio il suo valore intrinseco: la doppia anima di territorio e prodotto caseario fusi in un solo nome e dall’alto livello qualitativo. Nella cerimonia ufficiale il Presidente dell’ONAF, Pier Carlo Adami, ha consegnato al Sindaco, Fabio Vergellato, il cartello che ancora troneggia all’ingresso della Città e duplicato sul muro della Scuola, vetrina dedicata al Roccaverano DOP, in una delle più belle piazze del Piemonte e cuore del paese.

Proprio “La Scuola della Roccaverano” a Rimini è stata eletta miglior destinazione gastronomica 2022 dal Gist  (Gruppo Italiano della Stampa Turistica) in occasione del Gist Travel Food Award 2022, premiando questo progetto volto a promuovere e valorizzare uno dei prodotti di punta della gastronomia piemontese e italiana. Fondata nel 2019 dal Consorzio dei produttori della Robiola di Roccaverano DOP, in sinergia con il Comune di Roccaverano, la Pro Loco e grazie al contributo della Fondazione CRAsti, la Scuola è infatti un sito gastronomico culturale e centro di documentazione dedicato alla preziosa DOP.

L’eccellenza del Roccaverano, e la sua doppia anima, turistica e gastronomica, ha conquistato anche il palco di “Fattore Comune”, evento organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dalla Unione Europea – DOP e IGP – che portano nella propria denominazione protetta il nome del luogo da cui prendono origine. Qui il sindaco di Roccaverano Fabio Vergellato e il segretario del Consorzio di tutela del Roccaverano, Giovanni Solerio, hanno illustrato la DOP e il proprio territorio in un talk show” che ha messo a confronto numerosi Consorzi e le Amministrazioni pubbliche sui percorsi fatti, gli obiettivi colti e i possibili piani futuri.

Nel corso dell’anno il Roccaverano è stato costantemente protagonista nel mondo del food: con Alte Terre Dop e l’Onaf il Consorzio del Roccaverano ha animato l’edizione 2022 del Salone del Gusto di Torino, dallo Stand della Regione Piemonte. È stato inoltre presente a Vinum (Alba – CN), a Cibus (Parma), a Golosaria (Milano), per citare alcuni eventi tra i più noti.

Tags: All’Ombra della Madonninadoproccaverano
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Compie 28 gustose edizioni la rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, che quest’anno sarà dedicata a “Le erbe aromatiche nella cucina circolare”
Eccellenze Made in Italy

Le erbe aromatiche nella cucina circolare, un concorso di cucina per appassionati e non solo.

1 Febbraio 2023
Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial
Eccellenze Made in Italy

Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial

1 Febbraio 2023
Non è Slow Wine Fair senza masterclass! Ecco le degustazioni da non perdere
Eccellenze Made in Italy

Non è Slow Wine Fair senza masterclass! Ecco le degustazioni da non perdere

30 Gennaio 2023
A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
È sbarcato in Sardegna “Biodiversity4Young”, il progetto formativo di Legambiente ed Enel sulla biodiversità

È sbarcato in Sardegna “Biodiversity4Young”, il progetto formativo di Legambiente ed Enel sulla biodiversità

Natale 2022, le previsioni di Confcommercio Toscana sui consumi delle famiglie toscane

Natale 2022, le previsioni di Confcommercio Toscana sui consumi delle famiglie toscane

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.