Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

MILANO, APRE “PESCATORUM”: IL NUOVO FORMAT DI PESCHERIA CHE SEMPLIFICA IL MONDO DEL PESCE E PUNTA SULLA BIODIVERSITÀ

Pescatorum vuole cambiare il modo in cui si compra e si mangia il pesce in città

by desk11
12 Novembre 2021
in Eccellenze Made in Italy
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si definisce una Pescheria con “banco del pesce e gastronomia di mare”, che nasce con la missione di avvicinare quante più persone possibili al mondo del pesce e degli oceani, incoraggiando un consumo consapevole e vario, sensibilizzando sul valore dell’intera filiera ittica e semplificando un alimento – il pesce, appunto – ancora percepito da molti come “complesso”.

Pescatorum apre i battenti a Milano, in Via Solari 6, inaugurando l’11 novembre il suo primo punto vendita concepito su una superficie di oltre 200 mq. Lo store comprende una zona pescheria con banco del pesce fresco dove, accanto al prodotto pescato intero, ci sarà la “macelleria di mare”, che propone ricette di pesce pensate per andare direttamente in forno; e poi una zona dedicata al pesce crudo per gli amanti di tartare, ostriche e gamberi, e l’angolo del fritto di mare. Infine, completa l’esperienza un’area “market”, dove si potranno acquistare una selezione di conserve ittiche, la gastronomia con più di 30 piatti di mare, un poké rivisitato in chiave Pescatorum, prodotti congelati di alta qualità e poi una selezione di vini e tutti gli ingredienti per cucinare ricette di pesce a casa. E, nei prossimi mesi, anche un dehor dedicato all’aperitivo di mare con crudi e fritture.

Un percorso – a tutti gli effetti – di conoscenza e avvicinamento al prodotto ittico, da godersi sotto la guida esperta del team di “custodi del mare” di Pescatorum: una squadra di addetti al banco e alla “macelleria di mare”, formati con l’obiettivo di supportare il cliente nella scelta di prodotti ittici, per semplificare l’esperienza d’acquisto e di consumo del pesce e ribaltare così il ruolo del pescivendolo, da sempre visto, nell’immaginario collettivo, come un ruolo marginale nel commercio al dettaglio.

Pescatorum è costruito sui principi di biodiversità, semplificazione e cultura ittica. La scelta del prodotto avverrà quotidianamente attraverso la presenza di un buyer sul Mercato Ittico di Milano, oltre che grazie a rapporti commerciali diretti sulle principali marinerie e aste del Mediterraneo. Al centro della selezione di Pescatorum, un’accurata selezione di “pesci dimenticati”, prodotti ittici spesso trascurati dai canali distributivi tradizionali – dalla lampuga al pesce sciabola, dalla pezzogna al sugarello, dalla leccia all’alalunga – provenienti prevalentemente dalle coste mediterranee (Zona FAO 37) e pescati nel rispetto dei ritmi di riproduzione e nella salvaguardia degli stock ittici.

“Nel Mediterraneo ci sono oltre 500 varietà di pesce commestibili, ma quelle scelte abitualmente si riducono a una decina di specie. Una cattiva abitudine alimentare che da un lato mette a rischio gli ecosistemi e le popolazioni marine oltre a far pressione sugli allevamenti, arrivati ormai a ritmi di produzione insostenibili, e dall’altro preclude a molti la conoscenza di specie locali, gustosissime e più sostenibili – spiega Filippo Mottolese, founder di Pescatorum – E proprio la poca conoscenza del prodotto è alla base della percezione di difficoltà che da sempre accompagna il pesce. Con Pescatorum vogliamo cambiare questa percezione, accompagnando il consumatore dalla scelta al banco fino in cucina: lavoriamo il pesce in loco, dalla sfilettatura fino alle lavorazioni più complesse, poi offriamo al cliente la possibilità di abbinare semplici condimenti, così da non dover svolgere alcun tipo di preparazione a casa. Anche il packaging è stato pensato per poter andare direttamente in forno. E, per chi vuole, suggeriamo anche il vino giusto.”

Pescatorum parte come uno store “di quartiere”, ma con la vocazione di portare la sua anima più lontano possibile: “All’apertura del primo punto vendita seguirà il lancio dell’e-commerce con servizio di delivery sulla città di Milano, e per almeno il primo anno ci concentreremo su questo. Ma il format nasce per essere replicabile – conclude ancora Filippo Mottolese – Abbiamo costruito un team con grande esperienza retail e sul mondo ittico: alla mia esperienza fatta come co founder di miscusi – progetto con cui Pescatorum si pone in continuità sia valoriale che imprenditoriale – si integrano le competenze verticali di molti professionisti provenienti dal settore”.

Tags: biodiversitàpescatorumpescepescheria
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Aggiungi un legume a tavola: per celebrare la Giornata mondiale dei legumi insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food
Eccellenze Made in Italy

Aggiungi un legume a tavola: per celebrare la Giornata mondiale dei legumi insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food

7 Febbraio 2023
Cilento Tastes: vetrina delle eccellenze gastronomiche cilentane
Eccellenze Made in Italy

Cilento Tastes: vetrina delle eccellenze gastronomiche cilentane

7 Febbraio 2023
“Anteprima Olio Dop Umbria”, presentata la nuova annata dell’Olio e.v.o.
Eccellenze Made in Italy

“Anteprima Olio Dop Umbria”, presentata la nuova annata dell’Olio e.v.o.

7 Febbraio 2023
Compie 28 gustose edizioni la rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, che quest’anno sarà dedicata a “Le erbe aromatiche nella cucina circolare”
Eccellenze Made in Italy

Le erbe aromatiche nella cucina circolare, un concorso di cucina per appassionati e non solo.

1 Febbraio 2023
Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial
Eccellenze Made in Italy

Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial

1 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Covid: oggi in Fvg 577 nuovi contagi e 4 decessi

Covid: oggi in Fvg 577 nuovi contagi e 4 decessi

Borsa: Milano chiude in leggero rialzo, Ftse Mib +0,3%

Borsa: Milano chiude in leggero rialzo, Ftse Mib +0,3%

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.