San Clemente prosegue nell’edizione numero 22 di “Note di Vino”, l’evento clou dell’estate dedicato alle migliori etichette regionali.
A San Clemente – piccolo borgo della Valconca alle spalle di Rimini – il vino è, da sempre, sinonimo di cultura. Le origini della sua preziosa viticoltura si perdono in scritti d’epoca remota. In un fazzoletto di colline punteggiate da filari e ulivi, lavorano e producono oggi alcune delle più importanti e rinomate cantine della Romagna e d’Italia.
Al nettare di Bacco, il paese natale del poeta-ciabattino Giustiniano Villa – forte della tradizione che lo vede inserito, a pieno titolo, nel circuito dell’Associazione Nazionale Città del Vino – dedica da oltre 20 anni – la prima edizione è datata al 2001 – una manifestazione di grande richiamo. Un evento a cui, al culmine della stagione estiva, partecipano gli appassionati del buon bere, della buona cucina e quanti, autentici estimatori e professionisti, scrivono del vino per mestiere.
Ingresso: adulti e ragazzi (sopra i 10 anni) 16 euro; bambini 0/5 anni, gratuito; bambini 5/10 anni, 6 euro; bambini oltre i 10 anni, 16 euro

IL TERZO APPUNTAMENTO DI DOMENICA 17 LUGLIO 2022
SAN CLEMENTE, PIAZZA MAZZINI (CENTRO STORICO) ORE 20.45
Degustazione di vini e prodotti tipici della SICILIA
Intrattenimento musicale, VIENTU DU SUD
Musica, parole, suoni… le atmosfere e le canzoni della Sicilia.
Claudia Cieli e la sua band in un concerto che ci farà sentire il vento
e il profumo della meravigliosa isola
I VINI IN DEGUSTAZIONE
Spumante Frappato Rosé – Duca di Salaparuta
Sicilia DOC Grillo Calanica – Duca di Salaparuta
Colomba Platino Insolia – Duca di Salaparuta
Moscato Ambar Florio
I PIATTI IN DEGUSTAZIONE
Caponata di melanzane al basilico e pinoli
Rigatoni alla Norma
Agghiotta di pesce spada con pomodorini, olive e capperi
Cannoli siciliani alla ricotta e scorzette candite