Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eccellenze Made in Italy

Trentino, dal 21 al 23 maggio il terzo weekend di Gemme di gusto

by desk11
17 Maggio 2021
in Eccellenze Made in Italy, Trentino Alto Adige
Tempo di lettura: 5 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Prosegue la rassegna di iniziative dei soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, tra gustosi aperitivi, percorsi in bici e trekking urbani alla scoperta del “lato buono” della primavera.

 

Tutto pronto per il terzo fine settimana di Gemme di gusto, calendario di iniziative, aperitivi, degustazioni, trekking nella natura che i soci della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizzano nei weekend di tutto il mese di maggio per dare il benvenuto alla bella stagione (all’indirizzo www.tastetrentino.it/gemmedigusto il programma dettagliato weekend dopo weekend).

Il terzo weekend di Gemme di gusto inizia venerdì 21 maggio alle 9.30 con Taste&Walk tra storia, fontane e sapori, giornata dedicata a food&winelovers appassionati di storia e architettura. Si tratta infatti di un percorso ad anello di circa 6 km nel cuore di Trento, con partenza da Via Belenzani, intervallato da un aperitivo al Bar Pasi, un pranzo presso Il Libertino – Osteria Tipica Trentina una passeggiata panoramica sul Doss Trento per ammirare la città dall’alto e una golosa merenda al Panificio Sosi in centro città. Ai partecipanti verrà fornito il percorso per vivere l’esperienza in totale autonomia. La quota di partecipazione è di 48 euro a persona. 

Lo stesso giorno, presso Mas dei Chini a Martignano di Trento, è invece in programma Inkino Trekking: giornata in campagna, a partire dalle 10.00, dove scoprire le colline vitate guidate da un accompagnatore che illustrerà i segreti dei vini aziendali, seguita da un pranzo al maso con, tra l’altro, una selezione di prodotti Latte Trento, Agraria Riva del Garda, Caseificio degli Altipiani e del Vezzena e Trota Oro in abbinata ai vini della cantina. Il tutto si concluderà con un pomeriggio di relax tra i filari. La quota di partecipazione è di 60 euro a persona; 30 euro per bambini e ragazzi fino a 14 anni. 

E ancora, sempre venerdì 21 e sabato 22 maggio, è in programma La merenda del cuore (link), a partire dalle ore 15.00 presso il Quartiere de Le Albere di Trento: dopo aver ritirato una golosa merenda presso Dolcemente Marzari, gli ospiti potranno spostarsi nel parco adiacente e gustare le dolcezze di Pasticceria Marzari, realizzate con i prodotti di Ca’ dei Baghi e Birrificio degli Arimanni, abbinati a dei curiosi giochi. La quota di partecipazione è di 12 o 15 euro a seconda della soluzione pic-nic scelta. 

Alle ore 18.00, invece, l’appuntamento è in Valle di Cembra, con Aspettando la rassegna, aperitivo musicale organizzato dal Comitato Mostra Valle di Cembra presso il ristorante Maso Franch di Giovo in cui sarà possibile degustare una selezione di Müller Thurgau del territorio abbinati a finger food realizzati con eccellenze gastronomiche locali, e conoscere i dettagli della prossima edizione della manifestazione “Müller Thurgau: Vino di Montagna”. Tra i vini in degustazione, quelli di Azienda Agricola Pojer e Sandri, Cantina La Vis, Cembra cantina di montagna, Villa Corniole e Zanotelli. La quota di partecipazione è di 5 euro per ogni bicchiere degustato, comprensivo di un finger food in abbinamento.

Sabato 22 maggio si viaggia con Taste&Train lungo la via del Teroldego, giornata alla scoperta del principe dei vini trentini e della Piana Rotaliana, che si potrà raggiungere con la ferrovia Trento-Malè (partendo da Trento alle 9.30; da Cles alle 8.45 oppure dalle stazioni intermedie). Durante la giornata si potrà conoscere una cantina di Mezzocorona tra l’Azienda Agricola Marco Donati, l’Azienda Agricola Andrea Martinelli o Dorigati, passeggiare lungo la via del Teroldego (oppure riprendere il treno), raggiungendo Grumo di San Michele a/A dove pranzare al Ristorante Da Pino e poi scoprire le grappe di Azienda Agricola Zeni Roberto presso la distilleria. Un percorso ad anello di 6,5 km al termine del quale si potrà rientrare o fare un’ulteriore sosta presso il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige. La quota di partecipazione è di 49 euro a persona, escluso biglietto A/R Ferrovia Trento Malè ed eventuale ingresso al museo. 

Lo stesso giorno, a partire dalle 9.00, a Isera, è in programma anche Pietre, iniziativa del Comune di Isera e dell’ APT Rovereto e Vallagarina: dopo la visita alla Chiesa di Patone ed i suoi tesori, luogo di ritrovo, ci si sposterà verso Castel Corno guidati un accompagnatore, dove sarà proposta una degustazione curata dai produttori di Isera, tra cui Cantina d’Isera, Biodebiasi e Panificio Moderno in abbinata ad un momento musicale dal vivo. Il percorso totale è di circa 4 km. La quota di partecipazione è di 20 euro comprensiva di visita guidata alla chiesa, ingresso al castello, concerto e degustazione. 

Non manca, infine, l’appuntamento per gli amanti delle due ruote, questa volta in Valle dei Laghi per Nosiola by e-bike: la partenza è prevista alle 9.00 da Sarche di Madruzzo per un tour guidato di 26 km lungo il percorso etnografico “il sentiero della Nosiola, dove il vino si fa Santo”. Nell’itinerario si susseguiranno 6 tappe presso cantine produttrici di Vino Santo trentino, tra cui Azienda Agricola Gino Pedrotti, Azienda Agricola Giovanni Poli Santa Massenza, Azienda Agricola Francesco Poli, Maxentia e Cantina Toblino. L’appuntamento sarà occasione anche per visitare la Casa Caveau del Vino Santo. La quota di partecipazione è di 20 euro, escluso noleggio e-bike, ma comprensivi di percorso enogastronomico con 6 calici di vino e 6 proposte gastronomiche abbinate, guida del territorio e ingresso a Casa Caveau del Vino Santo. 

Alle 10.30, presso Madonna delle Vittorie di Arco, torna anche questo weekend Spirito di primavera (link), visita guidata in cantina alla scoperta dello Chardonnay con pranzo finale, dove i prodotti Trota Oro incontreranno le varie espressioni di questo vitigno, sia in versione ferma che Trentodoc, e conclusione con una grappa Distilleria Marzadro. La quota di partecipazione è di 45 euro a persona.

Sia sabato 22 che domenica 23 maggio, presso Mas dei Chini a Martignano di Trento, dalle ore 10.00, si svolge Pic-nic vivi la vigna: agli ospiti verrà consegnato un goloso e ricco cesto da pic-nic con golosità a base di prodotti: Latte Trento, Trota Oro, Agraria Riva del Garda, Caseificio degli Altipiani e del Vezzena, un colorato plaid, e una bottiglia di vino ogni due persone da ritirare al Maso, per poi partire alla volta del vigneto a cercare l’angolino giusto per una pausa perfetta di relax da cui godersi un panorama mozzafiato. La quota di partecipazione è di 35 euro a persona; 20 per bambini fino a 12 anni. 

Info prenotazioni, prezzi e dettagli percorsi disponibili ai link indicati. Per rimanere aggiornati sul programma (sono possibili modifiche per adattarlo al meglio alla situazione e alle normative) consultare la pagina dedicata sul sito web, www.tastetrentino.it/gemmedigusto, e iscriversi alla newsletter per ricevere la brochure sfogliabile online.

Gemme di gusto è una rassegna che fa parte delle manifestazioni enologiche provinciali ed è organizzata in collaborazione con il Consorzio La Trentina, che omaggerà gli ospiti di alcune iniziative delle sue mele, e il supporto di Comune di Trento, Comunità di Valle Alta Valsugana Bersntol, Comunità della Valle dei Laghi, BIM Sarca.

#gemmedigusto #trentinowinefest #stradavinotrentino

Tags: gustotrentino
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Aggiungi un legume a tavola: per celebrare la Giornata mondiale dei legumi insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food
Eccellenze Made in Italy

Aggiungi un legume a tavola: per celebrare la Giornata mondiale dei legumi insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food

7 Febbraio 2023
Cilento Tastes: vetrina delle eccellenze gastronomiche cilentane
Eccellenze Made in Italy

Cilento Tastes: vetrina delle eccellenze gastronomiche cilentane

7 Febbraio 2023
“Anteprima Olio Dop Umbria”, presentata la nuova annata dell’Olio e.v.o.
Eccellenze Made in Italy

“Anteprima Olio Dop Umbria”, presentata la nuova annata dell’Olio e.v.o.

7 Febbraio 2023
Compie 28 gustose edizioni la rassegna gastronomica “Il Piatto Verde”, che quest’anno sarà dedicata a “Le erbe aromatiche nella cucina circolare”
Eccellenze Made in Italy

Le erbe aromatiche nella cucina circolare, un concorso di cucina per appassionati e non solo.

1 Febbraio 2023
Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial
Eccellenze Made in Italy

Latte e latticini sempre più social, una campagna video “entra” nelle chat fra i Millennial

1 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Libia: Ue riapre ambasciata a Tripoli

Libia: Ue riapre ambasciata a Tripoli

Conviene comprare azioni Chipotle e Shake Shack ora che non è obbligatorio l’uso delle mascherine?

Conviene comprare azioni Chipotle e Shake Shack ora che non è obbligatorio l’uso delle mascherine?

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.