Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Le aziende rimaste in Italia rischiano il fallimento mentre chi si è delocalizzato negli EAU ha avuto incrementi dei propri fatturati anche del 20%  

by Redazione
11 Maggio 2021
in Economia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

CRISI DA COVID-19, AL NORD-EST SI SALVANO SOLO LE AZIENDE CHE ESPORTANO A DUBAI

Si salva solo chi ha deciso di delocalizzare. La crisi economica causata dalla pandemia ha avuto effetti devastati per le aziende rimaste in Italia. Chi invece ha deciso di spostare i suoi affari all’estero, ed in particolare a Dubai, ha visto incrementare i propri guadagni del 20%.

È stato reso noto un dato allarmante dall’ufficio Studi della Cgia di Mestre che inquadra la tragica situazione economica che sta vivendo il nord-est dell’Italia. In particolare, lo studio rileva che l’export regionale Veneto sta precipitando a livelli mai visti prima: in provincia di Venezia le esportazioni sono scese di 452,2 milioni di euro ovvero -9,1%, a Belluno -21,8%, a Padova -12,1% e a Vicenza -9,4%.

I settori maggiormente colpiti dalla crisi pandemica sono quelli del vetro, del cemento, degli autoveicoli, delle navi e aeromobili. Sul punto si è espresso anche il presidente della Cgia, Roberto Bottan, che ha confessato la sua preoccupazione per i dati emersi dall’analisi condotta relativamente al territorio veneto. La gravità della situazione emerge chiaramente se consideriamo il fatto che le esportazioni incidono per il 7-8% del totale degli introiti regionali.

 

Dello stesso avviso risulta essere il governatore della Regione Veneto Luca Zaia che – come riferito dal comunicato 281 della Regione Veneto del 20 febbraio 2021 – ha approvato il piano regionale di ripresa e resilienza (PRRR) sulla base di quello speculare nazionale al fine di superare gli effetti devastanti dell’emergenza sanitaria sostenendo il rilancio finanziario e attenuando l’impatto sociale ed economico della crisi. Lo scopo di tale progetto è “ridefinire i confini di uno sviluppo del mercato coerente con il momento storico che stiamo vivendo”, afferma il presidente Zaia.

Va rilevato, tuttavia, che la crisi dell’export non ha inficiato le aziende più oculate che hanno deciso di lavorare all’estero. Molte di queste si sono affidate ai servizi di Falcon Advice, che si occupa sia della costituzione di società a Dubai sia della delocalizzazione di aziende italiane negli Emirati Arabi Uniti (EAU).

Infatti, le aziende che hanno contattato la Falcon Advice per affidarsi ai suoi servizi, che hanno come obiettivo appunto l’apertura al mercato emiratino, hanno registrato nel solo mese di aprile 2021 una crescita del 20% nelle esportazioni verso i territori dell’area Middle East.

“Questi dati spingono sempre più imprenditori a trasferire o costituire la propria attività nei paesi del Golfo Persico, che non hanno risentito tanto quanto l’Italia della crisi pandemica: Dubai è tra le città al mondo con il più alto tasso di vaccinazioni – afferma l’imprenditore veneto Daniele Pescara, ceo di Falcon Advice – Le dosi somministrate negli EAU sono oltre 9,8 milioni in un Paese con una popolazione di circa 10 milioni di abitanti, composta per la maggior parte da espatriati. Pertanto, i numeri parlano chiaro: la possibilità di costituire o trasferire la propria società a Dubai è un’occasione da cogliere rapidamente, anche in considerazione del fatto che il 1° ottobre 2021 prenderà il via il tanto atteso Expo, che prevede oltre 25 milioni di visitatori”.

fonti:

(http://www.cgiamestre.com/in-calo-lexport-veneziano/)

https://viennadubai.tgcom.24.it/2021/04/22/covid19-restrizioni-per-i-non-vaccinati/#more-11552)

https://italyexpo2020.it/2021/04/13/expo-dubai-i-numeri-le-aspettative-e-le-attese-per-levento-dellanno-lo-speciale-della-bbc/)

Tags: crescitaDaniele PescaraDubaiEmirati Arabi UnitiEsportazioniexportFalcon Advicepandemiasettori colpiti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Confartigianato Toscana: oltre il 23% delle imprese sono guidate da donne, servono interventi per valorizzare il lavoro femminile
Economia

Confartigianato Toscana: oltre il 23% delle imprese sono guidate da donne, servono interventi per valorizzare il lavoro femminile

6 Febbraio 2023
Bonifica, Cia Puglia: “Saldo e stralcio delle cartelle”
Economia

Bonifica, Cia Puglia: “Saldo e stralcio delle cartelle”

1 Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: un’opportunità per le imprese, incontro gratuito il 15 febbraio dalla Camera di commercio di Milano e Formaper
Economia

Intelligenza artificiale: un’opportunità per le imprese, incontro gratuito il 15 febbraio dalla Camera di commercio di Milano e Formaper

31 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Berlusconi ricoverato al San Raffaele per proseguire le terapie

Berlusconi ricoverato al San Raffaele per proseguire le terapie

Terrorismo: Brignoli condannata a 4 anni di carcere

Terrorismo: Brignoli condannata a 4 anni di carcere

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.