Lo studio dell’Osservatorio Economico di Davide Stasi: 76.977 imprese, 110.942 addetti
I dati si riferiscono alla Puglia, provincia per provincia: crescita negli ultimi 6 mesi
Raffaele Carrabba: “Siamo la prima industria a cielo aperto della regione”
Aumentano ancora le imprese agricole in Puglia. Nell’ultimo trimestre sono cresciute di 392 unità: erano 76.585 al 31 marzo scorso e
SIAMO LA PRIMA “INDUSTRIA” DELLA PUGLIA. “L’agricoltura rappresenta quasi un quarto delle imprese complessivamente attive in Puglia”, ha dichiarato Raffaele Carrabba. “Con 110mila addetti occupati con continuità e migliaia di lavoratrici e lavoratori impiegati stagionalmente, siamo la prima ‘industria’ a cielo aperto della Puglia, considerando anche un indotto piuttosto ampio e una sempre maggiore incidenza del comparto primario nel turismo, nei servizi e nel settore della trasformazione. Si tratta di aziende che hanno anche un valore sociale enorme: presidiano e fanno vivere le zone rurali, sono il primo fattore di sviluppo reale e potenziale dell’entroterra e dei comuni medio-piccoli. E’ da queste aziende che la Puglia deve ripartire e costruire il proprio rilancio”.
Crescono anche gli addetti nelle imprese agricole. Ad oggi, in Puglia, sono 110.942, con una crescita in termini assoluto di 2.153 unità rispetto a 6 mesi fa. Bari e Bat, insieme, contano 37.956 addetti, Foggia ne registra 34.041, seguono le province di Taranto con 14.905, Lecce con 12.075 e Brindisi con 11.965.
IL PRIMATO DEI CEREALI. Le attività del comparto primario più numerose si occupano di coltivazione di cereali, legumi da granella e semi oleosi: sono 15.805, pari al 20,53 per cento del totale delle aziende del settore. Seguono le coltivazioni di frutti oleosi (15.516 imprese, pari al 20,16 per cento); le colture permanenti (13.839, pari al 17,98 per cento); la coltivazione di uva (10.628, pari al 13,81 per cento); ortaggi e meloni, radici e tuberi (7.218, pari al 9,38 per cento).
PROVINCIA PER PROVINCIA. E’ della provincia Foggia il primato del numero di aziende: in Capitanata sono ben 22.917. Nel Barese hanno sede 18.438 imprese; 8.857 nella BAT; 7.304 nel Brindisino; 8.869 in provincia di Lecce; 10.433 in quella di Taranto e 159 senza indicazione della provincia nel database delle imprese. Per un totale di 76.977.
Nell’ultimo trimestre, sono aumentate di 110 unità a Bari; 52 nella BAT; 19 a Brindisi; 64 a Foggia; 76 a Lecce e 70 a Taranto (una è senza indicazione di provincia). Le attività che sono cresciute di più sono le «coltivazione di frutti oleosi» (+139 unità) e le «coltivazione di uva» (+120).