Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Fisco: commercialisti, serve una razionalizzazione dell’Iva

“1973-2023: 50 anni di IVA”

by desk11
24 Febbraio 2023
in Economia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Razionalizzazione e sistematizzazione della normativa in materia di IVA attraverso un’opera di rifusione in un Testo unico delle disposizioni attualmente non collocate nella legge e revisione del regime sanzionatorio amministrativo e penale. Sono le proposte del Consiglio nazionale dei commercialisti avanzate nel corso del convegno “1973-2023: 50 anni di IVA”, svoltosi oggi a Roma.

“Nonostante si celebrino proprio in queste settimane le “nozze d’oro” del tributo – ha dichiarato nel suo intervento il Presidente del Consiglio nazionale, Elbano de Nuccio – il processo di adeguamento della disciplina interna ai principi fondamentali di matrice unionale che sono alla base dell’imposta e del corrispondente regime sanzionatorio non può dirsi ancora pienamente realizzato. In più di un’occasione, i principi di neutralità, effettività e proporzionalità sono stati infatti sacrificati dal legislatore e dalla giurisprudenza sull’altare delle sacrosante finalità di contrasto alle frodi IVA e ai fenomeni evasivi ed elusivi, ma talvolta senza salvaguardare adeguatamente i contribuenti in buona fede. Si pensi, innanzitutto, al meccanismo dello split payment e a talune applicazioni del meccanismo del reverse charge”. “Diversi sono i casi in cui la norma interna non riesce a dare piena attuazione ai richiamati principi di neutralità, effettività e proporzionalità del tributo – ha aggiunto – come, ad esempio, il caso dei rimedi per il recupero dell’IVA non dovuta, erroneamente indicata in fattura, o, ancora, di talune decadenze dal diritto di riporto a nuovo del saldo a credito della dichiarazione annuale. Il Governo sta lavorando alacremente ad una nuova legge delega di riforma del sistema fiscale. Per quanto concerne l’IVA, la riforma dovrebbe innanzitutto razionalizzare e sistematizzare la normativa in materia attraverso un’opera di rifusione in un Testo unico delle disposizioni attualmente non collocate nella legge IVA: a partire da quelle relative agli scambi intraunionali e al regime del margine dei beni usati, oggetti d’arte, antiquariato, collezione.

Non meno importante, per i commercialisti, come sottolineato dal Tesoriere nazionale delegato alla fiscalità, Salvatore Regalbuto, “la completa revisione del regime sanzionatorio amministrativo e penale in materia, garantendo una sua maggiore proporzionalità rispetto alla gravità delle violazioni commesse e un miglior coordinamento delle stesse”. A tal fine, ha spiegato, “occorre intervenire prioritariamente eliminando o riducendo fortemente il cumulo delle sanzioni per infedele dichiarazione con quelle previste per le violazioni prodromiche di omessa fatturazione ovvero di indebita detrazione, eliminando altresì la rilevanza penale dell’omesso versamento dell’imposta dichiarata e riscrivendo le sanzioni in materia di erronea applicazione del meccanismo del reverse charge”.

Per Renato Portale, Presidente della Commissione IVA e imposte indirette del Consiglio Nazionale dei commercialisti, “l’entrata in vigore dell’IVA, 50 anni fa, ha rappresentato certamente uno spartiacque non solo per le imprese chiamate ad applicare il tributo, ma anche per i commercialisti che le hanno assistite e che, oggi più che mai, devono essere protagonisti nel processo di evoluzione e riforma del tributo”.

Il Presidente dell’Ordine dei commercialisti di Roma, Giovanni Battista Calì, ha affermato che “in base alle stime della Commissione Europea, nel 2020 il “VAT compliance gap”, cioè l’IVA non incassata per effetto di frodi o evasioni ma anche per insolvenza del debitore o altri fenomeni, è stato pari nell’Unione Europea al 9,1%. In Italia, l’indice è stato invece del 20,8%, al terzultimo posto dopo Romania e Malta. Segno che nel nostro Paese c’è ancora tanta strada da fare su questo fronte. È generalizzato l’interesse ad avere una normativa quanto più possibile chiara e stabile per impedire fenomeni di frode o evasione che possono anche alterare la concorrenza tra gli operatori. L’IVA riguarda una vastissima platea di cittadini, viene applicata dalle imprese – individuali e societarie – e a tutti i professionisti: nel 2020 le partite IVA erano 4,2 milioni. Inoltre, per effetto del suo meccanismo applicativo, che opera una traslazione a valle dell’onere, incide su tutti i consumatori“.

Tags: commercialistifiscoIva
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Squilibrio tra prezzi di vendita e costi di produzione del grano duro in Italia interrogazione in Europa
Economia

Squilibrio tra prezzi di vendita e costi di produzione del grano duro in Italia interrogazione in Europa

29 Settembre 2023
Alain Friedman nominato da Retail Hub Direttore Editoriale dell’Economic Forum
Economia

Alain Friedman nominato da Retail Hub Direttore Editoriale dell’Economic Forum

28 Settembre 2023
La via di uscita, come sostengo da tempo- dice ancora Livolsi- sono le riforme che facilitano le imprese
Economia

Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: Servono riforme, fare conti con UE

27 Settembre 2023
Presidente di ANIR Confindustria, Massimo Piacenti
Economia

CARO PREZZI: L’allarme di ANIR Confindustria e di tutto il settore della ristorazione collettiva

27 Settembre 2023
Guido Quici, Presidente CIMO-FESMED
Economia

Manovra: Defiscalizzare la specificità medica e sanitaria, non le prestazioni aggiuntive

27 Settembre 2023
Prossimo Articolo
I luoghi del cuore 2022

I luoghi del cuore 2022

Seat: dai motori endotermici alla completa elettrificazione

Seat: dai motori endotermici alla completa elettrificazione

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!
Eccellenze Made in Italy

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!

29 Settembre 2023
L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”
Eventi

L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione
Salute

Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
Eventi

Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

29 Settembre 2023
Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei
Sociale

Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei

29 Settembre 2023
Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute
Salute

Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute

29 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.