No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

I NUOVI INFLUENCER? I CONSUMATORI.

LE RECENSIONI DI CHI COMPRA SONO IL MEZZO PIÙ POTENTE PER CONVINCERE ALTRI CONSUMATORI AD ACQUISTARE.

by Redaz1one
24 Settembre 2024
in Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Milano, 24 settembre 2024. Mai come ora, i consumatori hanno avuto tanto potere.
Consapevoli e informati, le loro opinioni, commenti e feedback, sia positivi che negativi, condizionano le percezioni degli altri consumatori e ne determinano gli acquisti.

Le opinioni di amici e familiari hanno sempre influenzato le scelte di acquisto, ma oggi il bacino di coloro di cui ci fidiamo prima di effettuare un acquisto si è allargato all’intera community di consumatori. Del resto, come non fidarsi di chi ha già acquistato e testato un prodotto e poi spontaneamente lo ha recensito?

Dalla ricerca condotta da Skeepers su un campione di oltre 72.000 persone, che abbraccia 4 generazioni (GenZ, Millennial, Gen X, Baby Boomer), in Italia, Francia e Spagna risulta che il 75% dei consumatori consulta abitualmente le recensioni prima di acquistare. Di questi, il 79% dichiara di fidarsi delle opinioni dei consumatori, tasso che scende al 72% in Italia.

A differenza di quanto accade negli store fisici, nello shopping online viene meno l’aspetto sensoriale: il consumatore non può toccare o provare il prodotto prima dell’acquisto, di conseguenza si affida principalmente alle esperienze di chi lo ha già comprato.

I 4 PILASTRI DELLE RECENSIONI: COME CONQUISTARE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI
Tramite la ricerca, Skeepers ha individuato i 4 fattori principali da cui è influenzata la fiducia dei consumatori:

• Il 65% dei partecipanti si fida in primis della quantità di recensioni. Nella maggior parte dei casi, i consumatori cercano un riscontro tale per cui il 40% legge tra 1 e 5 recensioni prima di procedere all’acquisto, fino a toccare un picco del 60% tra chi legge 6 o più recensioni.
Ma la ricerca non si ferma solo al sito principale. Il 78% dei partecipanti al sondaggio ha dichiarato di leggere recensioni su 1-3 siti diversi, il 16% controlla tra 3 e 5 fonti differenti e solo il 6% visita più di 5 siti prima di acquistare. Per i consumatori, quindi, un elevato numero di recensioni è indice di popolarità e affidabilità.

• Il secondo fattore rilevante sull’affidabilità delle recensioni è la qualità, ovvero la percentuale di 5 stelle presenti sul totale. Il 46% dei consumatori consulta perlopiù le recensioni con 5 stelle, mentre il 25% si concentra sulle recensioni a 1 stella, in cerca di maggiore sicurezza prima di effettuare un acquisto.

• Da non sottovalutare è la fiducia dei consumatori nelle recensioni più recenti, essendo percepite come più indicative e rappresentative delle prestazioni reali più aggiornate del prodotto o servizio. Infatti, mentre più del 72% degli intervistati afferma di fidarsi della valutazione media o del numero di stelle assegnato a un prodotto o servizio, un considerevole 64% si affida alle recensioni con data di pubblicazione più recente.

• In tutto il mondo, i consumatori più giovani apprezzano e sostengono i brand che comunicano in modo credibile, autentico e genuino. Quarto fattore importante per i consumatori (63%) è ricevere un feedback tempestivo da parte del brand sulle recensioni negative. Le risposte tempestive e professionali, infatti, dimostrano l’impegno del brand nel soddisfare i clienti e fornire un servizio eccellente.

ESSERE MOBILE-FRIENDLY SPRONA LE RECENSIONI
Dal report emerge che il 71% dei consumatori lascia una recensione entro 7 giorni dall’acquisto. Relativamente a queste recensioni, il 62% degli intervistati ha dichiarato di lasciare recensioni da smartphone, diversamente dal 33% che riferisce di utilizzare il laptop o il pc e il 5% che dichiara di utilizzare il tablet. La netta preferenza per i telefoni cellulari può essere attribuita alla praticità e all’accessibilità che questi dispositivi offrono. Con gli smartphone sempre a portata di mano, i consumatori possono inviare facilmente le loro recensioni subito dopo aver provato un prodotto o un servizio.
Questo fenomeno evidenzia la necessità per le aziende di dotarsi di interfacce mobile-friendly, rendendo più facile ed accessibile la possibilità di lasciare recensioni da parte dei consumatori.

L’ASCESA DEL FORMATO MULTIMEDIALE
In un mondo governato dai social network in cui veniamo costantemente bombardati da immagini e video, anche le recensioni si adeguano alla richiesta di maggiore autenticità tramite contenuti visivi.
Essi, infatti, arricchiscono le recensioni rendendole più veritiere. Per questo motivo, il 54% dei consumatori considera più affidabili le recensioni con foto e video rispetto a quelle senza, con un trend in crescita.
Allo stesso tempo, il 46% non ritiene ancora fondamentali le recensioni con foto, ad indicare che considera il solo contenuto testuale sufficiente o che potrebbe ricorrere ad altri criteri per determinare l’affidabilità di una recensione.

CONCLUSIONI
Questo report sottolinea il ruolo determinante delle recensioni nel dare vita a un’esperienza d’acquisto unica e ineguagliabile. I brand che sfruttano efficacemente le recensioni dei consumatori non solo generano vendite, ma creano una vera e propria community di fedelissimi che si fanno promotori del brand. Le recensioni sono ormai una leva di marketing non indifferente e in continua crescita, in grado di dare voce ai consumatori e creare autenticità per il brand.

LA RICERCA
La ricerca è stata ideata e condotta da Skeepers.
Oltre 72.000 partecipanti appartenenti a 4 generazioni (GenZ, Millennial, Gen X, Baby Boomer) hanno preso parte al sondaggio.
Il sondaggio, anonimo e diviso in due parti, è stato condotto nel marzo 2024 e inviato ai consumatori
di 3 mercati europei chiave, Francia, Spagna e Italia, per una durata complessiva di 2 mesi.
L’indagine si è concentrata sull’utilizzo delle recensioni, sul loro impatto sulle scelte d’acquisto e sull’importanza, per i brand, di avere recensioni autentiche e credibili.

 

Tags: consumatoriinfluencerrecensioni
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA
Economia

Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA

1 Luglio 2025
Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS
Economia

Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS

13 Giugno 2025
Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”
Economia

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

29 Maggio 2025
Next Post
Un nastro d’oro illumina il colosseo. Peter Pan ODV accende l’attenzione sui tumori infantili

Un nastro d'oro illumina il colosseo. Peter Pan ODV accende l'attenzione sui tumori infantili

Al via a Milano un innovativo progetto : “Teseo. Fragilità e demenze in una comunità che cura”

Assistenza specialistica igienico sanitaria:“Subito disponibili 5 milioni di euro da parte del Dipartimento regionale famiglia e politiche sociali”

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.