
Aleandro Biagianti/Agf
Lavoro in fabbrica
Con un cuneo fiscale che in percentuale del costo del lavoro è al 47,7 per cento, l’Italia, dopo Belgio (53,7 per cento) e Germania (49,6 per cento), è il Paese dove il peso delle tasse e dei contributi sulla retribuzione lorda dei lavoratori dipendenti è il più elevato tra le nazioni Ocse. A dirlo è uno studio della Cgia di Mestre. Se viene
“Sebbene negli ultimi anni sia in calo – afferma il Segretario Renato Mason – la dimensione del cuneo fiscale in Italia rimane un forte ostacolo alla crescita, allo sviluppo degli investimenti e all’espansione dell’occupazione. Per queste ragioni bisogna ridurre le tasse sul lavoro, iniziando dalla componete riconducibile ai lavoratori dipendenti. Con buste paga più pesanti, infatti, la probabilità che gli effetti positivi di questa misura rimettano in moto anche i consumi interni è molto elevata”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a dir@agi.it.
Se invece volete rivelare informazioni su questa o altre storie, potete scriverci su Italialeaks, piattaforma progettata per contattare la nostra redazione in modo completamente anonimo.