
Intuit Inc (NASDAQ: INTU) ha dichiarato lunedì che acquisirà Mailchimp per circa $12 miliardi in contanti e azioni. La società di software finanziario finanzierà la sua acquisizione più grande di sempre grazie a $4,5-5,0 miliardi di nuovo debito e liquidità disponibile.
“L’acquisizione aiuterà le piccole e medie imprese a combinare i dati dei propri clienti dai dati di acquisto di Mailchimp e QuickBooks per ottenere informazioni utili di cui hanno bisogno per crescere e gestire le proprie attività con fiducia”, ha affermato Intuit in un comunicato stampa.
L’accordo dovrebbe chiudersi nel Q2 dell’anno fiscale 2022
Sei alla ricerca di notizie tempestive, suggerimenti e analisi di mercato? Iscriviti oggi stesso alla newsletter di Invezz.
L’anno scorso, Mailchimp ha notato una crescita del 20% su base annua delle sue entrate a $800 milioni, di cui circa il 50% proveniente da fuori degli Stati Uniti.
Dopo il completamento della transazione prevista per il prossimo anno nel secondo trimestre fiscale, Mailchimp manterrà il suo nome e continuerà ad operare dalla sua sede ad Atlanta, in Georgia. A detta di Ben Chestnut, CEO di Mailchimp:
“Unendo le forze con Intuit, porteremo le nostre offerte a un livello superiore, sfruttando la piattaforma di esperti basata sull’intelligenza artificiale di Intuit per fornire prodotti e servizi ancora migliori alle piccole imprese”.
Consulenti legali e finanziari per entrambe le società
Intuit ha scelto Morgan Stanley come consulente finanziario per l’acquisizione e Latham & Watkins come consulente legale, mentre invece sono rispettivamente Qatalyst Partners e King & Spalding LLP a ricoprire tali ruoli per Mailchimp.
L’annuncio arriva quasi un anno dopo che Intuit ha acquisito Credit Karma (portale di finanza personale) per poco più di $7,0 miliardi.
Martedì mattina, le azioni Intuit sono aumentate di circa il 2,0%. La società da $154 miliardi ha ora un rapporto prezzo/utili di 74,91.
7/10
Il 67% degli account che ricorre ai CFD perde denaro