Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Manovra, lavoratori dipendenti ancora una volta penalizzati. Assegno unico ingiustizia epocale

Dichiarazione del Segretario Generale della UILA Stefano Mantegazza

by desk11
27 Ottobre 2021
in Economia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Le scelte del Governo propongono per il 2022 una Italia che non ci piace, dove aumenta, anziché diminuire, la tassazione a carico del lavoro dipendente, dove i precari restano ostaggio di un sistema che non li tutela adeguatamente e dove i più fragili – giovani, donne, espulsi dal lavoro in tarda età – restano senza risposte. Questa Italia non ci piace e come Uila riteniamo doveroso scendere da subito in campo per provare a cambiare queste decisioni”.

Così Stefano Mantegazza, segretario generale Uila, in merito a quanto emerso ieri dall’incontro tra Governo e sindacati su ammortizzatori sociali, pensioni, fisco e Assegni familiari.

“Condividiamo la presa di posizione di CGIL, CISL e UIL che hanno preannunciato la mobilitazione dei lavoratori. Il Governo che, nel discorso di insediamento, aveva promesso equità sociale, di genere e generazionale, tradisce gli impegni assunti mentre si appresta a varare la legge di stabilità. Al di là delle chiacchiere in questo modo si confermano le disuguaglianze in essere: chi perde il lavoro in tarda età non potrà contare su un sistema pensionistico più flessibile, in grado di proteggerlo meglio, mentre, al massimo se ne ha titolo, potrà sperare su Ape social e Opzione Donna, prorogati a fatica per un anno ancora; nessuna disponibilità a ragionare di una riforma pensionistica che dia risposte ai giovani precari e alle tante donne dalle carriere discontinue e con pochi anni di versamenti nè a ragionare di contributi figurativi, per coprire i periodi di non lavoro dei giovani o quelli che le donne destinano alla cura della famiglia. I precari, tra cui tanti giovani, che sono grande parte dell’esercito dei nuovi assunti del post pandemia, non beneficeranno di un migliore sistema di tutele perché la riforma degli ammortizzatori sociali non sarà finanziata adeguatamente.”

“Sono insufficienti anche le risorse stanziate per la cosiddetta riforma fiscale” prosegue Mantegazza “che non si sa se andranno a favore delle imprese o dei lavoratori, e anche in questo caso viene meno la promessa di una riforma che aumenti il salario netto in busta paga e riduca le disuguaglianze sociali”.

“Quello che invece è certo è che con la riforma dell’assegno unico che partirà agli inizi del 2022, molti lavoratori dipendenti, perdendo le detrazioni fiscali, pagheranno più tasse” afferma il segretario generale. “È grave che il Governo contrabbandi questa riforma come un grande investimento per tutti i figli e per tutte le famiglie quando in realtà moltissimi lavoratori dipendenti ne saranno pesantemente danneggiati. Un milione e mezzo di famiglie che hanno a carico figli oltre i 21 anni di età, ad esempio, perderanno le detrazioni fiscali e, più in generale, l’Assegno Unico non riuscirà in molti casi a compensare le perdite provocate dalla eliminazione di tutte le voci che oggi sostengono i nuclei familiari dei lavoratori dipendenti”. “Per gli operai e gli impiegati del settore agricolo e alimentare, i conti fatti dall’Ufficio Studi della UILA” conclude Mantegazza “confermano che le retribuzioni nette verranno ridotte fino a 200 euro al mese con conseguente aumento della imposizione fiscale. Altro che riforma epocale! Questa è una ingiustizia epocale che dobbiamo cancellare”.

Tags: assegno unicolavoratorimanovra
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Comunità Energetiche Rinnovabili
Economia

Calì PNRR, “Italia in ritardo, coinvolgere i commercialisti per recuperare il tempo perduto”

29 Marzo 2023
ecosistema finanziario con al centro la digitalizzazione
Economia

Experian: il futuro del credito passa da un ecosistema digitale e inclusivo

27 Marzo 2023
Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare
Economia

Ance Sicilia- Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

24 Marzo 2023
Presidente Federpetroli incontra l’ambasciatore del Qatar
Economia

Presidente Federpetroli incontra l’ambasciatore del Qatar

21 Marzo 2023
Campagna cerealicola 2023/24, preoccupa la mancanza di acqua
Economia

Campagna cerealicola 2023/24, preoccupa la mancanza di acqua

20 Marzo 2023
Prossimo Articolo
IMPRENDITORI CATANESI COLPITI DALL’ALLUVIONE, LA VICINANZA DEL PRESIDENTE NAZIONALE CONFCOMMERCIO CARLO SANGALLI

IMPRENDITORI CATANESI COLPITI DALL’ALLUVIONE, LA VICINANZA DEL PRESIDENTE NAZIONALE CONFCOMMERCIO CARLO SANGALLI

Non siete riusciti a prevederci, ad anticiparci.

Il piu' grande errore che l'essere umano possa commettere e':"sostituirsi a DIO"

Un’immagine deliziosa per la campagna OIPA “Se non mangi l’agnello, la Pasqua è sempre la stessa”
Animali

Un’immagine deliziosa per la campagna OIPA “Se non mangi l’agnello, la Pasqua è sempre la stessa”

30 Marzo 2023
Dalla Puglia al mondo: nasce Mapo World, l’artigianalità nei viaggi a lungo raggio
Turismo

Dalla Puglia al mondo: nasce Mapo World, l’artigianalità nei viaggi a lungo raggio

30 Marzo 2023
Snowboard: Lucia Dalmasso chiude la sua splendida stagione con il titolo italiano in PSL
Sport

Snowboard: Lucia Dalmasso chiude la sua splendida stagione con il titolo italiano in PSL

30 Marzo 2023
L’educazione incontra il Metaverso
Tecnologia

L’educazione incontra il Metaverso

30 Marzo 2023
Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023
Turismo

Gli italiani scelgono l’Italia per le vacanze di Pasqua 2023

30 Marzo 2023
La Lega del Filo d’Oro inaugura il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica
Sociale

La Lega del Filo d’Oro inaugura il Centro Nazionale alla presenza del Presidente della Repubblica

30 Marzo 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.