
Messaggio dell’Inps: possono presentare domanda coloro che perfezionano i requisiti quest’anno e chi li ha perfezionati negli anni precedenti manon ha fatto domanda
di Claudio Tucci
Pensioni: con la manovra proroga per Opzione donna e Ape sociale
1′ di lettura
La sperimentazione per l’Ape sociale è stata prorogata dalla legge di Bilancio fino alla fine del 2020
La circolare Inps
L’annuncio arriva dall’Inps. L’autorizzazione di spesa prevista dalla legge n. 232 del 2016 – si legge in un messaggio pubblicato sul sito dell’Istituto – «è incrementata di 108 milioni di euro per l’anno 2020, di 218,7 milioni per l’anno 2021, di 184,6 milioni per l’anno 2022, di 124,4 milioni per l’anno 2023, di 57,1 milioni per l’anno 2024 e di 2,2 milioni per l’anno 2025».
Requisiti e indennità mensile
In attesa della pubblicazione della circolare illustrativa delle nuove disposizioni, l’Inps comunica la riapertura delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’Ape sociale ricordando che possono presentare domanda coloro che perfezionano i requisiti quest’anno e coloro che li hanno perfezionati negli anni precedenti ma non hanno ancora fatto domanda. L’indennità mensile erogata per 12 mesi l’anno viene data fino al momento del raggiungimento dei requisiti per la pensione.
Per approfondire
● Il Governo studia Quota 102: pensioni a 64 anni con 38 di contributi
● Pensioni verso una stretta dopo il 2021: come uscire con le regole attuali