di Claudio Tucci
Reddito di cittadinanza. ora la Lega vuone abolirlo
3′ di lettura
Il tema dei controlli sui percettori del reddito di cittadinanza è tornato alla ribalta in questi giorni, divenendo terreno di scontro politico, con il vice ministro all’Economia, il leghista, Massimo Garavaglia che, in base a primissimi dati campionari, ha parlato di un tasso del 70% di irregolarità. A questa affermazione ha subito replicato il numero uno dell’Inps, Pasquale Tridico, e “padre” della misura bandiera del M5S, che ha subito precisato come i controlli da parte dell’Istituto siano stati «massivi e preventivi» rispetto all’accoglimento delle domande e «la loro efficacia è dimostrata dal fatto che più di un quarto delle domande è stato respinto».
PER SAPERNE DI PIÙ / Dossier reddito di cittadinanza: requisiti, durata e calcolo
I numeri
In base infatti agli ultimi numeri diffusi dall’Inps sono 1.491.935 le domande di reddito di cittadinanza presentate al 31 luglio; 922.487 sono state accolte, quasi 400mila respinte e circa 170mila in evidenza per ulteriore attività istruttoria. La percentuale di domande respinte è attualmente al 26,8% (più o meno una su 4, ndr). Ad oggi vi sono state 1.025 rinunce, mentre circa 32mila nuclei sono decaduti dal beneficio.
I controlli preventivi li fa l’Inps
Ma come funzionano, o dovrebbero funzionare, i controlli sui nuclei percettori del reddito di cittadinanza? Il meccanismo è piuttosto complesso e chiama in causa diversi attori, l’agenzia delle Entrate, l’Ispettorato nazionale del lavoro, la guardia di Finanza e le altre autorità di controllo. La guardia di Finanza, per esempio, sempre secondo quanto dichiarato da Inps, ha a disposizione 600mila beneficiari di reddito di cittadinanza; e di questi esaminerà i profili di rischio.
In base al “decretone” le verifiche preventive in ordine alla sussistenza dei requisiti necessari per poter presentare domanda di accesso al Rdc sono effettuate dall’Inps cui la domanda è diretta. A ribadirlo è una recente circolare dell’Inl (l’Ispettorato nazionale del lavoro). Il beneficiario della misura è il nucleo familiare, al quale, quindi, sono riferiti i requisiti reddituali e patrimoniali utili per la concessione del Rdc. Il sussidio, poi, sempre in base alle norme, non è incompatibile con lo svolgimento di attività lavorativa da parte di uno o più componenti del nucleo familiare, fermi restando i requisiti reddituali e patrimoniali previsti (c’è infatti l’obbligo di comunicare le variazioni inerenti la situazione occupazionale e patrimoniale del nucleo familiare o le modifiche nella sua composizione).