I destinatari della regolarizzazione potrebbero essere circa 300mila, quelli in grado di avere un contratto di lavoro. Stimati 405 milioni di nuova Irpef e 804 di contributi
di Valentina Melis
3′ di lettura
Solo nel settore domestico si stima che siano 200mila: sono gli stranieri non comunitari senza permesso di soggiorno che lavorano nelle case degli italiani come colf, badanti e baby sitter. Ma il numero degli irregolari presenti nel nostro Paese, secondo la Fondazione Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità) è arrivato nel 2019 a 562mila persone. Con una previsione di forte aumento nel 2020 e nel 2021 – secondo diverse organizzazioni non governative, tra cui Amnesty International e Action Aid – dovuto alla stretta sulle richieste di asilo impressa dal primo decreto “sicurezza” (il Dl 113/2018), che ha cancellato il permesso di soggiorno per motivi umanitari. Incrociando questi due dati, la Fondazione Leone Moressa ipotizza, a oggi, una platea di 600mila irregolari.
Il boom di irregolari
Dopo l’ultima sanatoria del 2012, il numero degli irregolari è cresciuto continuamente in assenza di una programmazione efficace dei flussi di legge. Di fatto, le politiche migratorie italiane sono state caratterizzate fin dagli anni ’80 da provvedimenti spot che, ex post, hanno fatto emergere una parte degli immigrati già presenti in Italia. La sanatoria più consistente, con 646.829 stranieri coinvolti, è stata quella varata con la legge Bossi-Fini del 2002, con due canali distinti, uno per colf e badanti (legge 189/2002) e uno per gli altri lavoratori (legge 222/2002).
Il dibattito su un’eventuale nuova sanatoria si è riacceso dopo l’apertura espressa dalla ministra dell’Interno Luciana Lamorgese il 15 gennaio scorso, in risposta a un’interrogazione del deputato Riccardo Magi (+Europa). La ministra ha annunciato che il Governo intende valutare le questioni poste dall’ordine del giorno accolto durante l’esame della legge di Bilancio 2020, con il quale si è impegnato a considerare l’opportunità di un provvedimento che – a fronte dell’immediata disponibilità di un contratto di lavoro – consenta la regolarizzazione di stranieri irregolari già presenti in Italia. L’idea è di prevedere, alla stipula del contratto, il pagamento di un contributo forfettario da parte del datore di lavoro e il rilascio del permesso di soggiorno per il lavoratore.
La stessa ministra Lamorgese ha sostenuto nei giorni scorsi la necessità di cambiare i decreti sicurezza «perchè ci sono state osservazioni del presidente della Repubblica» e ha aggiunto: «Ci sono anche altri aspetti da valutare insieme alle forze di maggioranza per verificare l’opportunità di procedere ad altri mutamenti».