Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Sud, Pnrr: gli incentivi non arrivano alle imprese

Bisogna informarle, ma anche aiutarne lo sviluppo con le infrastrutture

by desk11
4 Agosto 2022
in Economia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Non c’è solo la crisi politica a frenare l’attuazione del ‘Pnrr’ al Sud, come teme la Svimez, ma ci sono anche nodi burocratici e i ritardi strutturali del tessuto imprenditoriale meridionale. Il Piano nazionale mette a disposizione ingenti risorse per incentivare gli investimenti privati necessari – così come le infrastrutture –  a ridurre il divario tra Nord e Sud, ma le imprese del Sud o non lo sanno o non hanno le capacità tecniche per partecipare ai bandi. Così questi soldi non arrivano a destinazione, riducendo sempre di più la possibilità di investimenti produttivi nel Mezzogiorno d’Italia e vanificando gli obiettivi del Piano”.
Lo denuncia Gelsomina Vono, senatrice di Forza Italia e componente della commissione Infrastrutture, che aggiunge: “Ho deciso di  convocare le associazioni di categoria delle piccole e medie imprese e di incontrare le aziende sul territorio, fin dal primo momento anche durante il periodo della pandemia e continuerò in questo lavoro per informarle di quanto si può fare grazie ad una sana collaborazione istituzionale, agevolando anche il collegamento con l’Agenzia per la coesione territoriale e i Ministeri competenti al fine di ottenere l’assistenza tecnica necessaria. Nessuno deve essere lasciato indietro”.
“Il ‘Pnrr’ – spiega Vono – con l’obiettivo di sostenere il Pil e la crescita del Sud, prevede contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nel processo di transizione ecologica, acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali a uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali, promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile. In questa strategia industriale, innovare e rendere sostenibili i settori del turismo,della  pesca e dell’agricoltura rappresenta la vera svolta per le Regioni meridionali”.
“E’ l’occasione perché il Sud esca dall’assistenzialismo e crei occupazione – prosegue Gelsomina Vono – uniche ricette per liberare l’economia dall’oppressione della criminalità. Porto l’esempio dell’azienda Caffè Guglielmo, che, seppur vittima di un attentato negli stabilimenti di Copanello-Stalettì in provincia di Catanzaro,  con il suo altissimo indice di produttività,  grazie all’intuizione di don Guglielmo Papaleo porta avanti un’attività che rende la Calabria ‘famosa’ per la virtuosità dell’imprenditoria in tutto il mondo. Come questa ce ne sono tante altre che contribuiscono ad elevare il livello sociale ed economico. Intendo realizzare una sinergia che, partendo dalle potenzialità dei nostri territori, faccia rete tra istituzioni e imprenditori per sfruttare al massimo il ‘Pnrr’ e attuare l’atteso ‘miracolo economico’”.
“Ma – conclude Vono – servono anche le infrastrutture. Il ‘Pnrr’, nato in un momento di difficoltà anche politica, punta a completare l’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria, ma porta in Sicilia una finta ‘Alta capacità’ e, in più, esclude il Ponte sullo Stretto, opera strategica per collegare le due reti e aprire al Mediterraneo la porta del Nord Europa. Dopo l’ultimo atto con cui alcune forze politiche hanno impedito di incardinare il mio disegno di legge che inserisce il Ponte nell’elenco delle opere strategiche, occorre attendere il prossimo governo, che dovrà impegnarsi sul Ponte e su una vera rete infrastrutturale al Sud che unisca finalmente Calabria e Sicilia”.

Tags: impreseincentiviPNRRsud
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Sono 10.500 le aziende italiane in crisi. Quali gli errori commessi? E come salvare un’impresa sull’orlo del baratro?
Economia

Sono 10.500 le aziende italiane in crisi. Quali gli errori commessi? E come salvare un’impresa sull’orlo del baratro?

4 Agosto 2022
L’impresa non trova personale? A rischio ricavi e innovazione
Economia

L’impresa non trova personale? A rischio ricavi e innovazione

3 Agosto 2022
Governo: Cia a Draghi, crisi non blocchi sostegni ad agricoltura colpita da siccità e rincari
Economia

Governo: Cia a Draghi, crisi non blocchi sostegni ad agricoltura colpita da siccità e rincari

26 Luglio 2022
Accordo sul grano, Giansanti: “Lo sblocco dell’export ucraino è fondamentale per scongiurare la crisi alimentare globale”
Economia

Accordo sul grano, Giansanti: “Lo sblocco dell’export ucraino è fondamentale per scongiurare la crisi alimentare globale”

25 Luglio 2022
Fondazione Lavoro-Sicilia, al via entro il mese GOL-98 milioni per occupare 64mila soggetti
Economia

Fondazione Lavoro-Sicilia, al via entro il mese GOL-98 milioni per occupare 64mila soggetti

20 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Condominio green: la guida per veicoli elettrici

Condominio green: la guida per veicoli elettrici

L’arte nell’era del digitale: come sta cambiando la fruizione delle opere

L'arte nell'era del digitale: come sta cambiando la fruizione delle opere

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA

5 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.