
(ANSA) – ROMA – “L’ortofrutta è una ricchezza nazionale da valorizzare, che può e deve crescere di più grazie all’innovazione. Va superato anche il deficit logistico e infrastrutturale che penalizza le nostre imprese”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, intervenendo alla tavola rotonda “L’innovazione parla italiano: il settore dell’ortofrutta nel contesto globale” organizzata a Berlino dall’Ambasciata d’Italia in Germania, con Confagricoltura e Fruitimprese. Dopo
“Dobbiamo impegnarci su due fronti aperti – ha sottolineato Giansanti – quello dell’innovazione e quello della competitività delle imprese, che passa indissolubilmente dalla logistica: il fatto è che l’agroalimentare italiano non dispone ancora di un sistema moderno efficiente per trasportare la propria merce”. Dopo aver ricordato gli accordi recentemente siglati con Netafim e Top Con, con l’obiettivo di favorire innovazione e sostenibilità, Giansanti ha continuato ad insistere sulla competitività: “Gli imprenditori agricoli sono motore dello sviluppo economico del territorio in cui operano. Valuteremo – ha concluso – anche l’opportunità di incorporare nelle filiere la nuova tecnologia blockchain che consente una completa tracciabilità dei prodotti e dei processi produttivi”.(ANSA).