Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Export, Di Maio:+ 23,9 % nei primi 5 mesi 2021 è record assoluto, battuti i Paesi del G7

Ad Ischia, il forum ‘Export e made in Italy: Internazionalizzazione come strumento per lo sviluppo delle imprese.

by Redazione
18 Luglio 2021
in Economia, Esteri
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Moretta (commercialisti): Trasferire opportunità a tutte le piccole e medie imprese è vera sfida

Lorito (Federico II): All’Università il compito di formare figure competenti alla guida di aziende

 Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per il rilancio del Sud’ promosso dall’Odcec di Napoli

ISCHIA – “Il ministero degli Esteri sta mettendo in campo molti strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione del sistema economico italiano. Lo ha detto Luigi Di Maio ministro degli Affari Esteri, intervenendo al forum “Export e made in Italy: Internazionalizzazione come strumento per lo sviluppo delle imprese. Digitalizzazione, innovazione e sostenibilità per il rilancio del Sud’, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, all’Hotel Regina Isabella di Lacco Ameno a Ischia.

Ministro Di Maio

“Proprio nell’anno della contrazione degli scambi – ha rimarcato il ministro – l’export italiano ha fatto meglio di quello degli altri Paesi come Stati Uniti, Francia e Regno Unito. Il 2021 sta dimostrando un trend inequivocabile, nel primo quadrimestre si è raggiunto un + 23,9 % di crescita rispetto ad un anno fa. Il mese di aprile ha visto il boom dei prodotti italiani all’estero facendo registrare il record assoluto di export del nostro paese superando il 2019 che era stato l’anno d’oro. Siamo il primo Paese dopo la ripartenza post- pandemica per valore di export. E’ un momento di grande fiducia delle imprese nel sistema economico. Anche la Campania fa la sua parte in questa ripresa confermandosi la prima del Sud per esportazioni in tutto il mondo”.

Vincenzo Moretta

“L’Italia ha bisogno di ripartire e i segnali sono incoraggianti. Dobbiamo continuare a sviluppare quelli che sono i nostri trend di sviluppo che avevamo già manifestato prima della crisi. Ad oggi – ha sostenuto Vincenzo Moretta, presidente dei commercialisti partenopei – la crescita del prodotto interno lordo del nostro Paese è tutta legata all’export che per noi è strategico, la vera scommessa è quella di trasferire questa opportunità a tutte la gamma delle imprese soprattutto alle piccole e medie imprese che fanno fatica ad affacciarsi su questo percorso. Il Sud è un’opportunità, molti processi di internazionalizzazione aiutano il Mezzogiorno perché riducono le distanze quindi offre una capacità di affermarsi pur non avendo grandi risorse”.

“L’Università deve fornire alle aziende gli strumenti che sono l’intelligenza, la competenza e la preparazione dei suoi laureati – ha sottolineato Matteo Lorito, Rettore dell’Università Federico II di Napoli – che devono essere in grado di entrare nelle aziende e immediatamente aiutarle a internazionalizzarsi e anche a utilizzare nuove tecnologie. L’Università – ha proseguito – si sta riformando interamente e la pandemia è stato un grande acceleratore. Dobbiamo aumentare il numero di laureati ma anche il grado di assorbimento nelle aziende soprattutto al Sud”.

Alla sessione pomeridiana sono intervenuti Antonio Capaldo, presidente CDA Feudi di San Gregorio; Giuseppe Di Martino, Pastificio G. Di Martino; Fiammetta De Simone, De Simone Fratelli Srl; Aurelio Fedele, Componente CDA La Doria SpA; Giovanni Lombardi, presidente Gruppo Industriale Tecno; Costanzo Jannotti Pecci, CEO Palazzo Caracciolo SpA Industria Alberghiera; Giancarlo Carriero, presidente Convention Bureau Napoli; Carlo Palmieri, vicepresidente Pianoforte Holding – Yamamay e Carpisa; Giancarlo Lanna, componente CDA Adler Sia – Automotiv e Aero Spaziale e Andrea Foschi, consigliere nazionale dei commercialisti italiani.

 

Tags: Di MaiodigitalizzazioneexportForuminnovazioneischiamade in italy
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Confartigianato Toscana: oltre il 23% delle imprese sono guidate da donne, servono interventi per valorizzare il lavoro femminile
Economia

Confartigianato Toscana: oltre il 23% delle imprese sono guidate da donne, servono interventi per valorizzare il lavoro femminile

6 Febbraio 2023
Bonifica, Cia Puglia: “Saldo e stralcio delle cartelle”
Economia

Bonifica, Cia Puglia: “Saldo e stralcio delle cartelle”

1 Febbraio 2023
Intelligenza artificiale: un’opportunità per le imprese, incontro gratuito il 15 febbraio dalla Camera di commercio di Milano e Formaper
Economia

Intelligenza artificiale: un’opportunità per le imprese, incontro gratuito il 15 febbraio dalla Camera di commercio di Milano e Formaper

31 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Whirlpool:de Magistris,tragedia che dimostra debolezza Stato

Whirlpool:de Magistris,tragedia che dimostra debolezza Stato

Italia: criminalità ancora presente

Italia: criminalità ancora presente

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...