Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

CHI TROVA UN #socioproloco TROVA UN TESORO… DA PATRIMONIO UNESCO!

by desk11
4 Marzo 2021
in Eventi
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Amore per il proprio territorio, voglia di mettersi a disposizione degli altri, senso di appartenenza e un sorriso sempre pronto.

Questo l’identikit dei 60 mila soci delle 550 Pro Loco del Veneto che, con la loro generosità e passione, si impegnano quotidianamente per tutelare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale, materiale e immateriale delle loro comunità.

Un esercito pacifico ed attivo che, nella settimana dall’8 al 13 marzo, sarà possibile conoscere ancora più approfonditamente grazie alla “Settimana del socio Pro Loco”, evento che vivrà in modo reale e virtuale per unire tutte le pro loco del Veneto.

Durante la Settimana del Socio, le singole Pro Loco si racconteranno attraverso le loro pagine Facebook promuovendo incontri, visite ed appuntamenti in cui i volontari faranno conoscere ai loro concittadini (nel più rigoroso rispetto delle normative vigenti) le attività e i progetti in atto. Un’occasione in cui verrà promossa anche la Tessera del Socio Pro Loco che, per il 2021, è identificata – a livello nazionale – da una delle immagini più belle della Regione del Veneto: le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Patrimonio Unesco.

«Una scelta fatta dal Consiglio Nazionale che ci riempie d’orgoglio – sottolinea Giovanni Follador, presidente Unpli Veneto – perché promuove in tutta Italia uno dei nostri panorami più preziosi e suggestivi, facendoci sentire ancora più responsabili nei confronti di questo territorio unico al mondo, uno dei tantissimi Patrimoni dell’Umanità di cui il Veneto è ricco».

Proprio per dare risalto alle bellezze della Regione, la Settimana del Socio Pro Loco si concluderà sabato 13 marzo alle 11.00 con un evento collettivo, realizzato in diretta streaming su Facebook con tutti i Comitati provinciali: «Ogni Comitato – prosegue Follador – si collegherà da uno dei siti UNESCO, o candidato a diventarlo, presenti nella propria provincia per offrire un tour d’eccezione a chi sarà collegato. Oltre ai rappresentanti dei volontari, per ognuna delle sette località prescelte ci sarà un “testimonial”, cioè un personaggio conosciuto sul territorio e che, con il proprio operato, simboleggi la filosofia delle Pro Loco, al quale verrà consegnata la Tessera del Socio 2021. In questo modo valorizzeremo i nostri preziosi patrimoni culturali e l’immenso lavoro che i soci Pro Loco fanno per promuoverli e tutelarli».

Un impegno che, è bene sottolinearlo, non si limita solamente alla conservazione di memorie e reperti più o meno antichi. Quanto prezioso sia il lavoro dei volontari veneti, infatti, lo si è capito fino in fondo con l’emergenza Covid: armati di mascherine e sorrisi, hanno supportato la Protezione Civile nella distribuzione dei dispositivi di protezione, si sono messi in gioco realizzando e condividendo sui social eventi ed iniziative per portare un pizzico d’allegria, hanno consegnato pasti a domicilio a chi non poteva uscire di casa, si sono fatti promotori di raccolte fondi da destinare agli Ospedali… hanno, insomma, fatto comprendere ad ognuno di noi il valore profondo della parola condivisione.

Tags: patrimonioUnesco
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

La Toscana alla BIT di Milano: tra slow tourism, innovazione ed eventi nazionali e internazionali
Eventi

La Toscana alla BIT di Milano: tra slow tourism, innovazione ed eventi nazionali e internazionali

7 Febbraio 2023
“La rivoluzione è un lavoro poetico, donna vita libertà” maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana
Eventi

“La rivoluzione è un lavoro poetico, donna vita libertà” maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana

6 Febbraio 2023
CANAPA MUNDI 2023: l’incontro tra estro e innovazione, ricerca e benessere
Eventi

CANAPA MUNDI 2023: l’incontro tra estro e innovazione, ricerca e benessere

26 Gennaio 2023
Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze
Eventi

Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze

24 Gennaio 2023
Comando Militare Esercito “Sicilia”
Eventi

Palermo, Convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

22 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Incontro Speranza-Figliuolo-Curcio su campagna vaccinale

Incontro Speranza-Figliuolo-Curcio su campagna vaccinale

Generali: punta a sostegno pmi commercio per ripresa

Generali: punta a sostegno pmi commercio per ripresa

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.