Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Le Terme dell’Emilia Romagna danno avvio alla stagione 2023-2024: si preparano ad una nuova edizione de La Notte Celeste

Presentano la nuova Guida Terme e Benessere

by desk11
6 Giugno 2023
in Eventi, Turismo
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Perfetto equilibrio di salute e relax” è lo slogan scelto dalle Terme dell’Emilia Romagna per inaugurare la stagione termale 2023-2024 appena iniziata. Con l’occasione presentano la nuova Guida Terme e Benessere e
annunciano la nuova edizione de La Notte Celeste, fissata per il 24 giugno 2023.
La nuova Guida firmata Terme dell’Emilia Romagna, realizzata dal Coter – Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna – in sinergia con APT e i territori termali della Regione – regala una panoramica sulle nuove proposte di salute, relax e benessere previste per l’anno 2023-2024. Un viaggio immersivo tra le bellezze e unicità del territorio emiliano-romagnolo, caratterizzato da paesaggi naturali mozzafiato e da un’ampia offerta gastronomica e culturale.
Il luogo ideale dove concedersi una pausa dalla frenesia della quotidianità e per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico. Ma anche un’occasione per dedicarsi alla propria salute e alla prevenzione, regalando all’organismo tutti i benefici delle acque termali.
Le strutture termali dell’Emilia Romagna, dislocate in 19 località diverse, sono pronte ad accogliere adulti e bambini per una vacanza o un weekend all’insegna del “perfetto equilibrio tra salute e relax”.
“Sono lieto di potere presentare la Nuova Guida 2023-2024 delle Terme dell’Emilia Romagna, seppur in un momento delicato e difficile come quello che sta vivendo ora la Regione”, commenta Lino Gilioli, Presidente del Coter che prosegue “La grave calamità che ha colpito vaste zone della Romagna non ha scalfito la nostra determinazione e volontà di ripartire. Lo dimostra la rapidità con cui abbiamo risalito la china grazie all’unità di intenti che da sempre contraddistingue questa Regione. Già ora i centi i Centri Termali sono aperti e
pronti a riprendere le loro attività di cura e benessere. Si prospetta un anno ricco di appuntamenti e novità che sono certo otterranno un largo consenso presso il pubblico. Anche in relazione ad una annata, il 2022, che ha segnato un evidente rilancio del turismo termale e una significativa crescita delle cure termali, delle attività riabilitative, e del benessere” continua Gilioli relativamente alla presentazione della Nuova Guida: “I nostri centri termali, favoriti da un contesto unico in quanto a patrimonio artistico, paesaggistico e gastronomico, beneficiano di acque termali dallo spiccato valore terapeutico.
Infatti, grazie alla loro preziosa composizione, sono considerate una terapia naturale nella cura e prevenzione di patologie respiratorie, osteoarticolari e dermatologiche. Si prestano inoltre perfettamente nei percorsi volti a riattivare la circolazione e favorire la riabilitazione. Questi trattamenti terapeutici costituiscono un plus e vanno ad arricchire la già ampia offerta di servizi, compresi quelli di benessere disponibili nei nostri centri”.
Per la stagione 2023-2024 le Terme dell’Emilia Romagna hanno inoltre pensato ad un regalo speciale dedicato a tutti i bambini ospiti dei centri termali della Regione. Un regalo fatto di emozioni e divertimento nei parchi tematici della Romagna. Per ogni piccolo ospite è infatti previsto un ingresso gratuito* all’Acquario di Cattolica, dove nuotano gli squali toro e si incontrano lontre, pinguini e dinosauri, all’Oltremare Family Experience Park di Riccione, a Italia in Miniatura, e a Acquafan di Riccione, il parco acquatico più famoso d’Europa.
Le Terme dell’Emilia Romagna si confermano dunque meta per tutta la famiglia, dedicato a tutti coloro che desiderano stare bene e ritagliarsi momenti di piacere e benessere. Idonei a soddisfare le esigenze degli amanti del mare, della montagna o della collina, i centri termali possono contare sulla disponibilità e professionalità di uno staff specializzato, pronto ad accompagnare i clienti attraverso un’esperienza di benessere a 360°.
TORNA LA GRANDE FESTA DEL BENESSERE TERMALE
La Nuova Guida Terme dell’Emilia Romagna 2023-2024 non manca di ricordare gli eventi che da sempre sono sinonimo di benessere e intrattenimento alle terme. Tra questi “La Notte Celeste”, pronta a inaugurare la sua undicesima edizione nel weekend del 23-24-25 giugno. La festa più attesa dell’anno colora di celeste le prime notti d’estate e località e i centri termali lungo tutta Via Emilia si preparano ad accogliere gli ospiti fino a tarda sera in una grande festa dedicata al divertimento, agli incontri, al benessere e ai sogni. Un weekend magico che coinvolgerà anche i paesi limitrofi e consentirà a cittadini italiani ed esteri di vivere il turismo termale con proposte speciali dedicate.
Aurelio Crudeli, Direttore Generale Federterme – Confindustria, commenta così l’avvio della nuova stagione termale: “Il settore termale è in grande ripresa, grazie anche ad alcune misure come quella del bonus terme che
ha permesso di migliorare la salute degli italiani e generare una enorme attenzione su tutto il comparto. Le terapie termali posso essere di grande supporto per la lotta alle malattie croniche, la prevenzione e la
riabilitazione e più in generale per il benessere della persona. Inoltre, il turismo termale è perfetto per la destagionalizzazione e può, allo stesso tempo, intercettare target differenti. Le diverse attività messe in campo in questa Regione, dai convegni medici fino alla bella iniziativa della ‘Notte Celeste’ dimostrano che gli italiani stanno sempre più scoprendo questo settore che ha ancora ampie possibilità di sviluppo.

Tags: de La Notte CelesteEmilia Romagnaterme
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Sass Pordoi: sulla terrazza delle Dolomiti la più alta degustazione di vini al mondo
Turismo

Sass Pordoi: sulla terrazza delle Dolomiti la più alta degustazione di vini al mondo

1 Ottobre 2023
L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”
Eventi

L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”

29 Settembre 2023
Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
Eventi

Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

29 Settembre 2023
Altro tema chiave è il turismo come elemento d’inclusione: UNWTO e San Marino, dove verrà celebrata la seconda Conferenza mondiale sul Turismo Accessibile
Turismo

44° Giornata Mondiale del Turismo: presentato 13° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”

28 Settembre 2023
Prossimo Articolo
A Civitanova Marche tutto è pronto per GustaPorto 2023

A Civitanova Marche tutto è pronto per GustaPorto 2023

Apre domani la mostra “Reclamatio Terra”: all’Accademia d’Ungheria di Roma 28 artisti a confronto su clima e oceano

Apre domani la mostra “Reclamatio Terra”: all’Accademia d’Ungheria di Roma 28 artisti a confronto su clima e oceano

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate
Cinema

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate

4 Ottobre 2023
Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi.
moda

Moda Autunno – Inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

4 Ottobre 2023
lo-sport-fa-bene-alla-salute
Sport

LA SALUTE DELL’ATLETA ALLA BASE DEL SUCCESSO SPORTIVO

4 Ottobre 2023
Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali
Animali

4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.